Catalogo autori - S
S
1876 La ferrovia per le Caldare
S.A.F.E.M.
1925 Cenni sul Progetto di Ferrovia Elettrica Torino-Chieri-Casale Monferrato e diramazioni: Pi...
S.E.F.T.A. SOCIETÀ EMILIANA DI FERROVIE, TRAMVIE ED AUTOMOBILI
1982 Le ferrovie provinciali modenesi. Trasformazione ed elettrificazione
1932 Le ferrovie provinciali modenesi. Trasformazione ed elettrificazione
SABATINI BENEDETTO
2008 Il manuale del modellismo ferroviario
SABATINI DOMENICO
1861 Memorandum per il Parlamento nazionale italiano in riguardo alle ferrovie sicule napoletan...
SABATINI GAETANO
1996 La rivoluzione dei trasporti in Italia nel XIX secolo. Temi e materiali sullo sviluppo del...
1995 La ferrovia transappenninica Giulianova-Teramo-Aquila-Roma. Il primo progetto
SABATINI MILVIO
2006 Da Spoleto a Norcia un percorso ritrovato. La ferrovia spoletina per lo sviluppo locale
SABAZIO SAONINO
1894 Pro Savona. Del nuovo valico ferroviario Savona-Sassello-Acqui-Asti-Alessandria. Considera...
SABBATINI CARLO
1908 Il periculum rei nei trasporti ferroviarii durante il ritardo
1907 Il processo verbale d'accertamento d'avaria o perdita delle merci trasportate per ferrovia
SABBATINI LEOPOLDO
1893 In merito al progetto Masson-Chappuis per il valico del Sempione
1893 Sulla linea ferroviaria Saronno Mendrisio
SABBIONI SECONDO
1997 Lo sviluppo ferro-tramviario nel mantovano tra il 1885 ed il 1914 : le carte dell'amminist...
SABELLI FEDERIGO
1907 Relazione sul progetto della ferrovia economica Agnone-Pescolanciano
SABIA ALDO
2001 Una nuova scienza per un passato recente. La tratta ferroviaria Potenza - Laurenzana
SACCARDO MARCO
1894 La ventilazione artificiale delle gallerie ed impianto in via di esperimento alla galleria...
SACCARDO MARIO
1885 Capitolato speciale d'appalto dei lavori e delle provviste occorrenti pella costruzione de...
SACCARDO PIETRO
1868 Fatti ed argomenti che gli ingegneri oppongono agli articoli anonimi pubblicati dalla Gazz...
SACCHETTI GIORGIO
2008 Macchinista ferroviere. Il giornalismo sindacale di categoria in Italia durante la guerra ...
2000 Ricordo di uomini e lotte del 900
1994 Il Sindacato Ferrovieri Italiani dalla "settimana rossa" alla grande guerra
SACCHETTI GIULIO
1980 Un orario della ferrovia Roma-Civitavecchia del 1863
SACCHETTO LUCA
1997 La stazione ferroviaria di Udine
SACCHI CARLA
1976 La linea ferroviaria Torino-Genova nei rapporti con la trasformazione della struttura terr...
SACCHI ETTORE
1906 Cenno storico della legislazione delle costruzioni ferroviarie. Dalla Nuova Antologia 10 n...
SACCHI GIUSEPPE
1840 Gita sulla strada di ferro
1836 Sul progetto di una strada di ferro da Milano a Venezia
1836 Sul progetto di una strada di ferro da Milano a Venezia. Osservazioni di Giuseppe Sacchi e...
SACCO FEDERICO
1906 La galleria ferroviaria di Gattico (linea Santhià-Arona)
1905 Il futuro valico ferroviario attraverso l'Appennino genovese
1904 Sulle sorgenti della galleria del colle di Tenda
1903 Esame geologico comparativo di due progetti di linee ferroviarie attraverso l'Appennino Li...
1898 La geologia e le linee ferroviarie in Piemonte. Considerazioni
1889 Sopra due tracciati per un tronco della linea ferroviaria Torino-Chieri-Piovà-Casale. Osse...
SACCO SERGIO
2012 1912-1915. Elettrificazione della ferrovia Bussoleno-Modane. Soluzione alternativa al manc...
2012 Frejus. Sbocco europeo della rete ferroviaria cavouriana
2010 Fell. Il sistema che permise di valicare il Moncenisio in ferrovia
SACCOMANI GIOVANNI
1890 Terminologia ferroviaria: manuale pratico delle denominazioni e dizioni componenti lo scib...
SACCOMANNI L.
1931 Le officine di riparazione del materiale rotabile
SACERDOTI GIACOMO
1880 Dei due modi d'appalto dell'esercizio ferroviario. Canone e compartecipazione
1876 Confutazioni ai propugnatori del riscatto ferroviario
1870 Brevi cenni sulla Convenzione delle ferrovie romane presentata al parlamento il 6 aprile 1...
1869 Di una proposta tendente a conseguire una comunicazione ferroviaria fra Parma e il golfo d...
1855 Osservazioni sul progetto di acquisto della strada ferrata da Lucca a Pisa
SACERDOTI NINO
1901 Esperimento di trazione elettrica sulle ferrovie varesine
1899 Il traforo del Sempione
SACHERI GIOVANNI
1902 Esercizio ferroviario: relazione al IV Congresso Nazionale delle società economiche tenuto...
1901 Per il miglioramento delle comunicazioni ferroviarie in relazione al nuovo valico del Semp...
1898 La questione ferroviaria: relazione sul V tema (Terzo Congresso Nazionale delle società ec...
1889 Il viadotto di Paderno sull'Adda progettato e costrutto dalla Società Nazionale delle Offi...
1888 Comitato per la sistemazione delle stazioni ferroviarie in Torino. Relazione della Commiss...
1887 La questione della grande galleria di Ronco per la linea succursale dei Giovi. Considerazi...
1887 Sul progetto di traversata del Monginevro col sistema di trazione funicolare Agudio per ac...
1881 Il personale straordinario addetto ai lavori pubblici ed in ispecie alla costruzione delle...
1873 Le macchine motrici all'Esposizione di Vienna. VII. Locomotive
1872 Freni ferroviarii
1872 La ferrovia di piacere sul monte Rigi dopo un anno di prova
1872 Le nuove locomotive Fell nel Brasile
1872 Sistema americano di ferrovia a due binari accoppiati
1872 Sulla rottura degli assi dei veicoli ferroviari : considerazioni e calcoli
SAE SOCIETÀ ANONIMA ELETTRIFICAZIONE S.P.A.
1975 Elettrificazione ferroviaria
SAGGI SERGIO
2021 Il tranvai Meldola-Forlì-Ravenna. Dalla collina al mare
SAGLIO PIETRO
1886 I tramways economici a scartamento ridotto e la ferrovia Decauville nella vallata Versa fr...
1884 Le convenzioni ferroviarie. Considerazioni dell'ing. Pietro Saglio
SALA LUIGI
1867 L'ingegnere G. B. Piatti. Ferrovia ad aria compressa. Traforo del Cenisio. Commemorazione
1866 Alcuni riflessi ancora sui sistemi idropneumatici ed idrofunicolari da applicarsi ai passa...
1865 Valichi alpini. Motori fissi od a trazione diretta. Sistema Piatti. Sistema Agudio
1863 Applicazione dell'aria compressa al traforo del Cenisio. Memoria del signor L. S.
1857 Notizie e considerazioni sull'applicazione dell'aria compressa al traforo del Cenisio e su...
1847 Alcune riflessioni sugli sperabili progressi dell'aerodinamica e sull'importanza di dare u...
1845 Riflessi critici sull'opera di M. Andraud intorno all'aria compressa adoperata come forza ...
SALADINI GIUSEPPE
1883 Causa L. Manzi e commissione liquidatrice della Società per le strade ferrate romane. Rela...
SALAMINI ARNALDO
1948 Relazione particolare sull'industria del materiale mobile ferroviario
SALARI MEDARDO
1878 La lingua francese. Trattato elementare pratico, ad uso dell'impiegato delle ferrovie
SALARIS FRANCESCO
1889 Le ferrovie sarde: considerazioni
1885 Convenzioni ferroviarie. Discorso pronunziato alla Camera dei Deputati nella tornata del 1...
1875 Le Ferrovie Sarde. Considerazioni del deputato Francesco Salaris
1875 Le ferrovie sarde. Considerazioni del deputato Francesco Salaris
1861 Lettere al Canonico Salvatore De Castro sul tracciato di ferrovia dell'Isola di Sardegna
SALATINO EMILIO
2017 In treno sulla Sila. La ferrovia Cosenza-San Giovanni in Fiore e le altre linee minori
SALBE GIAMPAOLO (Nato a Venezia il 17 gennaio 1953, vivente)
1985 Storia dei trasporti pubblici di Venezia Mestre Lido
SALBITANI ROBERTO
2019 Il viaggiatore parallelo. Fotografie e scritti in diretta dal treno
SALDINI CESARE
1903 Per il riordino delle stazioni di Milano. Note dei Delegati del Collegio degli Ingegneri e...
1894 In memoria dell'ing. G. B. Piatti
SALERNO L.
1956 Mostra italo-francese di pittura. Un secolo di ferrovie e d'arte, marzo-aprile 1956, Roma,...
SALIS PIETRO
1875 Le ferrovie sarde. Ragioni giuridiche che obbligano il Governo al loro compimento di Pietr...
SALMOIRAGHI ANGELO
1897 Il nuovo valico ferroviario del Sempione e gli interessi del comune di Milano. Note al Co...
1883 La questione ferroviaria. Considerazioni e opinioni
SALOMONE DINO
1980 L'evoluzione della carrozza ferroviaria sulle reti italiane 1839-1979
1976 La trazione elettrica trifase. Notizie e immagini retrospettive 1897-1976
SALTINI VITTORIO EMANUELE
1901 Alcune proposte atte a meglio disciplinare il servizio sulle strade ferrate: brevi conside...
SALVADORI CARLO
1884 La scienza e le convenzioni ferroviarie. Appunti
SALVAGNI ALBERTO
1890 Progetto indirizzato a rendere impossibili gli scontri ferroviari fuori delle stazioni. Me...
SALVAGNINI GIGI
1968 Giovanni Ciardi e la transappenninica
SALVANELLI GIANPIERO
1997 La ferrovia Parma-Spezia dall'Unità d'Italia alla Ricostruzione : la politica nella gestio...
SALVANESCHI LUIGI
1945 C.L.N. Ferroviario Stato. Compartimento Milano. Quattro mesi di attività. Relatori Modica ...
SALVATI MICHELE
1862 Sulla Ferrovia Calabra. Relazione della Commissione nominata dal Consiglio Provinciale del...
1861 Della iniziativa ferroviaria. Proposta
1861 Delle ferrovie calabre. Avviso sulla proposta della commissione creata presso il dicastero...
1860 Intorno al metodo d'iniziativa pel regolato collocamento delle ferrovie. Proposta al Parla...
SALVATI MICHELE N.
1919 Il più grande sogno tedesco. La ferrovia di Bagdad
SALVATICO ANTONIO
1875 Locomozione ad aria compressa per ferrovie. Progetto dell'ing. Salvatico Antonio
SALVINI G.
1891 Sulle condizioni di stabilità e di sicurezza di alcuni tratti della ferrovia Bussoleno-Bar...
SALZMANN OSCAR
1905 Domanda di concessione, di sussidio e di speciali esenzioni di tasse di una ferrovia in va...
SAMBIAGIO ELEONORA
2006 La porta delle Terme. La Stazione di San Giuliano e la ferrovia Pisa-Lucca
SAMBOLINO LUIGI
1857 Discussioni della Camera dei Deputati sopra la seconda ferrovia dal Piemonte al Mediterran...
SAMMARTINO REMO
1951 Per la ricostruzione della ferrovia Sulmona - Vairano. Discorsi pronunciati alla Camera de...
SAMONÀ GIUSEPPE
1947 I progetti della Stazione di Roma
SANARELLI GIUSEPPE
1912 Per gli interessi ferroviari della provincia di Arezzo: interpellanza svolta nella Camera ...
SANDRI CARLO
1877 Progetto per ferrovia a binario ridotto fra Chiavari e Cicagna
SANFERMO MARCO ANTONIO
1845 Sulle linee ferrate più convenienti all'Alta Italia ed all'Italia Centrale
SANGEMINI ATHENA
2017 L'Orient Express tra storia, cinema e design
SANGIORGI G.
1879 Discorso pronunciato davanti alla Commissione d'inchiesta ferroviaria
1879 Pensieri e documenti contro la convenzione di favore Cirio ed amministrazione ferrovie Alt...
SANGIORGIO VITTORIA
2014 Il treno della barranca e altri binari
SANGIOVANNI ROBERTO
1871 Breve esposizione del progetto di una rete ferroviaria nella provincia di Terra di Bari di...
SANGIOVANNI STEFANO
1996 Modelli per lo studio della formazione di usura ondulatoria della rotaia in curve a raggio...
SANGIULIANO VINCENZO
1911 Servizio veterinario ferroviario: relazione
SANGUINETI LUIGI MARIA
1979 I diritti del viaggiatore in treno
SANGUINETTI ANGELO
1918 Raddoppio della linea fra Quarto-Nervi, con spostamento della stazione di Quinto
1917 Raddoppio della linea fra Nervi e Pieve di Sori
SANMARTIN A.
1906 Nuovo prontuario ferroviario delle tariffe ed istruzioni concernenti il servizio viaggiato...
SANNA GIOVANNI ANTONIO
2012 Le ferrovie del Sulcis nella Sardegna sud occidentale fra documenti immagini e racconti
SANNA PIGA GIOVANNI AGOSTINO
1861 Sulla circoscrizione amministrativa giuridica e militare della ferrovia di Cagliari
SANNA SANNA GIUSEPPE
1872 Ferrovie economiche nella provincia di Cagliari : proposta dell'avvocato Giuseppe Sanna Sa...
SANQUIRICO CARLO
1903 La direttissima Genova-Tortona-Milano e la ferrovia economica Tortona-Villalvernia
SANSEVERINO FAUSTINO (Nato il 13 gennaio 1801, morto il 27 luglio 1878)
1846 Apertura del tronco della strada ferrata Ferdinandea da Milano a Treviglio
SANSONE MARIO
1890 Relazione della perizia giudiziaria pel disastro avvenuto alla galleria Vellola nel second...
SANTAGATA DOMENICO
1847 Alla Santità di Nostro Signore Pio IX felicemente regnante. Progetto per l'istituzione di ...
SANT'AMBROGIO DIEGO
1893 I palazzi della Mediterranea in Milano
SANTANERA ORESTE
1997 I treni FIAT. Ottant'anni di contributo Fiat alla tecnica ferroviaria
SANTARELLA LUIGI
1931 Il comportamento elastico di ponti ferroviari in cemento armato. Con prefazione del Sen. P...
SANTILLO LUCA (Nato nel 1985, vivente)
2014 Nuove Sottostazioni per la Trazione Ferroviaria. Soluzioni per la compensazione degli squi...
SANTINELLO LUIGI
2011 Un italiano macchinista in Rhodesia. Il treno al servizio dell'economia
SANTINELLO MARIO
2011 Un italiano macchinista in Rhodesia. Il treno al servizio dell'economia
2009 La ferrovia di Camerini. Padova, Piazzola, Carmignano
1980 La ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano
SANTINI ALFREDO
1990 Le ferrovie ferraresi e il collegamento con l'area lombarda: sogni e realtà tra ieri e ogg...
SANTINI ANDREA
1979 Direttissima Roma-Firenze
SANTINI ARTURO
1883 Di una ferrovia da Nuoro al mare. (Articoli pubblicati nella Bandiera Sarda in risposta a ...
SANTINI ROBERTO
2013 La Suzzara-Ferrara 125 anni dopo
SANTONI CARLO [LANTONI OSCAR]
1897 Anselmo il macchinista. Scene della vita in ferrovia
SANTONI GIUSEPPE
1947 Il contratto per il trasporto delle cose sulle Ferrovie dello Stato : commento alle vigent...
1946 Il contratto per il trasporto delle cose sulle Ferrovie dello Stato commento alle vigenti ...
SANTONI MATTEO JARNO (Nato a Roma nel 2003, vivente)
2020 La ferrovia elettrica Roma-Civita Castellana-Viterbo
SANTONI RUGIU GIUSEPPE
1956 La struttura giuridica delle Ferrovie dello Stato
1951 Ordinamento e storia delle Ferrovie dalle origini ai giorni nostri
SANTONOCITO FRANCESCO
2022 Treni di Sicilia. Viaggio in Sicilia attraverso 40 anni di ricordi in fotografia. Amici de...
SANTOPONTE GIOVANNI
1904 Il Gottardo: ricordi e appunti
SANTORINI FABIO
1992 Direttrice ferroviaria del Gran San Bernardo : nuova traversale alpina ad alta velocità tr...
SANTORO FILIPPO
1914 La trazione elettrica sulla vecchia linea dei Giovi
1913 Il locomotore elettrico gruppo 0.50 dell'amministrazione delle ferrovie italiane dello Sta...
1913 La centrale termo-elettrica della Chiappella dell'amministrazione delle ferrovie italiane ...
1912 Tramvie e ferrovie elettriche
1910 Impianti per la elettrificazione del tronco Pontedecimo-Busalla: centrale elettrica e loco...
1899 Gli impianti della Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo per un esperimento di tr...
SANTORO FRANCESCO
1956 La politica tariffaria e la statizzazione delle ferrovie italiane
1947 Struttura economica e tecnica delle tariffe ferroviarie
SANTUCCI S.
1863 Le migliori ferrovie per congiungere l'Italia Meridionale alla superiore
SANTULLI ALBERTO
1884 Memoria per la variante interna della ferrovia Eboli-Reggio nei circondarii di Monteleone ...
1881 La ferrovia nel circondario di Monteleone: memoria
SANVITALE UGO
1886 Sunto della relazione annessa al progetto di massima per la costruzione di una ferrovia ec...
SAPI FRANCO
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 15°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 16°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 17°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 18°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 19°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1974 Partiamo insieme. Storia dei trasporti italiani volume 20°. Lazio - Abruzzo - Molise volum...
1972 Segmenti di lavoro. Storia dei trasporti italiani volume 14°. Toscana - Marche - Umbria vo...
1971 Segmenti di lavoro. Storia dei trasporti italiani volume 11°. Toscana - Marche - Umbria vo...
1971 Segmenti di lavoro. Storia dei trasporti italiani volume 12°. Toscana - Marche - Umbria vo...
1971 Segmenti di lavoro. Storia dei trasporti italiani volume 13°. Toscana - Marche - Umbria vo...
1969 Ritmi di ruote. Storia dei trasporti italiani volume 10°. Emilia-Romagna
1968 Scintille fra i monti. Storia dei trasporti italiani volume 8°. Piemonte - Valle d'Aosta v...
1968 Scintille fra i monti. Storia dei trasporti italiani volume 9°. Piemonte - Valle d'Aosta v...
1966 Sbuffi di fumo. Storia dei trasporti italiani volume 6°. Trentino-Alto Adige - Veneto - Fr...
1966 Sbuffi di fumo. Storia dei trasporti italiani volume 7°. Trentino-Alto Adige - Veneto - Fr...
1965 Signori, in vettura! Storia dei trasporti italiani volume 5°. Liguria
1964 Stiffelius e berretto rosso. Storia dei trasporti italiani volume 4°. Lombardia (Pavia, Ma...
1963 Albe e tramonti di prore e binari. Storia dei trasporti italiani volume 3°. Lombardia (Ber...
1962 Quando una gita costava due soldi. Storia dei trasporti italiani volume 2°. Lombardia (Var...
1961 Dall'omnibus alla metropolitana. Storia dei trasporti italiani volume 1°. Lombardia (Milan...
SAPORITO FILIPPO
1911 Le nuove linee ferroviarie per la Sicilia
1902 La linea ferroviaria Giardini-Leonforte: memoriale
SAPORITO VINCENZO
1906 Ancora sul riscatto delle meridionali
1906 Il riscatto delle ferrovie meridionali
1906 Liquidazioni e riscatti ferroviari
1905 Le liquidazioni ferroviarie
1903 La question du rachat des chemins de fer en Italie. Extraits du rapport présenté au nom de...
1890 La linea Ponte Galera-Fiumicino e i riscatti ferroviari in Italia dal 1868 al 1890. Relazi...
1887 Le costruzioni ferroviarie. Discorsi pronunciati alla Camera dei Deputati nelle tornate de...
SARACCHI MARIA EVELINA
1993 Il movimento pendolare nel comprensorio dell'asse ferroviario Milano-Saronno : ipotesi di ...
SARACCO GIANNI MARIA
1989 La natura giuridica dell'ente "Ferrovie dello Stato" : alcuni dubbi sulla sua configurabil...
1988 Le ferrovie dello Stato dopo la riforma : i profili amministrativi, con particolare riferi...
SARACINO BIAGIO
2002 Lo snodo ferroviario negato ad Avetrana. La ferrovia Taranto-Gallipoli e la bonifica nei d...
SARASSO S.
1984 La tramvia a vapore Santhià-Ivrea 1882-1933
SARDI DE LETTO FRANCESCO
1960 Le ferrovie e le autostrade nel centro Abruzzo
SAREDO GIUSEPPE
1867 Vita di G. Stephenson operaio inventore della locomotiva
SARTER - KITTEL
1924 Ciò che ognuno deve conoscere circa la società delle ferrovie dello stato germanico
SARTESCHI E.
1884 Variante tra la stazione di Fivizzano e la stazione di Camporgiano nel progetto della ferr...
SARTI ANGELO
1889 Linee o tronchi ferroviari reclamati dalle esigenze militari e commerciali a complemento d...
1884 La ferrovia Adriatico-Tiberina e le sue emule Fabriano-Santarcangelo e Direttissima Bologn...
SARTI EMANUELA
2000 La Monce. Dai vagoni all'acciaio. Storia di una fabbrica piemontese del '900 da Fortunato ...
SARTI G.
1940 La Mostra per il Centenario delle Ferrovie Italiane 1839-1939
SARTI GIULIO
1860 Sulla ferrovia da Genova a Milano e da Milano alle Alpi
SARTI ILDEBRANDO
1906 La giurisprudenza sul personale ferroviario, trasporto di persone in ferrovia e sulla poli...
SARTORELLI A.
1923 Il programma ferroviario per le linee secondarie della Venezia Tridentina
SARTORI MARCO
2022 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906
2019 Locomotive a vapore in Italia. Dalle tre reti alle FS 1885-1905
2015 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907-1911
2014 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907
2013 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906
2011 Locomotive a vapore in Italia. Dalle tre reti alle FS 1885-1905
SARTORI BOROTTO MARCO
1908 Le ferrovie strategiche del Veneto
SARTORI-BOROTTO ANTONIO
2017 La Trazione elettrica trifase. Realtà e modelli di un tempo che fu
SASSI PERINO ANGIOLA MARIA
2000 Le ferrovie nel Piemonte preunitario
SASSO CHIARA
2008 Mutuo soccorso. La val di Susa si moltiplica. Diario di due anni
2005 No TAV. Cronache dalla val di Susa
SASSO PASQUALE
1880 Studi di una ferrovia economica da Piedimonte per Caiazzo a Santa Maria per l'ingegnere Pa...
1865 Risposta all'opuscolo anonimo intitolato Considerazioni sul migliore andamento del tronco ...
SATTANI BRUNA
1988 Storia dell'arredamento ferroviario
SAVARESE GIACOMO
1861 Petizione al Parlamento Nazionale italiano in sostegno della concessione Talabot
SAVARIS GINO
1986 Linee ferroviarie. La Treviso-Belluno-Calalzo
SAVI GABRIELE
2009 J.A. Maffei Monaco di Baviera. Locomotive Italiane ai Giardini Inglesi
2008 Costruttori in Emilia Romagna. Materiale ferrotramviario dal 1895 ad oggi
2008 Giuseppe Menada. Una vita per la ferrovia
2007 Cinquant'anni di Macchifer
2007 I 120 anni della Ferrovia Reggio-Novellara-Guastalla... e i 100 anni della locomotiva CCFR...
2007 Le Automotrici MAN Reggiane
2006 Binari per la Val d'Enza. Da Parma a Traversetolo. Da Pilastrello a Montecchio Emilia
2006 Carri e container. Un audace progetto delle Officine Meccaniche Reggiane, precursore dei t...
2005 Le CIWL Reggiane. Dall'Arlberg Orient-Express ai Rapidi R 30/33
2005 Pubblicità ferroviaria. I costruttori di materiale rotabile nel Novecento
2004 Dal CCFR all'ACT 100 anni di treni e uomini
2004 La Ferrovia Reggio-Ciano. Le locomotive di prima dotazione
SAVI PAOLO
1845 Considerazioni geologiche sull'Appennino pistojese dirette specialmente a determinare l'at...
SAVI VITTORIO
1993 La nuova stazione di Firenze. Struttura e architettura
1985 De auctore
1985 La nuova stazione di Firenze
SAVINI FRANCESCO
2003 Lungo la strada ferrata da Giulianova a Teramo (Note storiche ed anedottiche)
1927 Lungo la strada ferrata da Giulianova a Teramo (Note storiche ed anedottiche)
1884 Note storiche ed aneddotiche pel viaggiatore sulla strada ferrata Giulianova-Teramo
SAVINI MATTEO
1999 Un modello a corpi deformabili per lo studio del comfort vibrazionale di veicoli ferroviar...
SAVINO MICHELANGELO
1995 Le trasformazioni immobiliari delle aree ferroviarie : un nuovo attore e una nuova strateg...
SAVIOTTI C.
1882 Ferrovie
SAVOIA VITTORIO
2004 Il treno nella provincia reggina. FFSS e calabro-lucane tra storia, aneddoti e vecchie imm...
SBARIGIA CHIARA
2022 La memoria delle stazioni. The memory of stations
SBURLATI FRANCESCO
1872 Tettoia per sosta dei convogli in una stazione di strada ferrata
SCAGLIARINI MASSIMILIANO
2016 Niente treni la domenica. Le Ferrovie Sud-Est e la storia del grande saccheggio
SCALABRINI ETTORE
9999 Osservazioni critiche sulla relazione della commissione per la scelta del tracciato della ...
1879 Della ferrovia Sicignano-Castrocucco, Eboli-Potenza, per il Vallo di Diano e Valle della N...
SCALCO LINO
2004 Dal tram a cavalli al tram su gomma. Storia dei trasporti nel padovano (1883-2003)
SCALIA GIOVANNI
1938 XV annuale Milizia Ferroviaria
SCANAROTTI ROBERTO (Nato a Genova nel 1952, vivente)
2020 Quella volta, su un treno
2019 Destinazione immaginario. Viaggio in treno nell'universo simbolico della ferrovia
2012 Destinazione immaginario. Andata e ritorno nell'universo simbolico della ferrovia
2009 Aghi, macachi e marmotte. Dizionario semiserio per viaggiare in treno
1998 Ferrovieri
1997 Treno e cinema. Percorsi paralleli
SCANDELLA MINO
2012 Sembrava il treno un mito di progresso. La ferrovia Ponte Nossa-Clusone 1911-1967
SCANDIZZO PASQUALE LUCIO
2001 Valutazione economica e valore di opzione: il caso del trasporto ferroviario
SCANFERLINI ENZO
1979 La ferrovia Rovigo-Chioggia dai primi progetti (1871) ad oggi : considerazioni storiche, g...
SCANO DIONIGI
1913 Piano regolatore ferroviario della Sardegna : relazione dell'ing. Dionigi Scano
SCANO STANISLAO
1898 L'esercizio della ferrovia del Gottardo. Nota
SCANZI PIERLUIGI
2015 Treni e locomotive. Conoscere e ammirare le regine della strada ferrata dalle origini ai n...
SCARABELLI CARLO
1864 Studi per le ferrovie da Ferrara a Lugo, da Cesenatico a Cesena e da Cesena ad Arezzo. Ria...
1862 Sulla convenienza di studiare una ferrovia da Cesena ad Arezzo. Cenni dell'ingegnere Carlo...
1860 Sulla ferrovia per congiungere Ravenna colla linea in costruzione da Bologna ad Ancona
1856 Brevi considerazioni su la strada ferrata dell'Italia centrale pel tratto che si distende ...
SCARABELLI LUCIANO
1857 Di una seconda ferrovia dal Piemonte al Mediterraneo
1857 Giustizia della ferrovia diretta da Savona a Torino dimostrata
SCARAMELLINI GUIDO
1992 Campodolcino-Motta: la prima funicolare sotterranea in Italia : per il potenziamento dell'...
SCARDIA V.
1978 Studio di un nuovo assetto del nodo ferroviario nell'attuale contesto urbano
SCARDINO LUCIO
1990 Arte, ferrovia e paesaggio padano: percorsi incrociati
SCARIN EMILIO
1938 L'accelerazione dei treni in Italia fra il 1925 e il 1938
SCARINZI ANGELO ANTONIO
2019 La ferrovia. Storia e ricordi
SCARPA MARCO
1999 Manuale di polizia ferroviaria
1997 Manuale di polizia ferroviaria
SCARPELLI MONIA
2006 In viaggio sui binari. L'Orient Express, il treno che corre nel tempo
SCARPI FILIPPO
2009 Architettura e infrastruttura del trasporto urbano su rotaia. Opere e contesti
SCARRY HUCK
1979 Viaggio su un treno a vapore
SCARSELLI C.
1885 La ferrovia trasversale da Roma all'Adriatico per Teramo
SCASSELLATI FAUSTO
2010 L'officina ferroviaria di Foligno
1988 L'officina ferroviaria di Foligno
SCATENA CESARE
1967 La difesa dal mare delle linee ferroviarie
1963 Il raddoppio della linea Genova-La Spezia fra Framura e Riomaggiore
SCAVIZZI CELESTE PAOLA
1992 150 anni di costruzione edile in Italia. Atti del 2° seminario internazionale
SCEGLIE DARIO
1998 C'era una volta... Il Gibuti
1995 Il Gibuti. Storia della tramvia Pinerolo - Perosa Argentina
SCELSI GIUSEPPE
1900 Per la verità sul processo Notarbartolo. Lettera ai ferrovieri di Sicilia
SCHAUMANN WALTHER
1991 Die Bahnen zwischen Ortler und Isonzo 1914-1918. Vom Friedensfahrplan zur Kriegsfahrordnun...
1971 Die Bahnen zwischen Ortler und Piave in den Kriegsjahren 1915-1918
SCHIAFFINO PLACIDO MARIA
1891 Elenco delle stazioni ferroviarie continentali italiane, rete adriatica, rete mediterranea...
SCHIAVAZZI GIANFRANCO
1979 Ferrovia Cuneo-Ventimiglia. Una storia di prodezze tecniche, battaglie politiche, fatti di...
SCHIAVI M.
1906 Linea ferroviaria Udine-Mortegliano-Rivignano-Latisana: relazione
SCHIAVI SIMONE
2019 Torino, una storia di tram. Un viaggio sentimentale in una città speciale
2016 Il tram va alla guerra. Torino e i suoi trasporti urbani nel secondo conflitto mondiale
SCHIAVINI PIETRO
1879 Le costruzioni ferroviarie in Italia per conto diretto dello Stato
SCHIAVON ANTONIO
1934 Dalle prime ferrovie alla Porrettana e alla Direttissima
1930 La rete ferroviaria e la difesa nazionale
SCHICK ERNESTO
2010 Flora ferroviaria. Ovvero la rivincita della natura sull'uomo. Osservazioni botaniche sull...
1980 Flora ferroviaria. Ovvero la rivincita della natura sull'uomo. Osservazioni botaniche sull...
SCHIENDL WERNER (Nato a Vienna (Austria), vivente)
2007 La ferrovia del Renon. Ferrovia di montagna nel passato, presente e futuro
2007 Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft
SCHIVELBUSCH WOLFGANG
2003 Storia dei viaggi in ferrovia
1988 Storia dei viaggi in ferrovia
SCHIVITZ V. M.
1879 Sul progetto della ferrovia Trieste-Aidussina. Processi verbali
1875 Progetto generale della ferrovia Trieste-Aidussina elaborato da Schivitz & C.
SCHMIDLIN WILHELM
1864 La Ferrovia del Gottardo nel suo aspetto commerciale
SCHMIDT WILHELM
1905 Produzione ed applicazione del vapore altamente surriscaldato nell'esercizio delle locomot...
SCHMITZ CARLO
1860 Processo verbale della 28a adunanza generale della Società delle strade ferrate livornesi ...
1859 Processo verbale della 25a adunanza della Società anonima della strada ferrata Leopolda, t...
SCHNEIDER ASCANIO
1990 Direttissima Bologna - Firenze - Roma
1989 Direttissima Italien. Die Schnellfahrstrecken Bologna-Florenz und Florenz-Rom
SCHRAM ALBERT
1997 Railways and the formation of the Italian State in the Nineteenth Century
1995 L'Italie et l'Europe: une matrice du trafic ferroviaire de nord de l'Italie 1867-1884
1994 The Impact of Railways. Growth and Development in the Northern Italian Economy 1856-1884
1988 De Spoorwegkwestie in de Pauselijke Staten 1844-1856; Aarzelende Prelaten en Ondernemende ...
SCHUPFER FRANCESCO
1906 Il problema ferroviario dell'Eritrea
SCIANNA FERDINANDO
1991 In treno attraverso l'Italia
SCIARD CHARLES
1867 Les Chemins de Fer en Italie considérés comme nue propriété de l'État et grands instrument...
SCIARELLI FRANCESCO
1884 Il riposo settimanale e gl'impiegati delle strade ferrate delle poste e dei telegrafi in I...
SCIARELLI GIOVANNI
1960 Codice delle leggi sui trasporti. I trasporti ferroviari
SCIARRA ENRICO
2013 I 500 giorni di Metrebus e altre storie
SCIARRONE GIUSEPPE
1990 Le altissime velocità nel futuro dei trasporti guidati
SCIOCCHETTI GIAN PIERO
1998 La ferrovia della Valsugana dalla sua ideazione alla fine della Grande Guerra. Storia di u...
SCIPIONI AGOSTINO
1882 Ai delegati del consorzio per la costruzione ed esercizio della ferrovia metaurense. Relaz...
SCLOPIS FERDINANDO
1880 Ferrovia Ivrea-Aosta. Tronco Ivrea-Tavagnasco. Considerazioni
SCLOPIS V.
1913 Ferrovia del Loetschberg (Alpi Bernesi). Relazione sulla sua inaugurazione del Consigliere...
SCOIZZATO PIERLUIGI
2002 Rotabili storici
SCOLA PAOLA
2014 I racconti del treno
SCOPELLITI GIUSEPPE (Nato a Roma il 22 aprile 1937, vivente)
2006 Orari ferroviari italiani del tempo di guerra e del dopoguerra
1998 Il tempo degli ultimi viaggi col fumo. Trent'anni di viaggi a vapore 1945-1975 con appendi...
SCOPPA LUIGI
1870 Progetto di un binario di congiunzione della linea ferroviaria per Portici col porto e la ...
SCOTTI ANTONIO
1862 Ferrovia Pavia-Codogno. Esame riassuntivo della questione
SCOTTI F.
1846 Raccolta di alcuni dati sulla costruzione delle strade ferrate in Europa e in America e pi...
SCOTTI FRANCESCO
1911 Sul progetto del porto di Palidoro, sulla ferrovia Orte e sui bisogni del porto di Civitav...
SCOTTI LUCIANO (Nato a Vittuone (Milano) il 9 dicembre 1885, morto a Vittuone il 21 dicembre 1956)
1935 Sul programma di elettrificazione delle Ferrovie dello Stato. Discorso pronunciato alla Ca...
SEBASTIANI FRANCESCO
1876 Discorso pronunziato nella tornata della Camera del 30 maggio 1876 sopra il progetto di le...
SEBREGONDI CERIANI GINO
1900 Note di diritto ferroviario
SECCHI ANGELO (Nato nel 1818, morto nel 1878)
1872 Il traforo delle Alpi nella catena del Moncenisio al colle di Fréjus. Lettura tenuta all'a...
1872 Il traforo delle Alpi nella catena del Moncenisio al colle di Fréjus. Lettura. Seconda edi...
SECCHI F.
1914 Per la nuova stazione ferroviaria di Milano: studi, voti e proposte
SECCHI GIANNI
2005 Le strade ferrate di Pio IX e... Dintorni
1999 Signori... in carrozza. Che succede sui binari?
SECCO SUARDO LEONINO
1837 Memoria intorno alla progettata strada a ruotaje di ferro nel Regno Lombardo-Veneto in rap...
SEDLAZECK KLAUS
1984 Elettronica nel modellismo ferroviario
SEGA GIACOMO
1841 La Strada Ferdinandea lombardo-veneta
1841 Un pensiero a Milano ed esame del voto della commissione e degli interessi degli azionisti...
SEGALLA FRANCO
1995 I treni delle lane. Ferrovie tra la Val Leogra e la Val d'Astico
SEGONE ROBERTO (Nato nel 1963, vivente)
1992 Le Ferrovie dello Stato da ente pubblico a società per azioni. Problemi strategico-organiz...
SEGONI ROBERTO
1979 L'accessibilità alle stazioni ferroviarie
SEGRÉ CLAUDIO (Nato a Bozzolo nel 1853, morto a Roma nel 1928)
1927 Studi geognostici interessanti la ferrovia valdostana
1920 Deviazione della ferrovia valdostana a Tercy: nota illustrativa della deviazione a destra ...
1920 Studio dei terreni in base al quale si decise la deviazione della ferrovia valdostana a Te...
1918 Considerazioni geognostiche circa il consolidamento della ferrovia nei tratti franosi del ...
SÉGUIN MARC
1840 Dell'influenza delle strade di ferro, e dell'arte di disegnarle e costruirle. Opera del si...
SEISMIT-DODA ALESSANDRO
1886 Di un possibile accorciamento nelle comunicazioni ferroviarie fra Napoli e l'Alta Italia :...
SEISMIT-DODA FEDERICO
1885 Le convenzioni ferroviarie. Discorso pronunziato alla Camera dei Deputati dal Deputato Fed...
SELLA EDOARDO
1918 Considerazioni sulla scelta del sistema di corrente nella trazione ferroviaria
SELLA QUINTINO
1879 Discussione del progetto di legge per costruzione di nuove linee di completamento della re...
1876 Discorso di Quintino Sella nelle tornate del 26 e 27 giugno 1876 pronunziato alla Camera s...
SELLE MASSIMO
1999 Misure per l'analisi del comportamento dinamico di veicoli ferroviari per linee a bassa ve...
SELVAFOLTA ORNELLA
1989 La Stazione Centrale di Milano
1984 I progetti e la realizzazione della Stazione Centrale di Milano
SELVAGGIO MARIO
2015 Il treno e le sue rappresentazioni tra XIX e XXI secolo
SEMENZA FABIO (Nato a Milano il 1º dicembre 1924, morto a Milano il 7 luglio 2016)
1987 Asse Spluga: collegamento ferroviario ad alta velocità fra nord e sud Europa
1984 Modello di un sistema ferroviario veloce in Europa. L'Europa come è ora. L'Europa come sar...
SEMENZA GAETANO (Nato a Sant'Angelo Lodigiano il 26 settembre 1825, morto a Milano il 22 agosto 1882)
1881 Signori direttori e signori consiglieri delle ferrovie Sarde. Memorie sulle ferrovie Sarde...
1879 Roma e il mare: il caro dei viveri, difesa militare, urgenza della stazione in Trastevere
SEMENZA GUIDO (nato a Londra il 19 dicembre 1868, morto a Milano il 7 novembre 1929)
1918 La trazione elettrica sulle ferrovie italiane
SEMENZA MARCO (Nato a Milano nel 1886, morto nel 1961)
1952 Le comunicazioni ferroviarie in provincia di Sondrio
1951 La metropolitana di Milano. Estratto da studi e statistiche n. 7 luglio 1951
1933 Di alcuni elementi che permettono di precalcolare il volume di traffico sulle future linee...
1931 La trazione elettrica sulle ferrovie e tramvie private in Italia. Estratto da "La partecip...
SEMMOLA FRANCESCO
1865 Della stazione centrale delle ferrovie di Napoli. Dal Giornale d'Italia, 11 e 12 Ottobre 1...
SEMRAD
1865 Gutachten uber die Herstellung einer Eisen-bahnlinie von Goerz durch das Isonzothal bis Vi...
SENATO DEL REGNO
1872 Relazione della Commissione permanente di Finanze sul progetto di legge di maggior spesa p...
SENES GIULIO
2006 Greenways di Sicilia. Il progetto di recupero delle ferrovie dismesse: una risorsa del pas...
2004 Ferrovie dismesse e greenways. Il recupero delle linee ferroviarie non utilizzate per la r...
SENESI FABIO (Nato a Roma nel 1966, vivente)
2008 ETCS European Train Control System. Sviluppo e messa in esercizio in Italia
2007 ETCS European Train Control System. Development and implementation in Italy
2007 ETCS European Train Control System. Sviluppo e messa in esercizio in Italia
SENESI MARIO
2016 Le ferrovie di Arezzo dalla "Ferdinanda" alla "Arezzo-Sinalunga"
2016 Oltre un secolo di ferrovie in Toscana e dintorni. Preunitarie, in esercizio, dismesse, pr...
SENSI ALDO (Nato a Bologna nel 1921, vivente)
1991 FerroVieri. Cronache di un quarto di secolo di strada ferrata
SENSI ANTONIO
1956 Il progresso della Calabria e le ferrovie : discorso pronunciato alla camera dei deputati ...
1954 Per le ferrovie calabresi : discorso pronunciato alla camera dei deputati nella seduta del...
SENZI G. ENRICO
1890 Le ferrovie Val di Nievole-Livorno e Livorno-Vada. Memoria presentata alla Camera di comme...
1885 La strada ferrata Lucca-Modena. Relazione al Consiglio comunale
1877 La ferrovia Lucca-Modena nelle valli della Lima e del Panaro. Rapporto della commissione e...
SERAFINI ANTONELLA
2021 La stazione di Viareggio di Roberto Narducci e l'architettura ferroviaria degli anni 1930 ...
SERAFINI BERNARDINO
1874 Relazioni finali dell'ingegnere colonnello deputato Bernardino Serafini ed ingegnere Fortu...
1873 Relazioni sugli studi di campagna per la via ferrata flaminia da Fano a Fossato per Schegg...
SERAFINI CATERINA
2015 Il cantiere della Sangritana. Origini e costruzione di una ferrovia secondaria abruzzese (...
2009 L'archivio storico della ferrovia Adriatico Sangritana. Spunti di riflessione sulle fonti ...
SERAFINI GIORGIO
1995 Il ponte ferroviario sul Forth : ingegneria e architettura nell'Ottocento
SERAFINI VINCENZO
1864 Rapporto storico di Vincenzo Serafini appaltatore intorno all'andamento della costruzione ...
SERANI D.
1894 Ferrovie di montagna. Studio comparativo fra i principali sistemi di dentiere e di locomot...
SERENA OTTAVIO
1885 La questione dei ratizi sulle rendite delle opere pie nelle ferrovie meridionali
1878 La ferrovia Candela-Gioia. Memoria scritta per incarico della giunta municipale di Gioia d...
SERENI UMBERTO
2011 Il sogno realizzato. Storia sociale e politica della ferrovia per la Garfagnana
1986 La strada ferrata della Garfagnana
SERGI GIUSEPPE
2006 Travolti dall'Alta Voracità
SERGI GIUSEPPE (Nato nel 1946, morto il 21 febbraio 1993)
1993 La ferrovia Circumetnea. Cento anni intorno al vulcano
SERICOLA FELICE
1883 Sulla progettata ferrovia economica Montesilvano-Penne. Relazione al Consiglio comunale di...
SERINO GAETANO
1939 Intorno alla teoria delle tariffe ferroviarie
SERRA CLAUDIO (Nato a Genova nel 1966, vivente)
2021 Dal 1889 oltre 130 anni di Succursale dei Giovi
2016 Quando viaggiavamo col Tramway. Il tram a Genova tra passato e futuro
2016 Storia illustrata della Ferrovia Genova-Casella. La ferrovia delle tre valli tra mare e mo...
2010 Tra mare e monti da Genova alla Spezia. Storia illustrata del Trasporto Pubblico nel Levan...
2008 La Freccia del Turchino
2007 Genova-Savona andata e ritorno. Storia illustrata del trasporto pubblico tra Genova, Savon...
2006 1893-1966 Genova in tram
2004 Prendiamo il Laviosa. Storia del trasporto pubblico tra Genova e Piacenza attraverso le va...
2003 Storia della guidovia per il santuario
2002 Da Genova alla Valle del Po. Storia illustrata dei trasporti pubblici da Genova alla valle...
1999 La Freccia del Turchino. Storia illustrata dei trasporti pubblici tra Genova e il Monferra...
1998 Scintille tra i fiori. Storia illustrata del trasporto pubblico di Imperia e provincia
1997 I trasporti a Sampierdarena. Dall'omnibus alla filovia
1996 I trasporti in Valpolcevera. Dalla via Postumia alla Metropolitana
1996 Una guidovia per il santuario
SERRA MARCELLO
1989 Le opere d'arte ferroviarie dal 1839 al 1989
1984 Le gallerie ferroviarie
SERRA RAFFAELE
1872 Osservazioni sulla stabilità delle rotaie. Dissertazione per ottenere il diploma di laurea...
SERRANO ORESTE
1985 Storia del trasporto urbano della città di Taranto dal 1885 ai giorni d'oggi
SERRISTORI LUIGI
1837 Memoria diretta alla costruzione di una strada a rotaje di ferro da Firenze a Livorno
1834 Primo supplemento al saggio statistico dell'Italia
SERTOLI SALIS R.
1966 La 'strada ferrata' dello Spluga in alcune lettere del secondo Ottocento
SERTORIO DOMENICO
1899 Comitato promotore della ferrovia Genova-Novi per Voltaggio e Gavi. Progetto
1899 Progetto della ferrovia Genova-Novi per Voltaggio e Gavi
SERVETTO MARIO
2006 Strade e ferrovie. Tecniche progettuali e costruttive per le infrastrutture di trasporto t...
SERVIZIO SANITARIO F.S.
1955 Istruzioni per i soccorsi d'urgenza ai colpiti da correnti elettriche
SERVIZIO STUDI FINMECCANICA
1982 I trasporti elettrificati
SESSA ROSARIO
1994 Viaggio da Riposto a Randazzo con la ferrovia Circum Etnea passando per Giarre, Mascali, P...
SETTIMI RENATO
1925 La ferrovia elettrica Roma-Fiuggi-Frosinone
SETTIMJ M.
1910 Intorno alla sistemazione della stazione di Pisa centrale
1910 La questione ferroviaria tra Pisa e Livorno
SEVERATI CARLO
1973 Cronaca di Santa Maria Novella. In margine al concorso per il fabbricato viaggiatori della...
1973 Stazione di Venezia Santa Lucia. Un'occasione mancata per l'architettura degli edifici fer...
1973 Un progetto inedito del 1936 per la stazione principale di Roma
SEVERGNINI BEPPE (Nato a Crema nel 1956, vivente)
2015 Signori, si cambia. In viaggio sui treni della vita
SEVERI GIUSEPPE
2004 La Ferrovia Centrale Umbra 150 chilometri attraverso il cuore verde d'Italia
1996 Metropolitana a Milano
1990 Metropolitana a Milano
1989 Metropolitana a Milano
1987 Tram e tramvie a Milano 1840-1987
SEVERIN DANTE
1974 San Gottardo, Spluga e interessi di Como. Studio sull'economia dei tracciati ferroviari 18...
1973 Una priorità comasca nel 1838. Zanino Volta progetta la ferrovia dello Spluga
1970 Como e lo Spluga. Saggio storico sulle comunicazioni alpine e i progetti di traforo ferrov...
SEVERINO CATERINA
2019 Big Boy 4014. 150 anni di ferrovia transcontinentale
SEVERINO GERARDO
2011 L'angelo del Tiburtino. Storia di Michele Bolgia, il ferroviere che salvò centinaia di dep...
SEVERUS
1876 La ferrovia da Fortolese a Cammarata e Cerda e la stampa cittadina. Cenni ed osservazioni ...
SFORZA ATTENDOLO
9999 I diritti di Cotignola e la linea ferroviaria Faenza-Granarolo-Cotignola-Lugo e Faenza-Gra...
SFRISO DOMENICO
1887 Sullo scalo marittimo della ferrovia Chioggia-Loreo-Adria-Rovigo
SGARBI ALBERTO
2007 I 120 anni della Ferrovia Reggio-Novellara-Guastalla... e i 100 anni della locomotiva CCFR...
2004 Dal CCFR all'ACT 100 anni di treni e uomini
SHERWOOD SHIRLEY
1985 Venice Simplon Orient-Express. Il ritorno del più famoso treno del mondo
SIBEN
1873 Congiunzione delle ferrovie aretina e senese
SIBONA GIUSEPPE
1870 Brevi cenni sulle ferrovie economiche. Dissertazione
SICA ANTONELLO
2018 Sicignano degli Alburni - Lagonegro. 1886/1892 - 1987
2013 Polla-Petina: ieri, oggi, domani
2010 Piccolo mondo ferroviario
2009 Piccolo mondo ferroviario
2008 Il recupero delle ferrovie dismesse, tra sogno e realtà: immagini e testimonianze
2003 Pollino: i silenzi del treno nel Parco nazionale
2002 Quale futuro per la Sicignano-Lagonegro?
1987 Brevi note parlamentari sull'arrivo della vaporiera per Reggio nel Vallo di Diano
1985 La lotta politica del Vallo di Diano per il passaggio della ferrovia
1984 Un treno in ritardo di un secolo
1982 Le vie di comunicazione del Vallo di Diano
1982 Una Valle e la sua ferrovia
1982 Una Valle e la sua ferrovia
SICCARDI EMANUELE
1889 Nouvel attelage de sureté pour les véhicules des chemins de fer
SICCARDI FRANCESCO
1883 La ferrovia Ceva-Oneglia-Porto Maurizio dal lato strategico
SIDERI ALESSANDRO
1954 Anche i ferrovieri romani ebbero la loro "bataille du rail"
SIGNORETTO MARCO
2012 Uomini e macchine del vapore. Ferrovieri e locomotive dal 1861 al 1961. Men and Steam engi...
1988 Treni e tram nel Biellese : storia ed attualità dei trasporti pubblici biellesi
1986 C'era una volta la vaporiera. Cartoline delle ferrovie e delle tramvie italiane. Secondo v...
1986 FS Italia. Automotrici ALn 772, Altn 444 "Belvedere". Le foto i disegni la descrizione tec...
1985 C'era una volta la vaporiera. Cartoline delle Ferrovie e delle Tramvie a vapore 1900-1934
1983 Le ferrovie e le tramvie biellesi
SIGNORINI CARLO
1904 Sull'ordinamento dell'esercizio di Stato delle ferrovie italiane: note e osservazioni sul ...
SIKELIA. SOCIETÀ ANONIMA ESERCIZIO MINIERE INDUSTRIE ZOLFI
1910 Regolamento generale per l'esercizio della ferrovia privata "Morello" esercita dalla Socie...
SILINGARDI A.
1888 I progetti ferroviari e le società: considerazioni di un tecnico
SILVA A.
1931 Progetto del nuovo tracciato delle linee ferroviarie nel territorio del comune di Seregno ...
SILVANI ANTONIO
1934 Considerazioni politiche sulla proposta di una via ferrata dal Po alla Toscana per le Lega...
1846 Considerazioni politiche sulla proposta di una via ferrata dal Po alla Toscana per le Lega...
SILVESTRI ANTONIO
1907 Relazione tecnico-finanziaria per progetto preliminare di massima di una ferrovia elettric...
1878 Tracce d'avviso per un progetto di ferrovia Forlì-Stia a completamento della Forlì-Arezzo
SILVESTRI GIUSEPPE
1933 La ferrovia di Val di Fiemme
1928 Norcia e la sua ferrovia
SILVESTRI BIEGO G.
1907 L'esercizio ferroviario esaminato ne' rapporti della vita politico-economica della nazione
SIMEONE CARLO
2005 Le ferrovie in viaggio verso l'Europa. La liberalizzazione delle ferrovie
SIMONE GIUSEPPE
2000 C'era una volta la stazione. Storia, caratteri architettonici e tipologici dei fabbricati ...
SIMONE SANTE
1873 Proposta di ferrovie economiche nella provincia di Bari
SIMONELLI RANIERI (Nato a Pisa il 30 dicembre 1830, morto a Campo il 1° dicembre 1911)
1884 Convenzioni ferroviarie. Discorso pronunziato dal deputato Simonelli alla Camera dei deput...
SIMONETTA LUCIO
1979 Ferrovie Nord Milano. 1879-1979
SIMONETTI GUIDO FELICE
1961 Considerazioni su alcune progettate comunicazioni ferroviarie nella Venezia Giulia-Friuli ...
SIMONETTI PAOLO
2000 Traffico e ambiente: inquinamento chimico, acustico e da vibrazioni prodotto dai mezzi di ...
SIMONETTI S.
1986 La visibilità dei segnali in galleria
SIMONETTI TELESFORO
1885 I piani inclinati della ferrovia marmifera di Carrara e la deliberazione del Consiglio com...
1884 Sul completamento della ferrovia marmifera di Carrara. Poche parole
SIMONINI ALESSANDRO
1992 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
1987 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
SINCHETTO BEPPE
2008 Associazione Museo Ferroviario Piemontese 30° anno 1978-2008
1985 Linee ferroviarie. La Paola - Cosenza
SINDACATO FERROVIERI ITALIANI
1967 1907-1967 Sessant'anni di attività e di lotte al servizio della categoria e del Paese
1919 Sulla riforma delle pensioni al ferroviere
1916 Statuto
SINISCALCHI VINCENZO
1882 Storia e progetti della ferrovia direttissima Roma-Gaeta-Napoli. Previsioni e confutazioni
1881 Ai signori rappresentanti la società promotrice della ferrovia economica Napoli-Avellino p...
1879 Ferrovia celere Roma-Napoli per Civita Lavinia-Terracina-Gaeta-Sessa e Sparanise. Nuovo tr...
SINISI DANIELA
2003 "La maravigliosa invenzione". Strade ferrate nel Lazio 1846-1930
SINISTRARIO EUGENIO
1865 Monografia storica delle macchine a vapore locomotive. Dissertazione
SIPARI CARMELO
1884 Osservazioni sulla ferrovia in progetto tra Cassino, Atina, Sora
SIPARI ERMINIO
1913 Sull'attuabilità della ferrovia Castel di Sangro-Avezzano e diramazione circumfucense
SIRI MARIO
1999 Savona-Letimbro. Album della stazione (1925-1950). Secondo volume
1997 Savona Letimbro. Album della stazione (1868-1924). Primo volume
1996 La Ferrovia del Litorale Ligure da Voltri a Savona
1995 La guerra dei ponti. 50º anniversario della Liberazione
1994 I 120 anni della linea ferroviaria Torino - Savona 1874 - 1994
SIRIANNI FEDELE
2017 Dalla Mediterranea Calabro-Lucane alle Ferrovie della Calabria. Persone, luoghi e mezzi
2017 In treno sulla Sila. La ferrovia Cosenza-San Giovanni in Fiore e le altre linee minori
2003 Album fotografico. Ferrovia della Sila e dintorni. Uomini, mezzi e sacrifici
SIRIGU SILVIO
1965 La ferrovia Bari-Barletta
SISTA ALFONSO
1995 Da Ventimiglia a Limone. La valle del Roja in treno e a piedi
1993 Da Ventimiglia a Limone la valle Roia in treno e a piedi
SISTO MICHELE
2004 L'archivio della Società Nazionale delle Officine di Savigliano: un sondaggio
SIZIA FRANCESCO
1908 Sul programma ferroviario delle comunicazioni fra Torino ed il mare
1893 Considerazioni tecniche ed economiche sulle ferrovie funicolari a trazione diretta di brev...
SKRT SUZANA
1996 Situazione e prospettive di sviluppo della rete ferroviaria slovena
SLADEN DOUGLAS
1912 How to see Italy by rail
SMITH ENRICO
1885 Poche note tecnico-economiche sulle ferrovie urbane e suburbane di Londra
1866 Alle provincie ed ai comuni interessati per la esecuzione ed esercizio di una ferrovia a v...
1866 Memoria diretta ai consigli provinciali e comunali delle provincie e comuni interessati pe...
1866 Progetto di consorzi comunali da costituirsi nelle provincie di Napoli, Terra di Lavoro, M...
SNELL J. B.
1969 Classici dei trasporti. Treni
SOCCORSI LODOVICO
1927 La ferrovia elettrica Roma-Ostia
1912 Struttura micrografica dei principali prodotti siderurgici impiegati nelle ferrovie
SOCIETÀ ADAMO SMITH
1876 Il riscatto e l'esercizio delle strade ferrate. Prima serie di conferenze pubbliche della ...
SOCIETÀ ANONIMA ANTONIO BADONI
1945 Catalogo parti di ricambio per categorie locomotore. Locomotore A.B.L. tipo V° con motore ...
1944 Catalogo parti di ricambio per categorie trasmissione. Locomotore "ABL" tipo IV° Nafta o B...
1939 Uso manutenzione e pezzi di ricambio per carrello-motore "ABL" tipo IV° Nafta
1935 Carrelli a Motore A.B.L. Tipo IV per manovra vagoni su binari a scartamento normale (Breve...
SOCIETÀ ANONIMA BREVETTI ZARLATTI
1924 La soppressione del carbone nella trazione ferroviaria. Esperimenti pratici. Gennaio 1924
SOCIETÀ ANONIMA CONCESSIONARIA DELLA STRADA FERRATA DA ALESSANDRIA E NOVI A PIACENZA
1907 Assemblea generale ordinaria tenutasi in Torino il giorno 21 Giugno 1907. Esercizio 1906
SOCIETÀ ANONIMA COOPERATIVA PER TRAMVIE E FERROVIE
1884 Due codicilli. Tramvia Schio-Malo, ferrovia Arsiero-Asiago
SOCIETÀ ANONIMA COOPERATIVA SUBURBANA DI CONSUMO FRA GLI AGENTI DELLE STRADE FERRATE IN MILANO
1907 Storia e sviluppo della società (1881-1906). Inaugurazione della nuova Sede 7 aprile 1907
SOCIETÀ ANONIMA DEGLI ALTI FORNI, FONDERIA, ACCIAIERIA E FERRIERA GIO. ANDREA GREGORINI
1913 Sale montate in acciaio. Cat. N. 1
SOCIETÀ ANONIMA DEI TRAMWAYS PROVINCIALI DI NAPOLI
1908 Regolamento di servizio per la trazione elettrica
1908 Regolamento pel servizio dei segnali
SOCIETÀ ANONIMA DELLA STRADA FERRATA DA ALESSANDRIA E NOVI A STRADELLA
1857 Statuti della Società anonima della Strada ferrata da Alessandria e Novi a Stradella colle...
SOCIETÀ ANONIMA DELLA STRADA FERRATA DA TORINO A CUNEO
1856 Adunanza generale ordinaria degli azionisti tenutasi il 30 marzo 1856
1855 Adunanza generale ordinaria degli azionisti tenutasi il 22 marzo 1855
SOCIETÀ ANONIMA DELLA STRADA FERRATA ELVETICA MERIDIONALE
1847 Programma, concessione legislativa e statuto della Società anonima per la costruzione di u...
SOCIETÀ ANONIMA DELLA STRADA FERRATA VIGEVANO-MILANO
1901 Relazione dei sindaci sul rendiconto dell'anno 1900 all'assemblea generale degli azionisti
SOCIETÀ ANONIMA DELLE STRADE FERRATE ROMANE
1868 Processi verbali della quarta adunanza generale della Società anonima delle Strade Ferrate...
SOCIETÀ ANONIMA ELETTRIFICAZIONE S.P.A.
1977 Linee di trazione elettrica in Italia
SOCIETÀ ANONIMA FERROVIE E TRAMVIE DEL MEZZOGIORNO ROMA-SANSEVERO
1932 Il Gargano e la sua Ferrovia
SOCIETÀ ANONIMA FERROVIE NORD MILANO
1942 Istruzioni per il servizio del personale di macchina della trazione a vapore. Luglio 1942-...
1938 Istruzione per il servizio con dirigente unico sulla linea Saronno-Novara. Edizione Aprile...
SOCIETÀ ANONIMA ITALIANA ING. ALBERTO BAGNULO
1924 Locomotiva Bagnulo a nafta
SOCIETÀ ANONIMA LOCOMOTIVE A VAPORE FRANCO
1939 Come il nostro sistema si applica ad ogni tipo di locomotiva
1935 Trasformazione di locomotive. The locomotives transformation
1925 Alcuni cenni sulla locomotiva a scartamento normale a vapore surriscaldato Sistema (Schidt...
SOCIETÀ ANONIMA OFFICINE DI COSTAMASNAGA
1930 Locomotori O.C.M. brevetti Breuer
SOCIETÀ ANONIMA OFFICINE FERROVIARIE MERIDIONALI - NAPOLI
1929 Costruzioni aeronautiche. Materiale ferroviario e tramviario. Carpenteria metallica
SOCIETÀ ANONIMA OFFICINE MECCANICHE ITALIANE
2016 Stabilimenti di Reggio Emilia - Monza - Modena
SOCIETÀ ANONIMA PER LA FERROVIA NOVARA-SEREGNO
1895 Memoriale per l'ampliamento della stazione di Seregno
SOCIETÀ ANONIMA PER LA STRADA FERRATA DA VERCELLI A VALENZA PER CASALE
1853 Statuto della società anonima per la strada ferrata da Vercelli a Valenza per Casale
SOCIETÀ ANONIMA PER LE FERROVIE DI REGGIO EMILIA
1928 Le ferrovie di Reggio Emilia. Monografia pubblicata nel quarantennio dell'esercizio, maggi...
SOCIETÀ ANONIMA PER LE FERROVIE SECONDARIE DELLA SICILIA
1918 Relazioni del Consiglio d'Amministrazione e dei sindaci. Bilancio dell'esercizio 1917. Del...
1916 Relazioni del Consiglio d'Amministrazione e dei sindaci. Bilancio dell'esercizio 1915. Del...
1915 Memoria sulla ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini presentata al Ministero dei Lavori Pubblici
1914 Relazioni del Consiglio d'Amministrazione e dei sindaci. Bilancio dell'esercizio 1913
1912 Convenzione e capitolato della ferrovia Siracusa-Ragusa-Vizzini
1912 Relazioni del Consiglio d'Amministrazione e dei sindaci. Bilancio dell'esercizio 1911. Del...
SOCIETÀ ANONIMA PER LE FERROVIE SICILIANE (PALERMO-CORLEONE)
1886 Regolamento interno concernente il personale di servizio
SOCIETÀ ANONIMA PER LE STRADE FERRATE SECONDARIE MERIDIONALI
1906 Statuto
SOCIETÀ CARBONIFERA DI MONTE RUFOLI
1872 Regolamento per i segnali : approvato dal Consiglio d'Amministrazione : servizio della fer...
SOCIETÀ COOPERATIVA DI CONSUMO FRA GLI IMPIEGATI DELLA FERROVIA SICULA OCCIDENTALE
1893 Statuto
SOCIETÀ DEGLI INGEGNERI DI BOLOGNA
1907 Relazione del Consiglio Direttivo all'assemblea dei soci sulla questione di una nuova line...
SOCIETÀ DEL PROGRESSO DI TRIESTE
1880 Relazione della commissione incaricata di studiare la questione ferroviaria di Trieste con...
SOCIETÀ DEL TRAFORO DEL SEMPIONE BRANDT BRANDAU & C.IA
1905 Abbattimento dell'ultimo diaframma 24 febbraio 1905. Telegrammi
SOCIETÀ DEL TRAMWAY MILANO-GORGONZOLA-VAPRIO
1877 Statuto
SOCIETÀ DELLA FERROVIA SICULA OCCIDENTALE PALERMO-MARSALA-TRAPANI
1931 Rapporto del Consiglio d'Amministrazione
1905 Rapporto del Consiglio d'Amministrazione all'assemblea generale degli azionisti del dì 30 ...
SOCIETÀ DELLE FERROVIE MEDITERRANEE
1913 La costruzione della Ferrovia Centrale Umbra da Umbertide a Terni con diramazione da Ponte...
SOCIETÀ DELLE FERROVIE ROMANE
1870 Conto preventivo per il 1870
SOCIETÀ DELLE STRADE FERRATE ADRIATICHE DEL MEDITERRANEO E DELLA SICILIA
1899 Istituti di Previdenza per il personale ferroviario
SOCIETÀ DELLE STRADE FERRATE LOMBARDO-VENETE E DELL'ITALIA CENTRALE
1858 Seconda adunanza generale degli Azionisti tenutasi in Vienna il 17 maggio 1858. Relazione ...
SOCIETÀ DI MUTUO SOCCORSO FRA I MACCHINISTI E FUOCHISTI DELLE FERROVIE ITALIANE
1892 Processo verbale delle adunanze generali dei giorni 20, 21 e 22 giugno 1892
SOCIETÀ D'INGEGNERI ED ARCHITETTI DI TRIESTE
1844 Memoriale della Società d'ingegneri ed architetti di Trieste relativo alla linea ferroviar...
SOCIETÀ ELETTRICA NAZIONALE
1933 Costruzione della tramvia elettrica Cassano Magnago Gallarate Lonato Pozzolo eseguita con ...
1933 Elettrificazione della rete delle ferrovie Modenesi
1930 Costruzione della ferrovia elettrica Genova-Casella eseguita con materiale della Società I...
1929 Costruzione della tramvia elettrica Stradella - S. Maria Versa eseguita con materiale dell...
1928 Elettrificazione della tramvia Vercelli - Trino
SOCIETÀ ELETTRO FERROVIARIA ITALIANA
1924 La nuova linea ferroviaria Roma - Ostia Mare
SOCIETÀ ELETTRO-FERROVIARIA ITALIANA
1928 Ferrovia Civitavecchia-Orte. Nel VII annuale dell'era fascista
SOCIETÀ FOREIGN & COLONIAL CONCESSIONS LIMITED
1902 Ferrovie di montagna
SOCIETÀ GENERALE DELLE STRADE FERRATE ROMANE
1858 Linea Pio Centrale. Rapporto del Consiglio di Amministrazione 10 febbraio 1858. Cassa gene...
SOCIETÀ GENERALE DELLE STRADE FERRATE ROMANE. LINEA PIO-CENTRALE
1858 Fornitura delle traverse e del legname per gli apparecchi speciali della strada. Capitolat...
SOCIETÀ IMPRESE E COSTRUZIONI
1925 Direttissima Roma-Sora-Isernia-Campobasso-Foggia. Diramazione della rete laziale. Rapide c...
SOCIETÀ IN ANONIMO PER LA FERROVIA ABRUZZESE PEI CONFINI ROMANI
1856 Programma
SOCIETÀ INDUSTRIALE DELL'ATERNO
1922 Ferrovia Aquila-Capitignano
SOCIETÀ ITALIANA DELLE FERROVIE MERIDIONALI
1867 Opere principali della ferrovia Voghera-Brescia
SOCIETÀ ITALIANA DELLE STRADE FERRATE MERIDIONALI
1906 Relazione sugli studi e lavori eseguiti dal 1897 al 1905
1906 Servizio d'acqua nelle stazioni e lungo le linee, materiali per la condotta d'acqua
1900 Rapporto sulle condizioni dell'armamento Mod. R.M.45 in opera nella galleria di Ronco
1898 Modalità del corpo stradale e delle opere d'arte
SOCIETÀ ITALIANA DI ELETTRICITÀ GIÀ CRUTO
1902 Trazione elettrica ad accumulatori. Risultati tecnico-economici dell'esperimento in corso ...
SOCIETÀ ITALIANA ERNESTO BREDA
1985 Per la millesima locomotiva
1951 Materiale rotabile ferroviario tranviario e filoviario
1948 Automotrice ferroviaria Breda con motori a nafta Breda D. 17. Tipo a comando multiplo
1935 Automotrice Ferroviaria con Motori a Benzina Breda T 10
1935 Automotrice Ferroviaria con Motori a Nafta Breda A. E. C.
1931 Locomotive e Veicoli per ferrovie e tramvie
1924 Ernesto Breda
1908 Per la millesima locomotiva
1906 Esposizione di Milano 1906. Materiale Ferroviario
SOCIETÀ ITALIANA FERROVIE E TRAMVIE PIACENZA
1932 Inaugurazione della linea Piacenza-Bettola. Notizie sulla rete delle ferrovie elettriche p...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE FERROVIE ECONOMICHE E TRAMVIE A VAPORE DELLA PROVINCIA DI PISA
1886 Regolamento di disciplina
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO
1955 Relazioni del Consiglio di Amministrazione e dei Sindaci e bilanci. 1954
1900 Assemblea Generale del 23 Novembre 1900. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1900 Exposition Universelle de Paris de 1900 (Parc de Vincennes). Voitures et fourgon à bogies...
1900 Exposition Universelle de Paris de 1900 (Parc de Vincennes). Description de la voiture aut...
1900 Exposition Universelle de Paris de 1900 (Parc de Vincennes). Données sur la locomotive "Al...
1900 Exposition Universelle de Paris de 1900 (Parc de Vincennes). Traction électrique sur les c...
1897 Assemblea Generale del 26 Novembre 1897. Relazione del Consiglio d'Amministrazione. Dodice...
1896 Servizio del mantenimento e dei lavori. Linea Battipaglia-Reggio. Tronco Vallo-Praja d'Aje...
1895 Relazione del consiglio d'amministrazione
1894 Ferrovia Genova-Ovada-Asti 17 giugno 1894
1894 Ferrovia Roma-Viterbo con diramazione per Ronciglione 20 aprile 1894
1894 Linea Genova-Ovada-Asti. Inaugurazione del tronco Genova-Ovada. 17 giugno 1894
1893 Convenzione fra le Amministrazioni esercenti le reti Mediterranea ed Adriatica per regolar...
1893 Linea Genova-Ovada-Asti. Inaugurazione del tronco Ovada-Acqui-Asti. 18 giugno 1893
1893 Rapporto e dati statistici sulle operazioni e sullo stato economico del consorzio di Mutuo...
1892 Convenzione fra le Amministrazioni esercenti le reti Mediterranea e Adriatica per regolare...
1892 Convenzione fra le Amministrazioni esercenti le reti Mediterranea ed Adriatica per regolar...
1892 Norme per l'istradamento dei trasporti a grande e piccola velocità accelerata e piccola ve...
1892 Palazzo Sociale in Milano Foro Bonaparte 31. Costrutto dall'Amministrazione su disegno del...
1892 Servizio cumulativo colla Nord-Milano (1° luglio 1892)
1891 Assemblea Generale del 24 Novembre 1891. Relazione del Consiglio d'Amministrazione. Sesto ...
1891 Convenzione fra la Società Italiana per le strade ferrate del Mediterraneo e la Società pe...
1889 Assemblea generale del 28 novembre 1889. Relazione del Consiglio d'amministrazione
1887 Servizio delle costruzioni. Linea Parma-Spezia. Divisione di Parma. Tronco Capriogliola-Gh...
1887 Servizio delle costruzioni. Linea Parma-Spezia. Divisione di Parma. Tronco Filattiera-Vill...
1887 Servizio delle costruzioni. Linea Parma-Spezia. Divisione di Parma. Tronco Ghiareto-Fornol...
1887 Servizio delle costruzioni. Linea Parma-Spezia. Divisione di Parma. Tronco Grotto-Caprigli...
1887 Servizio delle costruzioni. Linea Parma-Spezia. Divisione di Parma. Tronco Villafranca-Gro...
1887 Servizio delle costruzioni. Tronco Caprigliola-Ghiareto. Progetto d'appalto per la costruz...
1885 Contratto e capitolato per l'esercizio della rete mediterranea
1878 Prima appendice all'Istruzione pei trasporti da e per la Francia
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. 2° COMPARTIMENTO. DIREZIONE DELL'ESERCIZIO. SERVIZIO DEL MANTENIMENTO E DEI LAVORI
1905 Profilo della linea Roccasecca-Avezzano tronco Sora-Balsorano-Avezzano. Scala di 1:20000 p...
1902 Profilo della linea Battipaglia-Reggio tratto S. Eufemia M.-Ricadi. Scala di 1:20000 per l...
1900 Profilo della linea Roma-Pisa tronco Cecina-Pisa. Scala di 1:20000 per le lunghezze 1:1000...
1900 Profilo della linea Roma-Pisa tronco Talamone-Cecina. Scala di 1:20000 per le lunghezze 1:...
1899 Profilo della linea Roma-Pisa tronco Civitavecchia-Talamone. Scala di 1:20000 per le lungh...
1896 Profilo della linea Eboli-Metaponto tronco Potenza Metaponto. Scala di 1:20000 per le lung...
1895 Profilo della linea Battipaglia-Reggio tronco fra Castelnuovo Vallo e Praia D'Aieta Tortor...
1890 Profilo della linea Napoli-Eboli. Scala di 1:20000 per le lunghezze 1:1000 per le altezze....
1889 Profilo della linea Battipaglia-Castrocucco tronco Battipaglia-Vallo. Scala di 1:20000 per...
1889 Profilo della linea Sicignano-Castrocucco tronco Sicignano-Casalbuono. Scala di 1:20000 pe...
1888 Profilo della linea Taranto-Brindisi. Scala di 1:20000 per le lunghezze 1:1000 per le alte...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. DIREZIONE GENERALE
1903 Istruzione per il Personale del Mantenimento lungo le Linee. Marzo 1903
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. RAGIONERIA CENTRALE
1890 Norme per la contabilità dei prodotti della Società italiana per le strade ferrate del Med...
1889 Statistica dell'Esercizio anno 1887
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DEL MATERIALE
1989 Classificazione generale e dati principali delle locomotive 1902
1887 Classificazione generale e nuova numerazione delle carrozze e dei bagagliai. Posizione al ...
1886 Classificazione generale e nuova numerazione delle locomotive. Posizione al 1° Luglio 1886...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DELLE COSTRUZIONI
1906 Album di n. 74 Tavole
1906 Linea Arona-Domodossola. Lunga Km. 55,547.03. Costruita in base alla Legge 30 Dicembre 190...
1906 Relazione sugli studi e lavori eseguiti dal 1897 al 1905. (Con un album di n. 74 tavole)
1900 Album di n. 134 Tavole
1900 Relazione sugli studi e lavori eseguiti dal 1885 al 1897. (Con un album di n. 134 tavole)
1898 Album di n. 71 Tavole
1898 Relazione sugli studi e lavori eseguiti dal 1885 al 1897 (Con un ALBUM di N. 71 Tavole)
1894 Linee costruite in base alla legge 20 luglio 1888. Linea Genova-Ovada-Asti lunga Km 97,880...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE DELLA SICILIA
1899 Osservazioni intorno alle conclusioni della r. Commissione d'inchiesta sui rapporti fra le...
1895 Direzione Generale (Ragioneria). Statistica dell'esercizio anno 1892
1894 Raccolta delle disposizioni relative all'applicazione delle tariffe e condizioni per i tra...
1891 Direzione Generale. Modelli dei biglietti permanenti e per un solo viaggio dei buoni di vi...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI
1912 Assemblea generale del 23 maggio 1912. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1908 Assemblea generale del 21 maggio 1908. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1907 Assemblea generale del 15 giugno 1907. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1906 Assemblea generale del 15 giugno 1906. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1906 Assemblea generale straordinaria del 26 aprile 1906. Relazione e proposte del Consiglio d'...
1900 Exposition Universelle de Paris - 1900. Locomotive Compound à grande vitesse à 4 cylindres...
1899 Nozioni teoriche elementari preparatorie allo studio delle macchine a vapore e ferrovie. M...
1898 Illuminazione elettrica dei sotterranei ferroviari mediante lampade trasportabili alimenta...
1898 La trazione elettrica sulle ferrovie. Lettera al direttore della Nuova Antologia
1885 Contratto e capitolato per l'esercizio della rete Adriatica e allegati diversi
1884 Inventario del materiale rotabile al 1° ottobre 1884. Marca S.F.M.
1883 Considerazioni tecniche sulle questioni idrauliche sollevate nella causa per opere al fium...
1883 Linea Benevento-Campobasso. Raccolta di fotografie
1883 Linea Termoli-Campobasso. Raccolta di fotografie
1883 Linea Terni-Rieti. Raccolta di fotografie
1883 Panorama della Linea Aquila-Rieti-Terni
1883 Panorama della Linea Benevento-Campobasso
1883 Panorama della Linea Termoli-Campobasso
1874 Regolamento pei macchinisti e fuochisti
1874 Regolamento relativo alla circolazione dei convogli sulle linee ad un solo binario e su qu...
1872 Considerazioni sulla scelta della traccia da assegnare alla ferrovia del Molise : esposte ...
1872 Ferrovie meridionali : memoria al governo del re ed al parlamento
1872 Linea da Pescara a Rieti. Tronco Popoli-L'Aquila. Capitolato d'appalto
1866 Atti organici della Società italiana per le strade ferrate meridionali
1864 Assemblea Generale ordinaria del 29 aprile 1864. Relazione del consiglio d'amministrazione
1863 Assemblea Generale Ordinaria del 27 aprile 1863. Relazione del consiglio di amministrazion...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. DIREZIONE DEI LAVORI
1884 Cenni sulle nuove linee Benevento-Campobasso, Termoli-Campobasso ed Aquila-Rieti
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA
1905 Assemblea generale del 15 giugno 1905. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1903 Assemblea generale del 14 maggio 1903. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1902 Istruzioni concernenti le prime cure a darsi ai feriti in attesa dell'arrivo di un Medico....
1902 Raccolta delle principali disposizioni e norme relative al servizio delle gestioni merci
1901 Assemblea generale del 28 maggio 1901. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1900 Assemblea Generale del 23 Maggio 1900. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1900 Opere in legname (ponti, armature, fabbricati)
1899 Assemblea Generale del 23 Maggio 1899. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1897 Assemblea Generale del 20 Maggio 1897. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1897 Linea Rocchetta S. Venere Potenza. Inaugurazione 21 settembre 1897
1896 Relazione sul commercio dell'Italia coll'India, 6 febbraio 1896
1895 Assemblea Generale del 30 Maggio 1895. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1893 Assemblea Generale del 18 Maggio 1893. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1893 Elenco del Materiale rotabile in servizio al 1º gennaio 1893
1889 Regolamento per la circolazione dei convogli
1888 Assemblea Generale ordinaria del 26 maggio 1888. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
1886 Regolamento sui segnali 1° Ottobre 1886
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEI LAVORI
1904 Impianti per la ventilazione artificiale secondo il sistema Saccardo delle Gallerie di Pra...
1904 Porto di Venezia. Impianti ferroviari. Cenni descrittivi
1899 Linea Ponte S. Pietro-Seregno di lunghezza Km. 31+867,40. Planimetria-profilo. Gennaio 189...
1899 Linea Sulmona-Isernia di lunghezza Km. 128+731,32. Planimetria-profilo. Maggio 1899
1898 Impianti ferroviari di Venezia
1894 Istruzioni sugli armamenti dei binari e sui congegni fissi delle stazioni. Maggio 1894
1894 Linea Lecco-Colico di lunghezza Km. 38+946,14. Planimetria-profilo. Dicembre 1894
1892 Linea Palazzolo-Paratico di lunghezza Km. 10+116.53. Planimetria-profilo. Dicembre 1892
1891 Linea Lugo-Lavezzola di lunghezza Km. 22+196,47. Planimetria-profilo. Gennaio 1891
1891 Linea Milano-Venezia di lunghezza Km. 264+940,20. Tronco Milano-Peschiera fra i Km. 0+000,...
1890 Fabbricati delle stazioni e case cantoniere. Infissi ed accessori diversi
1890 Linea Colico-Chiavenna di lunghezza Km. 26+549,07. Planimetria-profilo. Ottobre 1890
1890 Linea Colico-Sondrio di lunghezza Km. 40+792,75. Planimetria-profilo. Maggio 1890
1890 Linea Lecco-Camerlata di lunghezza Km. 36+778,30. Planimetria-profilo. Maggio 1890
1890 Tipi di fabbricati per le stazioni e di case cantoniere
1888 Linea Pavia-Casalpusterlengo di lunghezza Km. 41+605,50. Planimetria-profilo. Luglio 1888
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEI LAVORI. (UFFICIO V. MATERIALE FISSO)
1898 Istruzioni sugli apparecchi centrali di manovra. Parte prima. Apparecchi centrali di manov...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEI TRASPORTI
1902 Progetto di applicazione della trazione elettrica alle linee Lecco-Colico-Sondrio-Chiavenn...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEL MATERIALE E DELLA TRAZIONE
1903 Relazione delle prove eseguite colla locomotiva 3701 R.A. Confronto colle locomotive dei g...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. DIREZIONE DEL MATERIALE E DELLA TRAZIONE. SERVIZIO DELLA TRAZIONE
1903 Relazione (6 Aprile 1903) degli esperimenti con locomotive gr. 500 e 180bis R.A...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. SERVIZIO DEL MATERIALE E DELLA TRAZIONE
1895 Appendice agli album del materiale ruotabile edizione 1887. Anno 1895
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA. SERVIZIO DEL MATERIALE MOBILE
2007 Tipi dei Bagagliai e dei Carri. Anno 1887
2007 Tipi delle Carrozze. Anno 1887
2007 Tipi delle Locomotive e dei Tenders. Anno 1887
1902 Appendice agli album del materiale ruotabile
1887 Tipi dei bagagliai e dei carri. Anno 1887
1887 Tipi delle Carrozze. Anno 1887
1887 Tipi delle Locomotive e dei Tenders. Anno 1887
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. SERVIZIO DEL MATERIALE E DELLA TRAZIONE
1905 Elenco dei rotabili assegnati alle Strade Ferrate Meridionali
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. SERVIZIO DELLE COSTRUZIONI
1865 Linea Foggia-Benevento-Napoli. Sezione Napoli-Caserta. Tronco Casoria-Caserta. Capitolato ...
1865 Linea Foggia-Benevento-Napoli. Sezione Napoli-Caserta. Tronco Napoli-Casoria. Capitolato d...
SOCIETÀ ITALIANA PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. SERVIZIO DELLE COSTRUZIONI. LINEA FOGGIA-BENEVENTO-NAPOLI
1866 Linea Foggia-Benevento-Napoli. Tronco Telase-Lendo. Capitolato d'appalto e tariffe dei pre...
SOCIETÀ MACCHINISTI E FUOCHISTI FERROVIERI ITALIANI
1894 Il salariato a scala mobile nelle ferrovie. Pubblicazione di propaganda
1894 La sicurezza nelle ferrovie
SOCIETÀ NAZIONALE DELLE OFFICINE DI SAVIGLIANO
1948 Bollettino tecnico Savigliano agosto 1948 anno I (2a serie)
1931 Bollettino tecnico Savigliano gennaio-febbraio 1931 anno V n. 1
1931 Bollettino tecnico Savigliano luglio-agosto 1931 anno V n. 4
1912 Locomotive elettriche tipo industriale. Automotrici tramviarie. Listino 1002 E
1889 Il viadotto di Paderno sull'Adda (Ferrovia Ponte S. Pietro-Seregno)
1887 Ponte di Trezzo sull'Adda
SOCIETÀ NAZIONALE DI FERROVIE E TRANVIE SNFT
2005 Costruzione della ferrovia Iseo-Edolo. Album dei lavori. Progetto esecutivo dell'ing. Luig...
1910 Ferrovie Brescia - Iseo Iseo - Edolo. Orario 1° ottobre 1910
SOCIETÀ NAZIONALE DI FERROVIE E TRANVIE. DIREZIONE DELL'ESERCIZIO DI CREMONA
1905 Regolamento di servizio
SOCIETÀ NAZIONALE DI MUTUO SOCCORSO FRA FERROVIERI
1978 Cento anni di lotte sociali e sviluppo dei trasporti: 1877-1977. Atti delle celebrazioni d...
SOCIETÀ PER LA FERROVIA DA GENOVA A VOLTRI
1852 Statuti della Società per la ferrovia da Genova a Voltri
SOCIETÀ PER LA STRADA FERRATA DA VENEZIA A MILANO
1838 Statuti della Società per la strada ferrata da Venezia a Milano : conceduti con sovrana ri...
SOCIETÀ PER LE FERROVIE ADRIATICO-APPENINO E MAIELLA
1950 Chieti e i suoi trasporti pubblici
SOCIETÀ PER LE FERROVIE DEL TICINO
1896 Atti di concessione, cessione e di concorso relativi alle tramvie Milano-Pavia, Pavia-S.An...
1885 Convenzione per l'ampliamento ed uso comune della stazione di Saronno per l'esercizio dell...
SOCIETÀ PER LE FERROVIE MERIDIONALI SARDE
1928 Capitolato per la esecuzione del servizio ferroviario delle assuntorie
1928 Istruzione pel servizio del personale della manutenzione e sorveglianza
1928 Istruzione per l'uso del freno a vuoto continuo ed automatico sistema "Hardy" applicato al...
1928 Istruzioni pel servizio dei macchinisti e fuochisti
1928 Istruzioni pel servizio del personale dei treni
1928 Regolamento dei segnali
1928 Regolamento per gli sviatori
1928 Regolamento per la circolazione dei treni. Servizio delle Assuntorie e delle fermate nei r...
SOCIETÀ PER LE STRADE FERRATE MERIDIONALI. ESERCIZIO DELLA RETE ADRIATICA
1902 Regolamento per la circolazione dei treni sulle linee Lecco-Sondrio e Colico-Chiavenna. Se...
SOCIETÀ SICILIANA DI ECONOMIA POLITICA
1877 Sulla ferrovia diretta Palermo-Caltanissetta-Catania. Voto della Società Italiana di Econo...
SOCIETA SICULA IMPRESE ELETTRICHE
1911 Regolamento speciale d'esercizio per la tramvia elettrica funicolare Rocca-Monreale in agg...
SOCIETÀ SICULA TRAMWAYS-OMNIBUS PALERMO
1900 Per l'inaugurazione della tramvia elettrica Palermo-Monreale
SOCIETÀ SUBALPINA DI IMPRESE FERROVIARIE
1926 Inaugurazione dell'esercizio della ferrovia Spoleto - Norcia 1° novembre 1926
SOCIETÀ TRAMVIE E FERROVIE ELETTRICHE DI ROMA
1930 Sistemazione ed elettrificazione delle ferrovie dei Castelli Romani
1901 Tramvie e ferrovie elettriche per Roma e dintorni
SOCIETÀ VENETA
1930 Elenco dei Veicoli in circolazione
1925 Regolamento di esercizio per la linea Rocchette-Asiago
1912 Prima appendice al libro del materiale rotabile della Società Veneta. Aggiunte e variazion...
1911 Elenco Veicoli in circolazione sulle Ferrovie e Tramvie della Società Veneta
SOCIETÀ VENETA FERROVIE
1905 Relazioni d'amministrazione e dei sindaci
SOCIETÀ VENETA PER COSTRUZIONE ED ESERCIZIO DI FERROVIE SECONDARIE ITALIANE
1972 I cento anni della Veneta
1951 Ricostruzione della ferrovia Arezzo - Pratovecchio - Stia. Anni 1946-1950
1942 Regolamento sui segnali per le ferrovie
1925 Istruzioni al personale di macchina in servizio sulla linea Rocchette - Asiago a scartamen...
1913 Regolamento sui segnali per le tramvie. Gennaio 1914
1911 Apertura al pubblico servizio della ferrovia Cento-S. Giovanni in Persiceto
SOCIETÀ VENETA PER IMPRESE E COSTRUZIONI PUBBLICHE
1881 Servizio sanitario in tempo di guerra : treno ospedale con carrozze atte in tempo di pace ...
SOCIETÀ VENETO EMILIANA DI FERROVIE E TRAMVIE
1932 Ferrovia elettrica Rimini-San Marino
SOCIETÀ WESTINGHOUSE
1957 I cinquant'anni della compagnia italiana Westinghouse freni e segnali
SOCIÉTÉ DES CHEMINS DE FER ITALIENS DE LA MÉDITÉRRANÉE. SERVICE DU MATÉRIEL
1889 Notice sur les types des Locomotives et des Voitures presentés à L'Exposition Universelle ...
SOCIÉTÉ GÉNÉRALE DES CHEMINS DE FER ROMAINS
1862 Assemblée générale ordinaire et extraordinaire du 28 Février 1862. Rapport présenté par le...
1857 Pièces officielles
SODANO LIBERTINO
1896 Consolidamento dei terreni franosi attraversati da strade ordinarie e ferrate
SODI STEFANO
2002 La stazione Leopolda
SOLA ERCOLE
1871 Inaugurandosi il traforo del Moncenisio opera degli ingegneri Germano Somellier di Saint T...
SOLARI DOMENICO
1900 Ferrovia littoranea Viareggio-Livorno-Cecina: studio sommario fatto per commissione del mu...
1888 Batti, ma ascolta: considerazioni di un interessato su la sistemazione ferroviaria intorno...
1873 Ferrovia littoranea Viareggio-Livorno-Cecina: studio sommario
1872 Sulla congiunzione delle ferrovie umbro-aretina e centrale toscana
1871 Ferrovia Bucine-Montepulciano; congiunzione delle linee umbro-aretina e centrale toscana: ...
SOLDATI VINCENZO
9999 Planimetria allegata al progetto di massima della Ferrovia Direttissima Bergamo-Milano all...
1920 Relazione sul progetto di ferrovia direttissima Bergamo-Milano a trazione elettrica
1885 Sul tracciato più conveniente per una ferrovia di allacciamento fra Torino e Sesto Calende...
1878 Progetto di ferrovia transappennina Genova-Voghera-Pavia-Milano. Con prefazione di G. Forn...
1876 Relazione della Commissione Provinciale di Novara sul tracciato più conveniente per congiu...
SOLERI MODESTO
1883 Sopra una nuova linea ferroviaria direttissima da Torino a Savona per Alba e Cortemilia
1883 Sul tracciato più conveniente per la ferrovia Cuneo-Saluzzo
1877 Ferrovia Torino-Marsiglia per Saluzzo, valle Varayta e Sisteron: progetto di massima
1877 Sulle ferrovie economiche e sul complemento della rete ferroviaria interna della provincia...
SOLERTI ANTONIO
1897 Pratiche amministrative concernenti gli studi delle linee ferroviarie. Espropriazioni e mo...
SOLIDATI TIBURZI LUIGI
1983 1° centenario del passaggio per Contigliano del treno inaugurante la linea ferroviaria Ter...
1873 Interpellanza al Ministro dei Lavori Pubblici sulle ferrovie di Rieti : discussione alla C...
SOLIERI CARLO
1892 Manuale pratico per l'impiegato delle strade ferrate
SOLIMENE LAMBERTO
1999 Il nuovo tratto "B1"
1999 La linea "A" prolungata
1999 La nuova linea C
SOLINAS PIETRO
1990 La Sardegna con il treno verde : le ferrovie complementari
SÖLVA MARTIN
1998 Die Überetscher Bahn Bozen-Kaltern vor 100 Jahren eröffnet
1988 Die Mendelbahn in Kaltern
SOMEDA CARLO GIACOMO
1990 Metropolitana di Milano Linea 3 supervisione e telecomunicazioni
SOMMA FABRIZIO
1995 Trieste alla solenne apertura della strada ferrata
SOMMA FRANCESCO
1919 Il doppio binario Palermo-Termini
1910 Servizio ferroviario della Sicilia: relazione
1904 Esercizio ferroviario di Stato o privato. Note d'argomenti pro e contro
SOMMEILLER GERMANO (Nato a St Jeoire en Faucigny nel 1815, morto l'11 luglio 1871)
1863 Relazione della direzione tecnica alla Direzione generale delle strade ferrate dello Stato...
1863 Traforo delle Alpi tra Bardonnèche e Modane: relazione
SOMMELLA GENNARO
1899 Appendice al progetto della ferrovia a scartamento ordinario di allacciamento della linea ...
1899 Progetto della ferrovia a scartamento ordinario di allacciamento della linea Napoli-Cuma c...
SORBELLI ALBANO
1909 I manoscritti Protche
1909 I manoscritti Protche. Notizie e catalogo
SORIA PASQUALE
1874 Per le provincie di Bari e Capitanata contro la Società delle ferrovie meridionali
SORIA T.
1874 Per la Società delle Ferrovie Meridionali contro i Signori Lubelli, Granafei e Vanzarelli
SORIA TEODORICO
1874 Per le provincie di Bari e Capitanata contro la Società delle ferrovie meridionali
SORMANI MORETTI LUIGI
1870 Convenzioni colle società ferroviarie. Discorso
1869 Sulla sorveglianza ed il servizio delle strade ferrate: discorso alla Camera dei deputati
SORRENTINO LUCIO
1903 I problemi circa le ferrovie e il loro esercizio
SORRENTINO TOMMASO
1897 Ferrovia Napoli-Sorrento e Sarno presso il tribunale civile di Roma
SOSPISIO ERNESTO
1923 Il problema ferroviario della Venezia Giulia
SOSTARO GUIDO
2013 La Suzzara-Ferrara 125 anni dopo
SOULIE M. E.
1868 Le locomoteur funiculaire systeme Agudio pour la traction sur le chemins de fer a fortes r...
SPADACCINI LORENZO
1844 Prospetto delle strade di ferro in Europa
SPAGNA STEFANO
1875 Sull'obbligo delle ferrovie romane di concorrere alle spese del riordinamento e mantenimen...
1859 La strada ferrata maremmana. A cura di Stefano Spagna ex Segretario dell'Uffizio di Buonif...
SPALLA ANNALAURA
2011 Cavour nel 150° anniversario dell'Unità. Miscellanea per l'inaugurazione della nuova Stazi...
SPANI DOMENICO FILIPPO
1941 Tecnologia dei materiali elettrici. Lezioni tenute al Corso per Dirigenti officine del mat...
1940 Tecnologia dei materiali elettrici. Lezioni tenute al Corso per Dirigenti officine del mat...
SPANNA ORAZIO
1880 Trasporti su strade ferrate. Considerazioni sul progetto per un nuovo codice di commercio
SPANTIGATI FEDERICO
1882 Discorso del deputato F. Spantigati sulle comunicazioni ferroviarie tra Alessandria e Geno...
1879 Discorso del Deputato Spantigati sul tracciato della linea di raccordamento al Gottardo pe...
SPANU GIACOMO
1957 Evoluzione della specialità Ferrovieri dalla sua costituzione al 1940
SPARK ROBERT
2018 I treni della CIWL e il leggendario Orient Express oggi
2007 I treni della CIWL. Carrozze sleepers, diners & Pullmans
SPARTI PEPA
1990 La Breda all'estero. Un secolo di lavoro nel mondo
SPAVENTA SILVIO
1876 Discorso del deputato Silvio Spaventa pronunziato alla Camera dei Deputati sulla convenzio...
1876 Lo Stato e le Ferrovie. Riscatto ed esercizio
SPERA GIUSEPPE
1907 L'esercizio ferroviario in Italia nei suoi rapporti con l'economia del Paese e la Scienza ...
1904 Il 6° Congresso ferroviario. Relazione a S.E. il Ministro
1902 Le ferrovie complementari calabro-basilicatesi
1900 L'esercizio ferroviario ed il servizio degli automobili
1899 La riforma dell'esercizio ferroviario in Italia. Conferenza tenuta nell'adunanza del 6 mag...
1897 L'esercizio ferroviario e le possibili riforme ed economie. Studi e ricerche
SPEROTTO ROBERTO
2014 1915-1918 Ferrovie di guerra nel vicentino. La linea decauville Marostica-Breganze-Calvene...
SPEZIALI FORTUNATO
1884 La stazione ferroviaria di S. Ilario del Jonio
SPIGARELLI ANTONIETTA
1988 Ferrovie Sud Est 1932-1988
SPILA PIERO
1988 In treno al cinema. Immagini per un viaggio in Italia
SPINA SALVATORE
2019 Strade ferrate in Sicilia. Le pratiche di espropriazione a Riposto 1860-1870
SPINELLI FRANCESCO
1914 La trazione elettrica sulle ferrovie dello Stato: linea Lecco-Monza
1914 Note ed appunti sui progressi della trazione elettrica ferroviaria
1900 Sistema razionale automatico destinato ad evitare le collisioni dei treni
SPINELLI GIOVANNI
1990 "È tutta l'Italia centrale e meridionale che ci sta davanti". I tronchi longitudinali dell...
1987 Treni e potere politico in periferia: progressisti, moderati e cattolici bresciani di fron...
1984 Un caso ferroviario: la correzione del tracciato della Ferdinandea fra Milano e Brescia (1...
SPINELLI OSCAR
1936 Trasporti di guerra. Con prefazione di Luigi Velani Direttore Generale delle Ferrovie dell...
SPINETTA COLO'
1863 Un nuovo progetto di traversata ferroviaria e dock per la città di Genova
SPINETTI A.
1865 Ferrovia Tiburtina. Cenni economico-statistici sulla via Ferrata da Roma a Tivoli a tenore...
SPINOLA MASSIMILIANO
1864 Bastogi-Susani e il parlamento italiano dinanzi all'opinione pubblica per Massimiliano Spi...
SPINOSA ANDREA
2020 Metropolitane d'Italia. Mappe e numeri di tutte le rotaie e i fili delle città italiane
SPINOZZI GIORGIO (Nato a Pallanza (Novara) nel 1934, vivente)
2010 Fatti un trenino
2000 Fatti un locomotore. Il modellismo delle locomotive elettriche italiane
1996 Fatti una locomotiva. Il modellismo delle vaporiere italiane
SPIRITO PIETRO (Nato a Maddaloni il 20 aprile 1962, vivente)
2000 I risultati di gestione economica delle ferrovie italiane dal 1906 al 1998
SPOTORNO MAURO
1999 Problemi e prospettive dei trasporti via terra in Liguria
SPREAFICO SANDRO
1968 Un'industria, una città. Cinquant'anni alle Officine Reggiane
SPUNTICCHIA GIUSEPPE
1956 Metodi di esercizio
SQUARCINA GIOVANNI
1903 Comitato pel tram elettrico interprovinciale Astico-Piave
1871 Progetto della ferrata da Padova a Cittadella per Bassano
SQUARZONI MARCO
2001 Da Garibaldi al socialismo : L'evoluzione politica di un ferroviere veronese: Luigi Domasc...
SQUITIERI AMELIA
2003 Problemi di conservazione e utilizzo delle architetture ferroviarie. La linea ferroviaria ...
2003 Problemi di conservazione e utilizzo delle architetture ferroviarie. La linea ferroviaria ...
STABILINI GIULIO
1909 Notizie intorno alla ferrovia appenninica da Bologna a Pistoia raccolte dal prof. Ing Jaco...
1900 Strade comuni e Ferrovie
1893 Costruzioni stradali e ferroviarie: lavoro ad uso degli ingegneri, architetti, dei periti ...
1886 Lezioni sulla costruzione delle gallerie date dall'ingegnere Giulio Stabilini nella R. Scu...
STABILINI LUIGI
1939 Lezioni di costruzioni stradali e ferroviarie tenute nella R. Università di Padova
STACCHINI PAOLO
1928 La linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia
STAEMPFLI GIACOMO
1863 Riscatto delle strade ferrate svizzere
STAGNI GIORGIO
2004 Binari da sera a mattina
2003 Binari a Milano
2003 La storia del treno
2002 Il binario in Riviera
2002 Segni di ferrovia
STAHLY FRANZ JOSEPH ARTHUR
1872 Una passeggiata negli uffici del controllo delle ferrovie dell'alta Italia. Ossia il Terro...
STALKER LABORATORIO D'ARTE URBANA
1997 Stazioni. Paesaggi e passaggi nei territori del transito
STAMM ERNESTO
1875 Deuxième étude preliminaire du chemin de fer du mont Blanc
1874 Ferrovia del Monte Bianco progetto dell'ingegnere Ernesto Stamm ; studiato sul luogo colla...
1871 Cenni sommari sui lavori di traforo del S. Gottardo
1870 Gottardo o Spluga: considerazioni
1869 Cenni sulla applicabilità del sistema Agudio al passaggio ferroviario del San Gottardo des...
STANCA MAURIZIO
1999 Proposta di una metodologia per lo studio della fatica di un veicolo ferroviario
STATO MAGGIORE DELL'ESERCITO. IV REPARTO. UFFICIO MOVIMENTO E TRASPORTI
1972 N. 6064 Manuale dei trasporti militari per ferrovia
STATO PONTIFICIO
1856 Sulla scelta della linea per la ferrovia longitudinale nello Stato Pontificio stabilita co...
STECCANELLA ATTILIO
1913 Due nuovi tipi di veicoli a carrelli delle ferrovie dello Stato
1913 Le nuove carrozze cellulari delle ferrovie dello Stato
STEFANATI GIANNI
1989 La Ferrovia Suzzara-Ferrara - Cento anni di storia
STEFANELLI SARA
1987 La Mutua dei Macchinisti e Fuochisti. Una storia nella Storia del movimento dei ferrovieri
STEFANINI ANTONIO
2013 La ferrovia rubata. La storia ben documentata del fallito progetto di via ferrata a scarta...
STEFANINI NAPOLEONE
1875 Ferrovia di Superga. Sistemi Marsh e Agudio
STEFFÈ LEANDRO
2007 Il museo ferroviario di Trieste Campo Marzio
STEINER
1932 I conduttori a vapore di mercurio e l'elettrificazione della ferrovia di Val di Fiemme nel...
STEINER CARLO
1886 La questione della ferrovia dei Tauri dilucidata ed esposta nella seduta ordinaria della C...
1886 Sulla questione della ferrovia dei Tauri. Replica alla recente trattazione del signor Cesa...
STELLA ANTONELLO
1994 Architecture de la technique ou architecture de la ville? Les gares projetées par Angiolo ...
STELLA FABRIZIO
2018 TAV. La nuova linea ferroviaria Alta Velocità Torino-Lione
STELLA NUNZIO
1870 Gli ostacoli delle grandi imprese e i bisogni delle ferrovie in Italia. Applicazioni alla...
STELLINI MARCO
2017 TuttoTRENO Tema n. 32. Le Locomotive Siemens. Panorama dei gruppi E 189, 190, 191 e 103. V...
2016 TuttoTRENO Tema n. 31. Le Locomotive TRAXX di Bombardier. Panorama dei gruppi E 186, 483, ...
STIFANELLI ANTONIO
2015 Il tram a Venezia
STILEMAN
1851 Rapport sur un chemin de fer proposé entre Gravellona, près du lac Majeur, et Lucerne
STIVAL CARLO
2001 Fermata di Gaggio : un viaggio nella memoria
STOLL GEORG
1864 La Ferrovia del Gottardo nel suo aspetto commerciale
STOPPATO MARCO
1991 La Lombardia in treno
STORAI FRANCESCO
2018 La Ferrovia Porrettana. Aspetti sociali, economici, ambientali e prospettive odierne
STRADA ANNIBALE
1879 Ferrovia o Tramwais. Considerazioni
STRADA FERRATA DA LUCCA A PISA
1846 Relazione del gerente della Società al Consiglio Dirigente e Amministrativo
STRADA FERRATA DA MORTARA A VIGEVANO
1852 Atti e documenti susseguenti all'Istromento di Costituzione della Società Anonima 11 maggi...
STRADA FERRATA DA TORINO A CUNEO
1857 Adunanza Generale straordinaria degli azionisti tenutasi il 4 Maggio 1857
1853 Raccolta dei regolamenti ed istruzioni per l'esercizio tecnico approvati dal Consiglio d'A...
STRADA FERRATA DA TORINO A NOVARA PER VERCELLI
1856 Assemblea Straordinaria. Relazione. 20 agosto 1856
STRADA FERRATA DI NOVARA
1856 Assemblea Straordinaria del 3 ottobre 1856. Relazione del Consiglio d'Amministrazione
STRADA FERRATA MAREMMANA
1851 Memorie e documenti intorno al progetto della strada ferrata da Siena a Civitavecchia per ...
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO
1905 Appendice n. 3 agli album del materiale rotabile edizioni 1888, 1891 e 1898. 30 giugno 190...
1901 Istruzione sui segnali. Ottobre 1886
1900 Istruzione sulla circolazione dei convogli. Ottobre 1886
1900 Polizia ferroviaria. Luglio 1890
1899 Norme ed istruzioni per la circolazione dei Treni Reali. Agosto 1894. Colle aggiunte e mod...
1899 Primo supplemento all'album 1894 dei piani generali delle Stazioni, Fermate, Cave, Cantier...
1898 Appendice n. 2 agli albums del materiale rotabile edizioni 1888 e 1891. 1° gennaio 1898
1898 Norme ed istruzioni per la circolazione dei Treni Reali. Agosto 1894. Colle aggiunte e mod...
1895 Album dei Piani Generali delle stazioni, fermate, cave, cantieri, officine e diramazioni a...
1894 Norme ed istruzioni per la circolazione dei Treni Reali. Agosto 1894
1893 Aggiunte alla Istruzione sui Segnali ed alla Istruzione sulla Circolazione dei Convogli pe...
1888 Album dei carri
1888 Album dei carri gru
1888 Album delle carrozze
1888 Album delle carrozze salone
1888 Album delle locomotive
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. DIREZIONE GENERALE
1889 Regolamento sul servizio nelle stazioni 1° gennaio 1890
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SEGRETARIATO DELLA DIREZIONE GENERALE
1886 Catalogo sistematico delle opere esistenti nella Biblioteca
STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO. SERVIZIO DEL MATERIALE
1902 Classificazione generale e dati principali delle locomotive. 1902
1898 Album dei carri gru 1° gennaio 1898
1891 Appendice agli albums del materiale rotabile edizione 1888. 1° gennaio 1891
STRADE FERRATE DELLA LOMBARDIA E DELL'ITALIA CENTRALE
1864 Orario invernale per le strade ferrate della Lombardia e dell'Italia Centrale attivato il ...
1861 Orario estivo 1861. Attivato il giorno 15 Maggio. Colle coincidenze sulle ferrovie Veneto-...
STRADE FERRATE DELLA SICILIA
1996 Guida orario - edizione dicembre 1897. Torino Edizioni Pozzo
STRADE FERRATE DELL'ALTA ITALIA
2009 Album delle locomotive
1981 Album delle locomotive
1884 Album dei carri
1884 Album delle carrozze
1884 Album delle locomotive
1883 Ordini generali di servizio. Istruzioni. Ordini di servizio. Circolari. Lettere circolari....
1881 Brevi cenni intorno al Rilevato dei terreni attraversati dalle Strade ferrate italiane in ...
1880 Relazione al Ministero dei lavori pubblici sul progetto di convenzione internazionale ferr...
1876 Album delle locomotive. Luglio 1876
1876 Risposte della Direzione generale delle Strade ferrate dell'alta Italia alle osservazioni ...
1875 Allegati alla memoria difensiva nell'interesse dell'amministrazione generale dei lavori pu...
1868 Osservazioni generali relative alla statistica dell'anno 1867
1863 Servizio della contabilità e del controllo della statistica
STRADE FERRATE DELL'ALTA ITALIA. DIREZIONE DELL'ESERCIZIO
1884 Elenchi alfabetici delle Amministrazioni Ferroviarie d'Europa colle linee loro appartenent...
STRADE FERRATE DELL'ALTA ITALIA. SERVIZIO DELLA MANUTENZIONE E DEI LAVORI. UFFICIO D'ARTE
1879 Raccolta dei Tipi schematici delle Locomotive in servizio al 1° Gennaio 1879
STRADE FERRATE DELL'ALTA ITALIA. TRAZIONE E MATERIALE
1884 Cenni sugli oggetti presentati alla Esposizione Generale Italiana di Torino per cura del s...
STRADE FERRATE DELLO STATO
1860 Rendiconto dell'esercizio 1858
STRADE FERRATE ITALIANE
1901 Convenzione fra la società per le strade ferrate del Mediterraneo e la società per la ferr...
STRADE FERRATE LIVORNESI
1862 Rapporto dei sindaci nominati nell'adunanza del 18 dicembre 1861 per la revisione del bila...
1860 Decreti del Regio Governo della Toscana del dì 10 febbraio e del dì 2 marzo 1860. Capitoli...
STRADE FERRATE LIVORNESI SOCIETÀ ANONIMA
1862 Rapporto dei Sindaci nominati nell'adunanza del 18 dicembre 1861 per la revisione del bila...
STRADE FERRATE MEDITERRANEE
1903 Disposizioni per il servizio speciale di guardia effettuandosi di treni reali
STRADE FERRATE MERIDIONALI
1898 Notizie ed osservazioni intorno al consumo delle rotaie d'acciaio sulle linee della rete a...
STRADE FERRATE MERIDIONALI. DIREZIONE DEI TRASPORTI. SERVIZIO MATERIALE E TRAZIONE
1884 Tipi del materiale mobile. Ufficio del materiale. 1884
STRADE FERRATE ROMANE
2008 Album delle locomotive. Firenze 1° marzo 1878
1885 Capitolato per l'appalto della prima serie di lavori occorrenti all'impianto della nuova s...
1882 Osservazioni dell'ufficio legale delle ferrovie romane intorno alla memoria dell'avv. E. B...
1881 Inventario dei veicoli esistenti al 31 dicembre 1880
1878 Album delle locomotive. Firenze 1° marzo 1878
1872 Esercizio 1871. Bilancio generale e statistica. Bilancio e relazione del comitato della ca...
1872 Osservazioni sulla relazione delle commissione d'inchiesta nominata con decreto ministeria...
1865 Atti organici della Società Anonima delle Strade Ferrate Romane. Fusione in una sola gran ...
STRAGIOTTI LELIO
1990 Pietro Paleocapa e le ferrovie ed i trafori in Piemonte
STRANEO LODOVICO
1880 Relazione di confronto fra le due linee proposte per succursale alla ferrovia dei Giovi fr...
STRAUSS JOHANN
1850 La strada ferrata. Polka per pianoforte di Giovanni Strauss
STRAZZI FRANCESCA
2008 Treni d'autore. LeNord nell'immagine del pubblico colta attraverso la letteratura e l'arte
2007 "Ora eccoti Satana". Il treno nella poesia carducciana
STRAZZULLA GIUSEPPE
1914 Sul carattere industriale attribuito allo esercizio del servizio ferroviario di Stato
STREET JENNIE
2010 Red Sea Railway. The history of the railways in Eritrea 1867-2009
STRINI ERNESTO
1882 Genova ed il Gottardo. Maggio 1882
STROPPA E. M.
1953 Guida al modellismo ferroviario
STROPPA LUCIANO
2000 Le strade ferrate nel fabrianese
STUDER BERNHARD
2019 Mondo Ferroviario n. 370 gennaio 2019. La ferrovia del Bernina
2010 Pfeilschnell durch Italien
STURBINI A.
1891 Ferrovia Ronchetta-Melfi. 1. tratta. Fasc. II e III. Memoria illustrativa della liquidazio...
STURLESE F.
1996 Progetto ART : il modello della rete ferroviaria e l'instradamento dei treni (working pape...
SUCHET GUSTAVO
1887 Ponticelli portatili ferroviari da campagna
SUDRA PIERRE
1968 Naissance du chemin de fer en Italie, un jeton français
SUGLIANO LUIGI
1901 Relazione sul servizio ferroviario nella città di Verona e al porto di Venezia
1885 Considerazioni sulla importanza militare e commerciale della ferrovia Direttissima Bologna...
SULLAM CESARE
1909 Il riscatto della ferrovia del Gottardo nei riguardi internazionali
SULLIOTTI ITALO
1949 Locomotive a vap. Franco Crosti S.p.A. Milano
SUMI G.
1869 Strada ferrata di Seravezza
SUSANI GUIDO
1860 Relazione al ministro della Commissione incaricata di ricercare quale fra i diversi metodi...
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.