Catalogo autori - G
G. C.
1913 Il nuovo ordinamento delle ferrovie dello Stato
G. P. DI M.
1834 Strade di ferro
G. R.
1834 Progetto di strada a ruotaie di ferro da Londra a Brighton con un ramo da Brighton a Shore...
GABBA ALBERTO
1984 Storia e sviluppi della Metropolitana Milanese
GABBA CARLO FRANCESCO
1896 Intorno ai diritti degli impiegati ferroviari. Osservazioni di C. F. Gabba
GABELLA GAETANO
1887 Relazione sulle tariffe e sul servizio ferroviario presentata dalla Commissione mista elet...
GABELLI FEDERICO (Nato a Pordenone il 25 febbraio 1832, morto a Napoli il 3 gennaio 1889). Leggi la biografia
1886 Tracciato interno o tracciato esterno nel tronco ferroviario fra Rosarno e l'Angitola? Let...
1884 La variante Gabelli alla linea Bologna-Verona
1884 Le convenzioni ferroviarie. Discorso agli elettori del Collegio di Treviso il giorno 8 giu...
1884 Le tariffe delle nuove convenzioni ferroviarie confrontate colle tariffe attuali
1884 Relazione dell'ing. Federico Gabelli al comitato promotore della diretta Ostiglia-Verona P...
1884 Relazione dell'ing. Federico Gabelli all'onor. comitato ferroviario Monteleonese intorno a...
1883 Causa L. Manzi e commissione liquidatrice della Società per le strade ferrate romane. Rela...
1880 Conferenze ferroviarie
1879 I r. commissari per le ferrovie. Lettera. 2a ed.
1878 La congiunzione di Belluno alla rete ferroviaria
1876 Il riscatto delle ferrovie
1876 Relazione sommaria sul progetto della Ferrovia Conegliano-Belluno con confronto a quella d...
1875 Le convenzioni ferroviarie
1871 All'assemblea del Consorzio per la ferrovia Lucera-Foggia-Manfredonia. Relazione intorno a...
1870 Convenzioni colle società ferroviarie. Discorso
1867 Delle condizioni presenti e del possibile assetto futuro delle ferrovie italiane
GABRIELI FRANCESCO
1989 Amor di treni
GABRIELLI CARLA
2006 Stazioni in movimento. La rinascita delle grandi stazioni romane e il recupero degli ambie...
GABRIELLI GIULIO
1886 Ferrovia Ascoli-Sanbenedetto. Appunti tecnici e topografici con pianta in litografia del b...
1847 Considerazioni intorno la determinazione delle linee di strade ferrate da costruirsi nello...
GABUZZI GIOVANNI BATTISTA
1864 Sul sistema stradale della provincia di Ancona in rapporto alle ferrovie che la percorrono
GADOTTI ROBERTO
2019 1909-2019 110 anni di immagini della ferrovia Trento-Malé
GAGGIA FABIO
2017 Quel treno per Garda
GAGLIARDI NICOLA
2006 La porta delle Terme. La Stazione di San Giuliano e la ferrovia Pisa-Lucca
GALANTE PIERO
1988 Le ferrovie nell'Appennino Centrale
GALANTE VINCENZO
1905 La responsabilità delle ferrovie per le avarie o la perdita della merce e per il ritardo n...
GALANTI LUIGI
1883 Anzio ed il suo clima: la ferrovia Roma-Anzio e i suoi vantaggi: osservazioni di attualità
GALANTINI ROBERTO
1997 Alta velocità. Valutazione economica tecnologica e ambientale del progetto
GALASSI FLAVIA
2004 La costruzione dell'architettura a Roma alla fine degli anni Trenta. Il caso della stazion...
GALASSO ALESSANDRO
1893 Ferrovia economica a sistema misto Cava dei Tirreni-Amalfi-Sorrento : progetto degl'ingegn...
1887 Città di Napoli. Allacciamento della ferrovia cumana alla stazione centrale. Progetto degl...
GALATEO ANTONIO
1892 Il disastro di Grassano dinnanzi al Tribunale di Potenza. Arringa in difesa del guardiano ...
1891 Alla eccellentissima Corte di cassazione di Roma. Nuova rappresentanza per l'applicazione ...
1891 Del carattere giuridico delle penalità pei ritardi dei convogli ferroviari. Memoria all'il...
1887 I ritardi dei convogli davanti alla Suprema Corte di Cassazione di Napoli
1887 Società delle Strade Ferrate del Mediterraneo. I ritardi dei convogli davanti alla R. Cort...
GALDI LEONARDO
1941 Raccolta delle disposizioni interessanti il personale delle Ferrovie dello Stato. Regolame...
GALDIERI DOMENICO
1908 Il completamento delle linee ferroviarie nella provincia di Avellino
GALEONE L.
1926 Progetto di massima per una variante alla Bari-Taranto
GALEOTTI LEOPOLDO
1879 Sulle questioni attinenti alla costruzione della ferrovia Tuoro-Chiusi
GALESI DOMENICO
2002 Aspetti organizzativi e gestionali dei servizi di trasporto stradale e ferroviario
GALIMBERTI A.
1907 Tramvie e ferrovie speciali
GALIMBERTI GIACOMO
2008 Trenini
GALLARINI SORDI CARLO
1883 Il porto di Savona e la strada ferrata del Piemonte. Considerazioni e proposte
GALLERATI RENZO
2013 1863-2013. 150 anni di binari tra Ancona e Pescara
GALLESI DOMENICO
1975 La teoria delle code nell'esercizio ferroviario
GALLESI MASSIMO
1971 Stazione della Direttissima a Firenze
GALLETTI BARTOLOMEO
1879 Due argomenti di attualità: una profezia di Dante applicabilissima ai tempi nostri: ferrov...
1860 Strada ferrata sardo-elvetica e strade minori di Vallesesia. Con una appendice
GALLI ANGELO
1846 Sull'opportunità delle strade ferrate nello Stato Pontificio e sui modi per adottarle; rif...
GALLI ANNA MARIA
1995 Finanza e iniziative ferroviarie nel Lombardo-Veneto: l'ingarbugliata vicenda della linea ...
1993 Un caso di speculazione ferroviaria nel Lombardo-Veneto: la società per la costruzione del...
GALLI GIANCARLO
1980 MM Venticinque anni della Metropolitana Milanese S.p.A.
GALLI PAOLO
1998 Vibrazioni di linee ferroviarie con armamento a piastre flottanti su isolatori in material...
GALLIANI CESARE
1910 Questioni ferroviarie: lettera aperta all'avv. Ettore Sacchi, ministro dei lavori pubblici
1907 Questioni ferroviarie
GALLINA FURIO
2010 La ferrovia Ostiglia - Treviso da linea militare a percorso ciclopedonale
2009 Leone Wollemborg e il dibattito sulla ferrovia Ostiglia-Treviso
GALLINO NATALE
1903 Raccolta dei documenti ufficiali relativi al traforo del Sempione
GALLIO SILVIO
2023 Strada ferrata da Liverpool a Manchester. Edizione originale inglese di James Scott Walker
2022 Ferrovie di Milano. Il quadrante Nord-Est e le prime Strade Ferrate
2022 Lo Spara-petardi Scartazzi-Opessi
2020 1863 - Locomotive, macchinisti e turni fra Como, Milano e Magenta
2020 1863 - Movimenti di Capitreno della "Rete Lombarda"
2020 Milano Porta Tosa. Alla ricerca di una stazione scomparsa
2019 Treni e Dolomiti
2018 Rete, orario e movimento. Evoluzione e relazione con le prime tecnologie
2017 7 giugno 1863, una domenica a Milano Porta Vittoria
2017 Scalo vendesi
2015 1863 - Movimento e trazione sulla Milano-Bologna
2015 Cosa serve per creare una compagnia ferroviaria. 2 - Personale di Condotta
2015 Il primo progetto di G. Milani per la stazione di Porta Tosa a Milano
2014 Il blocco automatico meccanico di Baranowski (1861)
2013 Cosa serve per creare una compagnia ferroviaria. 1 - Regole generali
2013 Esercizio a gravità nell'Inghilterra di metà Ottocento
2012 È vietato attraversare i binari
2012 La gestione del traffico agli esordi delle strade ferrate
2012 Un ritorno di esperienza 1842
2011 Il Dirigente Centrale. Appunti per una breve storia di 160 anni
2010 Elettrotecnica e sicurezza del 1867
2010 Milano 1859. Chi ha costruito il raccordo sulla Circonvallazione?
2009 Cenni sulla nascita della linea ferroviaria Milano-Bologna
2009 Il progetto della nuova (1856) stazione di "Milano Centrale"
2009 Oggi è un'ora di viaggio. La costruzione della strada ferrata tra Milano e Bologna
GALLIZIA PIETRO
1891 Sui lavori di consolidamento della galleria di Monte Olimpino sulla linea Como-Chiasso. No...
GALLO GREGORIO
1912 A proposito di un Ministero delle Ferrovie
GALLO MAX
1982 Cuneo-Nizza. Storia di una ferrovia
GALLONI EGISTO
1884 Considerazioni e notizie sulle ferrovie dell'Ossola
1883 Considerazioni e notizie sulle ferrovie dell'Ossola
GALLONI GIACINTO
1884 Ferrovia Gravellona-Locarno, Gravellona-Fondotoce o Gravellona-Mercozzo Fondotoce
1883 Gravellona-Fondotoce o Gravellona-Mercozzo-Fondotoce? Considerazioni
GALLORI EZIO (Nato a Terranova Bracciolini il 7 febbraio 1938, vivente)
2012 Compagni di viaggio
2008 Sindacati in ferrovia. Nascita vita e morte di un sindacato alternativo il Co.M.U.
1996 40 anni di lotte in ferrovia. Da sindacato a Cobas…
GALLOTTI DOMENICO
1901 Sulla Linea Direttissima Napoli-Roma. Due lettere del Comm. D. Gallotti
GALLOTTI FEDERICO
1880 Progetto per la costruzione di una ferrovia da Napoli a Brindisi
GALLOTTI GIOVANNI
2012 In tram da Savona a Vado 1912-1948
2009 La linea Savona L. - S. Giuseppe di C. - Acqui T. - Alessandria e la rete ferroviaria ligu...
2008 Il Treno a Santuario. Ferrovia da Savona al Piemonte
GALLOZZI CLAUDIO
2021 In viaggio sul tram a vapore. Percorso visivo d'epoca delle tranvie a vapore della regione...
2018 In viaggio sul tram a vapore. Percorso visivo d'epoca delle tranvie a vapore della Regione...
2017 In viaggio sul tram a vapore. Percorso visivo d'epoca delle tranvie a vapore della Regione
2017 Un viaggio in tram. Immagini. Percorso visivo d'epoca della tramvia Milano-Monza
GALLUZZI ELISEO
1912 Tariffe e servizi cumulativi, noleggio del materiale mobile, stazioni comuni: relazione
1911 Via crucis ferroviaria: stazione VII
1908 Il microbo del disservizio ferroviario. Conferenza tenuta nella sede della Associazione fr...
GALVANINI GEROLAMO RUTILIO
1877 L'amministrazione delle ferrovie Alta Italia e la magistratura torinese, ossia la ragione ...
1873 Un nuovo Giuda e slealtà ed ingiustizia nell'amministrazione delle Ferrovie dell'Alta Ital...
GAMBA CESARE
1882 Progetto di succursale al piano inclinato dei Giovi
GAMBA MIRO
1923 Lezioni di ferrovie
1915 Il rendimento delle recenti caldaie da locomotive
1914 Il controvapore come mezzo di recupero di parte dell'energia disponibile nelle lunghe disc...
1914 Lezioni sulle ferrovie
1913 Determinazione delle rotaie ridotte nelle curve
1912 La manovra a gravità nelle stazioni di smistamento
GAMBACCIANI LINO
1959 Due casi interessanti d'intervento del carro gru da 85 T nel ricupero di materiale ferrovi...
GAMBARI ORESTE
1875 Elenco alfabetico di tutte le stazioni ferroviarie italiane in esercizio
GAMBARINI C.
1885 Una variante alla ferrovia Lucca-Viareggio in vantaggio di tutta la provincia lucchese
GAMBARUTTO FERRUCCIO
1956 I cinquant'anni della Compagnia Italiana Westinghouse Freni e Segnali 1906-1956
GAMBERALE FEDERICO
1897 Ferrovia Fabriano-Urbino-S. Arcangelo. Opere di consolidamento nel tratto Fabriano-Sassofe...
GAMBERINI ITALO
1933 La stazione di Firenze. Progetto del Gruppo Toscano vincitore del concorso
GAMBERO ROSSO
1994 Al ristorante in treno. Lombardia. 100 ristoranti da raggiungere in treno. La guida per ch...
GAMBIRASIO GIACINTO
1952 La prima avventura ferroviaria della provincia di Bergamo
GAMBONI ANTONIO (Nato a Portici (Napoli) il 5 marzo 1943, vivente)
2021 Funicolare e Ferrovia del Vesuvio
2019 130 anni di Ferrovia Cumana
2019 Le Ferrovie Regionali della Campania dal 1884 al 2019
2019 Le Funicolari di Napoli
2018 La Ferrovia Circumvesuviana
2017 Napoli: il Tram di Capodimonte
2016 La funicolare di Capri
2015 Binari tra i limoni. Il trasporto pubblico locale in penisola sorrentina
2014 La prima strada ferrata d'Italia
2010 Napoli: i tram per la Provincia
2008 La Ferrovia Napoli-Nola-Bajano
2007 Napoli. La stazione del Bayard
1992 Funiculì Funiculà da Napoli al Vesuvio ieri, oggi e domani
1992 Funiculì Funiculà from Naples to Vesuvius yesterday, today and tomorrow
1987 Napoli - Portici. La prima Ferrovia d'Italia. 1839
GAMBUZZI EDGARDO
1890 Degli istituti di previdenza del personale delle reti ferroviarie adriatica, mediterranea ...
1890 Le casse pensioni vecchie e nuove degl'impiegati delle strade ferrate italiane
GAMURRINI GIAN FRANCESCO
1912 Arezzo considerata nel suo aspetto strategico e la ferrovia Arezzo-Cesena
1908 Arezzo considerata nel suo aspetto strategico e la nuova ferrovia Arezzo-Rimini
1906 La linea direttissima Bologna-Stia-Arezzo-Roma
GANDINI MARZIA
2003 Intercity IC4 Ansaldo Breda Pininfarina. Interpretando la razionalità danese
GANDINI ODOARDO
1862 Continuazione della Relazione sul progetto di soppressione del naviglio interno della citt...
GANDOLFI ANTONIO
1873 La nostra rete ferroviaria e la difesa dello stato. Considerazioni
GANDOLFI VINCENZO
1927 La Valle Seriana e la nuova linea internazionale dello Stelvio
GANGENNI MARIANO
1905 Proposta di un nuovo ordinamento per le ferrovie italiane
GÄNSFUSS RÜDIGER
2002 Franco-Crosti Die Baureihen 4290 und 5040
GANZER GILBERTO
2009 Michelangelo Grigoletti, Venezia e il Mondo Nuovo
GANZERLA EMILIO
2019 Mondo Ferroviario n. 370 gennaio 2019. La ferrovia del Bernina
2006 Dal Mediterraneo alle Alpi da Nizza a Digne. Il "Treno delle Pigne" dalle origini sotto il...
GANZERLA GIANCARLO
2021 Il viadotto ferroviario di Desenzano. Costruzione - bombardamento - ricostruzione
2004 Binari sul Garda. Dalla Ferdinandea al tram: tra cronaca e storia
GANZITTI GABRIELE
1999 Controllo attivo delle vibrazioni di serpeggio di un veicolo ferroviario
GANZONI FRANCESCO
1916 La ferrovia della Bregaglia. Rapporto e rendiconto del Comitato d'Iniziativa sul suo opera...
GANZONI GIACOMO ANTONIO
1842 Progetto di fusione delle due Società nella Leopolda
GANZONI PIETRO
1884 Sulle ferrovie economiche. Relazione bibliografica
1877 Di una ferrovia da Firenze al centro delle Romagne
1877 La ferrovia Tosco-Romagnola al Parlamento Italiano nel giugno 1877
1865 Brevi considerazioni sulla ferrovia tosco-romagnola
1863 Illustrissimi signori Gonfaloniere e Consiglieri del comune di Firenzuola in Toscana, rapp...
1863 Considerazioni in replica alle varie recenti pubblicazioni sulla strada ferrata tosco-roma...
1863 Preventivo presentato al Gonfaloniere e consiglieri del Comune di Firenzuola, del capitale...
1860 Progetto di un Consorzio di Comuni nell'intendimento di concorrere alla costruzione di una...
GARAVAGLIA MAURIZIO
1863 La nuova via con barriera e piazza alla stazione centrale delle ferrovie. Relazione
GARBARINI ANGELO
1879 Petizione della deputazione provinciale di Parma per la ferrovia Parma-Casalmaggiore-Bresc...
GARBARINI GIOVANNI
1997 Gli archivi della Società Nazionale delle Officine di Savigliano
GARCEA RAIMONDO
2016 In tram sulle linee circolari. Storia, aneddoti, ricordi, foto. Un giro lungo il perimetro...
GAREGNANI PIETRO
1994 Il vapore e la luna
1990 Ritratti di treni e ferrovie
GARELLI FELICE
1864 La sezione dell'istmo di Suez e la perforazione delle Alpi italiane. Considerazioni econom...
GARELLI GIOVANNI
1873 Concessione del tronco ferroviario da Mondovì a Bastia : lettera del comm. dott. Giovanni ...
1873 Discorso in favore del tronco di ferrovia da Mondovì a Bastia in congiunzione colla ferrov...
1873 Proposta Garelli a favore del tronco ferroviario da Mondovì a Bastia : discorsi pronunziat...
GARETTO GIACOMO
1912 La disponibilità della merce ed il diritto d'azione contro le ferrovie: dissertazione di l...
GARGANO F.
1846 Pregiudizi economici. Alcune parole di preambolo e delle strade ferrate
GARGIULO AMEDEO
2018 La stazione Termini di Roma
2011 Italia e ferrovie un bell'intreccio. Il contributo delle ferrovie all'unità d'Italia
1991 Manuale delle ferrovie concesse ed in gestione commissariale governativa
GARGIULO FERDINANDO
1899 Ferrovia economica Napoli-Torre Annunziata-Sorrento
1878 Progetto della ferrovia Eboli-Reggio : appunti sulla relazione degli onorevoli commissari ...
1877 Ferrovia Eboli-Reggio versante Tirreno
1877 Ferrovia Eboli-Reggio versante Tirreno. Nota in appendice della memoria del 30 aprile 1877...
1871 Per la concessione del tronco di strada ferrata da Avellino al Ponte Santa Venere
GARGIULO FRANCO
1998 Una Ferrovia per la Penisola Sorrentina. Il primo treno a Sorrento
GARIZIO EZIO (Nato a Biella il 20 luglio 1925, vivente)
1996 'L tranvaj dla Biela-Oropa 1911-1958
GARNERI ERCOLE
1921 Nozioni fondamentali di elettrotecnica pel corso di abilitazione alla condotta delle Locom...
1921 Nozioni fondamentali di elettrotecnica pel corso di abilitazione alla condotta delle Locom...
GARNERI VIRGINIO
1883 Su un valico ferroviario alpino tra Torre Pellice e Mont Dauphin
1880 Considerazioni e proposte intorno ad una ferrovia economica da Pinerolo a Torre Pellice
GAROFALO CLAUDIO
1997 Cavalli di ferro. Pietrarsa da opificio a museo
GAROFALO FRANCESCO
2013 Baricentrale. Dieci progetti per le aree ferroviarie
GAROFOLINI GUIDO
1919 L'ltalia e la Sudbahn
GAROFOLO JURIS
1997 La stazione ferroviaria di Udine
GAROLA R.
1880 Il Monte Bianco e il Sempione
GAROLA RUGGERO
1877 Memoria sulla ferrovia Aosta-Ivrea presentata a s. e. il Ministro dei lavori pubblici
1872 Ferrovia aostana. Brevi cenni in risposta al sig. conte S. Corsi
GARRONE LORENZO
1891 La ferrovia elettrica da Aosta a Pré Saint Didier. Studio
1878 Notizie sul progetto della strada ferrata attraverso il Sempione e cenni sulle condizioni ...
GARUFFA EGIDIO
1910 L'esercizio delle strade ferrate: studio teorico-pratico
GARZARO STEFANO
2011 Le locomotive a vapore FS a scartamento ridotto in Sicilia
2010 La ferrovia in Valle d'Aosta. Da Torino a Pré St Didier
2010 Locomotive a vapore. Due secoli di storia in Europa
2009 Treni italiani in Argentina. Locomotive e automotrici dalle Alpi alla Pampa e all'Entre Rí...
2007 Fréjus. La ferrovia da Torino a Modane e Chambéry
2006 Sempione. Storia ed attualità della galleria di valico e della linea del Sempione
2004 Il treno in Garfagnana
1986 FS Italia. Automotrici ALn880 ALn990 e Rimorchi. Le foto i disegni la descrizione tecnica ...
1986 FS Locomotive Elettriche. A terza rotaia ad accumulatori a corrente alternata trifase a co...
1985 FS - Italia. Locomotive elettriche E400. Le foto i disegni la descrizione tecnica i dati s...
1984 FS - Italia. Elettromotrici ALe803 ALe801-940. Le foto i disegni la descrizione tecnica i ...
1983 FS - Italia. Automotrici ALn668 e Rimorchi. Le foto i disegni la descrizione tecnica i dat...
1983 FS - Italia. Locomotive a vapore Gr.623 Gr.625. Le foto i disegni la descrizione tecnica i...
1982 Elettrotreno ETR.400 "Pendolino". Le foto i disegni la descrizione tecnica i dati di eserc...
1982 La ferrovia di Tenda. Da Cuneo a Nizza l'ultima grande traversata alpina
GARZI MARIANO (Nato nel 1923, morto il 13 settembre 1980)
2002 La Ferrovia dell'Appennino Centrale. Linea Arezzo - Fossato
1981 La Ferrovia dell'Appennino Centrale. Linea Arezzo-Fossato
1979 La ferrovia Sansepolcro-Umbertide, Umbertide-Perugia-Terni
GARZOTTI MASSIMO
1994 Il nesso o la barriera : alta velocità ferroviaria nel mondo, in Europa, in Italia, tra To...
GASCA CESARE LUIGI
1923 Le nuove condizioni e tariffe per i trasporti delle cose sulle ferrovie dello stato spiega...
1909 L'esercizio delle strade ferrate. Studio giuridico teorico-pratico
1887 Il codice ferroviario
GASKILL GORDON
1962 La misteriosa catastrofe del treno 8017
GASPARELLA GIANNI
1995 Ferrovia a cremagliera Rocchette - Asiago (La più ardita ed alta d'Italia)
GASPARI ANTONIO
1840 Osservazioni intorno alla linea da scegliersi da Milano a Brescia per la Privilegiata Stra...
GASPARI EVALDO (Nato a Cortina d'Ampezzo nel 1927, vivente)
2018 La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo - Cortina d'Ampezzo - Dobbiaco. 1921-1964
2005 La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo - Cortina d'Ampezzo - Dobbiaco. 1921-1964
1994 La ferrovia delle Dolomiti. Calalzo - Cortina d'Ampezzo - Dobbiaco. 1921-1964
GASPAROLI PAOLO
2009 Superfici. Stazione Centrale di Milano. Gli interventi di manutenzione e restauro
GASPARONI FRANCESCO
1858 Biografia dell'ingegnere architetto Nicola Cavalieri di San Bertolo
GASSANI PAOLO
1982 Fotostoria del tramway a Genova
GASTALDI PAOLO
1906 Ancora sulla linea ferroviaria Cuneo Nizza
GASTALDONI ANTONIO
1871 Nuovo sistema di ferrovie a propulsione pneumatica ad aderenza artificiale per l'ingegnere...
GATANI TINDARO
2008 L'epopea dei trafori alpini. 1908-2008: a cent'anni dalla disgrazia del Lötschberg
GATTI ANTONELLA
1997 Una ferrovia risorgimentale : la Torino - Alessandria (1845-1850)
GATTI CARLO
1879 Da Firenze al Poggio a Caiano sul tramway. Schizzi illustrativi ordinati da C. Gatti
GATTI CLAUDIO
2009 Fuori orario. Da testimonianze e documenti riservati le prove del disastro FS
GATTI GIORGIO
1975 Le Ferrovie Coloniali Italiane
GATTUSO CATERINA
2018 Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità. Beni culturali e opportuni...
GATTUSO DOMENICO
2018 Ferrovia e cammino della Magna Grecia, patrimonio dell'umanità. Beni culturali e opportuni...
GAUTERO G.
1908 Macchinista e fochista. Con una appendice sulle locomobili e le locomotive. Undecima edizi...
GAVASETTI GIOVANNI
1854 La stazione di Bologna a servizio delle Ferrovie Italiane. Progetti del Cav. Prof. Fortuna...
GAVEGLIA GABRIELE
1870 Calcolo delle Resistenze al Movimento dei Vagoni sulle Strade Ferrate. Dissertazione per o...
GAY ROMILDO
1885 Come fu ideata e costruita la prima ferrovia del Pacifico
GAZZETTI GIANLUIGI
1980 Treni e navi
1972 Un secolo di vita ferroviaria sulla Riviera di Ponente
1971 Dal giorno della breccia di Porta Pia ad oggi
1970 Il treno a Bologna in un secolo di unità italiana
1970 Roma Termini protagonista e testimone di un secolo di vita
1967 Treni e navi. Quaderni delle Ferrovie Italiane dello Stato n. 6
1957 Il treno in casa
1955 Treni e navi
GAZZO EMANUELE
1953 I cento anni dell'Ansaldo 1853-1953
GAZZOLA L.
1903 Apparati centrali per la manovra degli scambi e dei segnali nelle ferrovie
GELAO CLARA
2009 Achille Mauri fotografo di Sua Maestà
GELMI LODOVICO
1883 La cassa pensioni delle Ferrovie dell'Alta Italia studiata nelle sue condizioni economiche...
1881 Del servizio economico sulle ferrovie dell'Alta Italia. Appunti
GELOSI GIOVANNI
2001 Le Ferrovie dello Stato di Villa Patrizi (viste dall'interno del Palazzo)
GELPKE R.
1910 Eine Schweizerische Adriabahn. Ein Beitrag zur Loesung der schweizerischen Ostalpenbahnfra...
GELSOMINO GIOVANNI
1995 Tempio-Palau. Il trenino dei desideri
GENALA FRANCESCO (Nato a Soresina nel 1843, morto a Roma nel 1893)
1887 Le costruzioni delle ferrovie complementari. Discorsi pronunciati alla Camera dei deputati
1885 Discorsi di S. E. il Ministro dei Lavori Pubblici nella discussione del progetto di legge ...
1883 Stazione di Trastevere: di capo-linea oppure di transito? Appunti pratici
1879 Questionario proposto dalla commissione d'inchiesta sull'esercizio delle ferrovie italiane
1876 Sullo schema di legge per l'approvazione della Convenzione di Basilea pel riscatto delle f...
GENERANI LUIGI
2005 Cent vintincinqh ann fà a Meregnan ghee rivaa el gamba de legn. Aneddoti e racconti tratti...
GENIN FEDERICO
1879 Giuseppe Francesco Médail ed il traforo del Fréjus
GENNARI WALTER (Nato nel 1976, vivente)
2006 Il silenzio è d'oro. Treno fuori, treno dentro
2004 Anthony Trollope e Robert Louis Stevenson: due testimoni del treno in America
GENNARO ALDO
2018 C'era una volta la guidovia…
GENOCCHI ANGELO
1886 Brevi cenni della vita dell'ingegnere Savino Realis
GENOVESE DIMES
2021 Le Sorelle del Trenino di Casella. Le origini dei rotabili acquisiti dalle altre ferrovie
2019 I colori della Ferrovia Genova Casella. Le livree dei primi novant'anni
GENTILE BERNARDO
1890 Relazione del progetto di variante Misterbianco-Catania nella ferrovia Circumetnea
GENTILE MASSIMILIANO
1996 Lo sviluppo del trasporto ferroviario ad alta velocità
GENTILI DI ROVELLONE TARQUINIO
1864 Relazione sul progetto della ferrovia Chiento-Potenza letta al Consiglio Provinciale di Ma...
GENTILI TEDESCHI EUGENIO
1960 Il nodo delle stazioni milanesi
1953 Concorso per il più agevole afflusso del pubblico alla stazione Centrale di Milano. Proget...
GÉRARD ERNESTO
1893 Sistemi speciali di trazione. Relazione presentata al Congresso internazionale ferroviario...
GERBELLA GUGLIELMO
1922 I criteri fondamentali nello studio d'impianto di un'officina ferroviaria
GERBI FRANCO
2021 Salvamento e lanciamento binari della Porrettana
GERLI ALFREDO
1916 La nuova linea Grosseto-Chiusi, ferrovia ordinaria di montagna
GERLIN GIOVANNI
1853 Della congiunzione di Venezia colla terraferma con illustrazioni del grandioso ponte sulla...
1846 Il gran ponte sulla veneta laguna che congiunge Venezia colla terraferma fatto costruire d...
GERLINI MASSIMO
2016 Architettura e progetti delle stazioni italiane ...dall'Ottocento all'Alta Velocità
1989 Standard progettuali dei Fabbricati Viaggiatori. Parte prima. Classificazione dei Fabbrica...
GEROLA
1969 Metropolitana di Milano. Metropolitana di Roma
GEROSA EDOARDO
1921 L'avvenire ferroviario del Trentino
GEROSA GUIDO
2018 100 anni della Transiberiana
GERVASI ORLANDO
1998 La galleria ferroviaria del Vereina
GERVASO FEDERICO
2015 Linea 5 la nuova metropolitana automatica di Milano
2011 Passante ferroviario di Torino una rivoluzione urbana
2009 AV Bologna Firenze una storia lunga mezz'ora
2009 AV Torino Milano il Mito si accorcia
GESSI TOMMASO
1879 Discorsi degli onorevoli deputati conte cav. Tommaso Gessi e commendatore Alfredo Baccarin...
GEUSA M.
1993 Il sistema ferroviario dell'area romana
GHEBRESELASSIE AMANUEL
2010 Red Sea Railway. The history of the railways in Eritrea 1867-2009
GHEGA CARLO
1852 Quadro dei progressi principali delle strade ferrate nel decennio 1840-1850; e dei risulta...
GHELLI SILVIO
1901 Per il traforo del Sempione: linee d'accesso complementari, fiumi e canali
GHERARDI MARIO
2011 Quelli del tramway della città di Livorno 1881-1944. Volume 1
GHERARDINI AUGUSTO
1906 Le Alpi vinte per la terza volta: il traforo del Sempione: note illustrate per i fanciulli...
GHERLONE G.
1869 Strada ferrata da Alessandria a Chivasso
GHETTI ARISTIDE
1930 Rassegna di attività. I primi cinque anni di vita del Dopolavoro Ferroviario di Siena. App...
GHEZZI SAMANTHA MARIA GIOVANNA
2000 La carrozza ristorante in Italia: dal Settebello a domani
GHIBAUDI BRUNO
1963 Il treno in casa
GHIDINI GIOVANNI
1962 Il barone Tomaso Ward e un progetto di ferrovia da Piacenza al Monte Penna
GHIGLIA FRANCESCO
1884 Acqui. I suoi mercati ed il suo commercio presente e futuro in relazione coi tronchi di fe...
GHILARDI SIGISMONDO
1879 Progetto di un tramway a vapore fra l'alta e la bassa città di Bergamo compilato dall'ing....
GHILARDI VANESSA
1997 Strade ferrate della nostra terra. Trenino di San Marcello Pistoiese. Funicolare di Montec...
GHILARDUCCI PAOLO
2015 Il tram a Viareggio e dintorni. La società elettrica tramviaria e nuovi appunti sul «treni...
GHINELLI ALESSANDRO
1979 Direttissima Roma-Firenze
GHIOLDI ROBERTO
2018 La ferrovia Como-Lecco. Tra ferro, legno e seta nel cuore della verde Brianza
2015 851.186 la leggiadra loCOMOtiva dei giardinetti a lago
2012 Binari per Como
GHIRON SAMUELE
1905 Il Direttore Generale dell'Esercizio di Stato
GHISI LORENZO AGOSTINO
1842 Descrizione della locomotiva per le strade a rotaje di ferro e modo con cui agisce e si di...
GHISLANZONI
1877 Relazione sulla strada che da Timavo mette al passo Monte Croce
GHISOLFI GIUSEPPE
2016 Trent'anni di Treni
2013 1863-2013. 150 anni di treni a Cremona e dintorni
2011 La Stazione di Cremona 1863-2011
GIACALONE-MONACO TOMMASO
1963 L'ingegnere Vilfredo Pareto nella Società delle Strade Ferrate Romane
GIACALONI VINCENZO ANTONIO
1919 Per la linea ferrata interna Catania-Trapani: note illustrative del memoriale presentato a...
GIACHINO G.
1894 La ferrovia succursale dei Giovi e la grande galleria di Ronco
GIACOLETTI GIUSEPPE
1861 Il Vapore. Nuovo saggio poetico didascalico latino e italiano preceduto da Riflessioni sul...
1856 Le macchine a vapore e le strade ferrate. Carme didascalico di Giuseppe Giacoletti D. S. P...
GIACOMAZZI CARLO
1960 Gli uomini e il treno
GIACOMELLI MILVA
2021 La stazione di Viareggio di Roberto Narducci e l'architettura ferroviaria degli anni 1930 ...
GIACOMINI LORENZO
1864 Cenni sulla vera linea di ferrovia centrale italiana di universale interesse per congiunge...
1863 Cenni sulla vera linea di ferrovia centrale italiana di universale interesse per congiunge...
GIAMBASTIANI ANGELO
1887 Linea Genova-Acqui-Asti. Relazione sugli studi per i diversi tracciati
1887 Linea succursale dei Giovi, galleria di Ronco. Controsservazioni della direzione tecnica g...
1884 La ferrovia Novara-Pino. Relazione sugli studi e sui lavori
1882 Linee di completamento della rete ferroviaria del Regno. Strade ferrate dell'Alta Italia. ...
1878 Sull'inchiesta ferroviaria: discorso pronunziato al Parlamento
GIAMBONI MONTE
1899 La ferrovia centrale umbra: trazione a vapore e trazione elettrica; la quistione dello sbo...
GIAMPIETRO LUIGI
1932 Senato del Regno. Sulla conversione in legge del Regio decreto legge riguardante l'eserciz...
GIANA GUIDO
1894 Isolamento assoluto del circuito e presa speciale per la corrente sistema Castagneris per ...
GIANESATO OTTORINO
2021 Il treno dei desideri. Oltre un secolo fa venne progettata e mai completata, una linea tra...
GIANFRANCESCHI VITTORIO
1905 Domanda di concessione, di sussidio e di speciali esenzioni di tasse di una ferrovia in va...
1902 La trazione elettrica sulle linee Valtellinesi. Estratto dal Giornale "Il Politecnico", an...
GIANI CARLO
2003 Una ferrovia sulla linea del fronte 1942-1944 Diario di Enzo Giani
GIANI E.
1882 Le strade ferrate nella provincia di Mantova e limitrofe, considerate nell'interesse local...
1879 Esame delle proposte della commissione parlamentare per le nuove ferrovie nella parte cont...
1878 Il progetto sulla costruzione di nuove ferrovie presentato al Parlamento
GIANINAZZI ANDREA (Nato nel 1952, vivente)
2012 L'uomo che vive sui treni. Racconti ferroviari
GIANINAZZI GRAZIANO
2018 Linguaggio da capostazione. Cose vedute o sapute da un ferroviere a Chiasso
GIANNETTI RENATO
1992 L'électrification des chemins de fer italiens 1899-1940
GIANNI ENRICO
1946 Le locomotive "Franco - Crosti". Estratto da "L'ingegnere" n. 1-2 Gennaio-Febbraio 1946
1946 Les locomotives - the locomotives "Franco - Crosti". De "L'Ingenieur" from "L'Engineer" 1-...
GIANNINI AMEDEO
1935 Studi sulle convenzioni di Berna sui trasporti ferroviari
1934 La convenzione di Ginevra sul regime internazionale delle ferrovie
1933 La Convenzione di Ginevra sul regime internazionale delle Ferrovie
1910 Le tariffe ferroviarie nell'esercizio di Stato e il Codice di Commercio
GIANNINI GIANNINO
1904 Studi preparatori e proposta per una linea Direttissima Parma-Pistoia
GIANNINI ILARIA
2016 I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio
GIANNINI T. C.
1910 Trasporti e tariffe ferroviarie e marittime. Studi
GIANNITRAPANI DOMENICO
1883 Ferrovia direttissima Bologna-Firenze-Roma
GIANNITTI LUCA
2019 Due camere e cucina. I tram torinesi della Serie 2700 e i loro simili
GIANNONE SALVATORE
1958 Le ferrovie di grande comunicazione nelle Tre Venezie. Comunicazione al Convegno di studio...
GIANNONI BRUNO (Nato a Firenze nel 1949, vivente)
2014 Ruote di ferro
GIANNONI ROBERTO (Nato a La Spezia il 2 dicembre 1949, vivente)
2010 I sogni non pagano il biglietto. Ricordi di un pendolare sui treni della Riviera Ligure di...
GIANNUZZI SAVELLI ALFREDO
1905 Modo di adoperare le ferrovie in guerra
GIANTURCO EMANUELE
1907 Sull'ordinamento delle Ferrovie dello Stato: discorsi
1906 Sul servizio ferroviario e sul bilancio del Ministero dei Lavori Pubblici. Discorsi
GIARDELLI PAOLO
1996 In treno da Genova a Casella
1993 In treno da Genova a Casella
GIARDI VITTORIO
1902 Progetto di ferrovia ridotta Boccheggiano Miniera-Massa Marittima: relazione tecnica
GIAROLA ARTURO
1941 La transafricana italiana. Estratto dalla Rassegna "Comando" Anno II - N. 3-4 - 1941-XIX
GIGLI OTTAVIO
1846 Progetto nazionale della società Principe Conti e C.I per le strade ferrate nello Stato Po...
GIGLIO GIOVANNI
2006 Novantanni sui binari. 1916-2006 Ferrovia Roma-Pantano
2003 Le Ferrovie del Lazio Meridionale. Linee secondarie e concesse al sud di Roma
GILARDI GIOVANNI
1874 Studio di una locomotiva per forti pendenze. Dissertazione presentata alla Commisssione Es...
GILARDI LUIGI
1843 Viaggio fatto in sogno sulla strada ferrata da Milano a Venezia. Canti cinque
GILARDONI VIRGILIO
1981 Le immagini folcloriche "del popolo allegro" nella prima età del turismo ferroviario
GILI MICHELE
1996 Bonifica delle aree degli impianti ferroviari di Brescia Scalo e Montirone (BS) contaminat...
GILIBERTO JACOPO
2006 No TAV. Cronache di una valle Düra
2005 No TAV. Cronache di una valle incazzata
GILLIO PIER GIUSEPPE
2016 Le ragioni di un ambientalista "SÌ TAV". Una valutazione del progetto della Nuova Linea To...
GINEVRI BLASI ASCANIO
1885 Ferrovia Cesano-Misa. Lettera aperta all'illustrissimo municipio di Sinigaglia del cav. As...
1883 Sulla rete di strade ferrate a sistema ridotto, proposta nella provincia di Pesaro-Urbino ...
GINEX GIOVANNA
1992 Il Lavoro Redento. Il Trittico dei Ferrovieri nel salone della Società di Mutuo Soccorso e...
GINO & MICHELE (GINO VIGNALI E MICHELE MOZZATI)
1994 La locomotiva. 20 racconti
GINORI CONTI PIERO
1906 Studio di massima di una ferrovia elettrica Larderello-Ponte Sospeso di Pomarance
1902 Ferrovia Saline di Volterra-Colle Val d'Elsa: studio di massima
GIOPPO PIETRO
1884 Il tachigrafo. Apparecchio automatico per controllo della trazione e del movimento dei con...
GIORCELLI CECILIO
1999 La ferrovia mineraria Cogne - Acque Fredde. Le chemin de fer de mine Cogne - Eaux Froides
1995 I "Coccodrilli del Drinc" : Museo minerario regionale di Cogne
GIORCELLI PAOLO
1999 La ferrovia mineraria Cogne - Acque Fredde. Le chemin de fer de mine Cogne - Eaux Froides
GIORDANI PIERLUIGI
1998 Stazioni e città. Problemi e interrogativi
GIORDANO DOMENICO
1886 La r. Scuola tecnica d'Avola e la festa d'inaugurazione della nuova linea ferroviaria
1885 La ferrovia Siracusa-Avola-Noto: discorso inaugurale
GIORDANO FILIPPO
1878 Sulle costruzioni ed esercizio delle ferrovie di larghezza ordinaria. Quanto costano al pr...
GIORDANO FRANCESCO
1877 Ferrovia Eboli-Reggio versante Tirreno. Nota in appendice della memoria del 30 aprile 1877...
1872 Ferrovia Eboli-Reggio versante tirreno. Progetto dell'ingegnere Francesco Giordano deputat...
1857 Progetto per la costruzione di una strada di ferro da Fossano a Oneglia per Mondovì e le v...
GIORDANO GIUSEPPE
1999 Problemi e prospettive dei trasporti via terra in Liguria
GIORELLI STEFANO
1909 Memoria illustrativa del tema: (...) sistema di autosegnalazione ed autoblocco dei treni f...
GIORGI ALESSANDRO
1888 Genova e la ferrovia di val di Trebbia: considerazioni di un montanaro giugno 1888
GIORGI GIORGIO
1970 Il treno quale mezzo di trasporto postale
GIORGI GIOVANNI
1905 Le ferrovie a trazione elettrica. Con 13 figure nel testo
GIORGINI CARLO
1990 Settant'anni di elettrificazione della linea Torino-Ceres
GIORNO CLAUDIO
2008 Mutuo soccorso. La val di Susa si moltiplica. Diario di due anni
GIOVANARDI G.
1962 Le nuove elettromotrici ALe 601 - Le 601 - Le 780 - Le 480 per servizi ad elevate velocità...
GIOVANI ANNALISA (Nata a Siena il 13 luglio 1974, vivente)
2005 Muoversi in Toscana. Ferrovie e trasporti dal Granducato alla Regione
GIOVANNINI ALDO
1912 Relazione tecnico-finanziaria per un progetto di grande massima di una ferrovia a trazione...
GIOVANNINI PAOLO
1992 Ferrovie e aree urbane : una difficile convivenza
GIOVENE NESTORE
1930 Gli stati europei per l'agganciamento automatico
1916 Un'eredità di guerra: la bibliografia ferroviaria decimale
1911 Raccordo con elementi obbligati nei tracciati ferroviari
GIRARD RAFFAELLO
1898 Ferrovia Cuneo-Ventimiglia. Galleria del Colle di Tenda traversata da una faglia ripiena d...
GIROLA MICHELE
1899 Progetto di impianto ferroviario ed elettro-meccanico da eseguirsi sul ponte Biagio Assere...
GIROLETTI MAURO
2013 L'arrivo della ferrovia a Crema. Nascita della linea ferroviaria Treviglio-Cremona
GIROTTO LUCA
2017 Fuoco sull'Ortigara. Le artiglierie ferroviarie francesi in Valbrenta e nel Vicentino dura...
GIUDICE EUGENIO
2006 No TAV. Cronache di una valle Düra
2005 No TAV. Cronache di una valle incazzata
GIUFFRIDA FRANCO (Nato a Catania il 10 giugno 1949, vivente)
2018 Riformisti. Un sindacato moderno che trae forza dalle sue origini
2015 Un treno carico di diritti
GIUFFRIDA ROMUALDO
2002 Le strade ferrate in Sicilia dal 1860 al 1895
1967 Lo Stato e le ferrovie in Sicilia (1860-1895)
1960 La dittatura di Garibaldi e il problema ferroviario in Sicilia
1960 La provincia di Palermo e il problema ferroviario siciliano
GIULI ASCANIO
1912 Studio di variante della ferrovia Lucca-S. Pietro a Vico sulla Lucca-Aulla, con stazione a...
GIULIANI ANTONIO
1852 Intorno alla strada ferrata dell'Italia Centrale nella sezione degli Appennini. Memoria e ...
1852 Intorno alla strada ferrata dell'Italia Centrale nella sezione degli Appennini. Seconda e ...
1852 Strada ferrata dell'Italia centrale
GIULIANI GIORGIO
2018 Rivarossi. I treni, la storia, i protagonisti attraverso sessant'anni di modelli ferroviar...
2011 I treni Rivarossi. La storia della Rivarossi narrata dai protagonisti
GIULIANI NICOLA
1916 Questioni di diritto ferroviario
GIULIANI PIERO
1871 Intorno al nuovo progetto di ferrovia dalla stazione del Porto Civitanova a quella di Foli...
GIULIANI SERGIO
1958 Nel cinquantesimo anniversario dell'apertura della ferrovia del Bernina
GIULIANO GIUSEPPE
1900 Ferrovia Pinerolo-Cesana: memoria
1874 Studi preliminari per comunicazioni ferroviarie di Pinerolo con la Francia
GIULIANO MAURIZIO
1855 Le strade ferrate e la macchina a vapore. Cenni storici
1853 Viaggi sulle Ferrovie Piemontesi. Viaggio da Torino a Genova contenente la Descrizione Geo...
1851 Piano generale delle località attraversate dalla linea di strada ferrata da Torino a Genov...
GIUNTI LUCA
2015 Tav No Tav. Le ragioni di una scelta
GIUNTINI ANDREA (Nato a Rimini il 15 aprile 1955, vivente)
2018 La Grande Guerra e le ferrovie in Italia
2007 Le ferrovie nella Toscana dell'Ottocento
2006 Ascesa e declino delle prime officine ferroviarie italiane. Appunti per una storia di Piet...
2006 Una storia che pendola. Successi e sconfitte dell'Alta velocità ferroviaria in Italia
2005 Treni pubblici e privati. Il centenario della nazionalizzazione delle ferrovie
2004 Reti, mobilità, trasporti. Il sistema italiano tra prospettiva storica e innovazione
2002 Il turismo ferroviario in Italia dalle origini all'istituzione dei "treni popolari"
2002 Public and Private Railway Companies in XIXth and Early XXth Century Italy
2001 Il paese che si muove. Le ferrovie in Italia fra '800 e '900
1998 In treno a Firenze. Stazioni e strade ferrate nella Toscana di Leopoldo II
1997 Il Granduca il Valdarno e il treno. Per i centocinquanta anni della ferrovia a San Miniato
1997 Il tram e il desiderio: la linea tramviaria Forlì-Ravenna dall'entusiasmo al fallimento
1995 Un patrimonio inestimabile per lo studio della progettazione ferroviaria in Italia. L'Arch...
1994 Le ferrovie italiane dalla nazionalizzazione alla nascita del Ministero delle Comunicazion...
1994 Una visita al New National Railway Museum di York
1992 Les gares de chemin de fer dans l'historiographie italienne récente
1991 Le ferrovie. Macchine, impianti, infrastrutture
1991 Leopoldo e il treno. Le ferrovie nel Granducato di Toscana (1824-1861)
1990 La linea diretta Bologna-Verona e la formazione del sistema ferroviario italiano (1866-191...
1990 Le ferrovie nella storiografia italiana
1990 Le ferrovie toscane dalle origini alla costituzione della Società delle strade ferrate liv...
1989 Brevissime note a proposito di un documento inedito sulla storia della ferrovia Direttissi...
1989 Capitali, capitalisti e tecnici nelle ferrovie italiane. Un caso di studio nella Toscana g...
1989 Contributo alla formazione di una bibliografia storica sulle ferrovie in Italia
1987 Cesare Pozzo e la sua stagione toscana
1987 Jean Louis Protche ingegnere ferroviario lorenese in Italia. Un breve profilo biografico (...
1987 La costruzione della stazione ferroviaria di Pistoia
1987 Raffaele De Cornè
1987 Treni nel verde. Strade ferrate in Toscana dalle origini ad oggi
1987 Una fonte poco nota per la storia dell'impresa ferroviaria: l'Archivio del Consiglio di Am...
1986 Una ferrovia mai costruita: la Prato-Empoli
1985 Alle origini del sistema ferroviario toscano: la Maria Antonia, la prima ferrovia pratese
1985 Protagonisti dell'intervento pubblico: Raffaele De Cornè
1985 Speculazione e strade ferrate nella Toscana granducale: il caso della Ferdinanda Maremmana...
1984 I Giganti della montagna. Storia della ferrovia Direttissima Bologna-Firenze (1845-1934)
1984 I progetti ferroviari di comunicazione fra la Romagna e la Toscana: rassegna e note critic...
1982 La Porrettana, una ferrovia dimenticata
GIUSA ANTONIO
2007 Giacomo Ceconi & Co. Un album fotografico sulla costruzione del traforo dell'Arlberg (1880...
GIUSSANI FILIPPO
1870 Gottardo o Spluga: considerazioni
1869 Cenni sulla applicabilità del sistema Agudio al passaggio ferroviario del San Gottardo des...
GIUSSO ANTONINO
1880 Tramways e ferrovie economiche. Relazione
GIUSSO GIROLAMO
1902 Relazione della commissione reale per lo studio delle ferrovie complementari
GIUSTI G.
1873 Al r. governo e al parlamento. Deliberazione e memoria del Municipio d'Arezzo intorno al p...
1872 Progetto di congiunzione delle due ferrovie aretina e senese. Rilievi sulla relazione 4 d...
GIUSTINI FRANCESCO
1898 Ferrovia economica interprovinciale da Tito a Grumo Appula. Progetto di massima
GLAUBITZ FRANK
2003 Deutsche Lokomotiven in Italien
GLORIA CARLO
1929 Le ferrovie transafricane. Estratto dalla Rassegna Italiana Novembre 1929 - N. CXXXVIII
GNESDA LUCIANO
1996 Trieste nel sistema ferroviario asburgico
GODOLI EZIO
2004 Architettura ferroviaria in Italia. Novecento
2004 Architettura ferroviaria in Italia. Ottocento
GOGGI GIORGIO
1999 Servire la città-regione
1993 Il servizio ferroviario regionale : una strategia d'investimento
GOIRAN GIOVANNI
1892 Le strade ferrate nazionali e la difesa dello Stato
1885 Le ferrovie calabresi
GOITOM LISA
2011 Ferrovie per l'Italia unita. Origine e sviluppo della Rete Mediterranea nell'Archivio Stor...
GOLA GIUSEPPE
1881 Relazione sul progetto delle tariffe generali e delle condizioni pei trasporti sulle ferro...
GOLZIO MIGLIORI CLEMENTINA
1966 Storia delle ferrovie
GONELLA GIOVANNI BATTISTA
1842 Osservazioni sulle strade in ferro progettate nel Piemonte
GONNELLI CARLO
1882 Proposte e appunti sulla cassa pensioni delle ferrovie romane. Considerazioni svolte dall'...
1880 Progetto per l'adattamento di un apparato telegrafico in ciascun treno allo scopo di rende...
GORELLI GIANFRANCO
2003 Territori modenesi e ferrovie locali. Testimonianza storica e risorsa strategica
GORGONI GIUSTINIANO
1863 Intorno alla ferrovia da Lecce ad Otranto
GORI ELENA
2015 La storia delle officine meccaniche San Giorgio. Dalla nascita alle partecipazioni statali...
GORIO LUIGI
1955 La Metropolitana di Milano. Estratto da «Trasporti Pubblici», n. 12, dicembre 1954
GORLA GIORGIO
2007 In treno da Milano a Venezia (passando per Vignate) 1857-2007: i centocinquant'anni della ...
GORRET LUIGI
1862 Mémoire sur l'anthracite d'Aoste, suivi d'un autre mémoire sur les chemins de fer
GOTELLI RAFFAELE
1920 Nuovo viadotto di Recco della linea Genova-Spezia
1916 Raddoppiamento della linea fra Genova B. e Quarto dei Mille, con deviazione a Sturla
1916 Raddoppiamento e deviazione della linea fra Zoagli e Chiavari
GOTTARELLI ELENA
1982 La Stazione Ferroviaria di Bologna
GOTTLIEB HEMPEL ANDREAS
2006 La Val Venosta in treno. Turismo ferroviario nella parte occidentale dell'Alto Adige. Escu...
GOUGLER PHILIPPE
2021 Incredibili viaggi in treno. Volume 1
2021 Incredibili viaggi in treno. Volume 2
GOVERNATO MARIO
2016 C'era una volta il tram. Tranvie intercomunali di Torino nelle immagini d'epoca. 1880-1950
1999 Tranvie intercomunali di Torino nelle immagini d'epoca, 1880-1950
GOVI SILVIO
1906 Il traforo del Sempione
GOWER E. H. M.
1890 Le ferrovie Val di Nievole-Livorno e Livorno-Vada. Memoria presentata alla Camera di comme...
GOZZI MASSIMO
2019 A Bellano si cambia. Un viaggio nel corso dei secoli tra vie di comunicazione e mezzi di t...
GRABINSKI STEFAN
2015 Il demone del moto. Racconti fantaferroviari. A cura di Mariagrazia Pelaia
GRACILI LUCA
1995 Modelli matematici di componenti in elastomero dell'armamento ferroviario : applicazione a...
GRAMEGNA A.
1895 Pietrarsa. Cenni storici dell'ingegnere A. Gramegna
GRAMICCIA CURZIO
1913 Ferrovia elettrica litoranea isola d'Ischia e funicolare sul monte Epomeo: relazione tecni...
GRAMIZZI M.
1885 Petizione all'on. presidenza della camera dei deputati per l'onorevole Commissione parlame...
GRANATA RAFFAELE
1865 Manifestazioni e protesta della provincia di Capitanata al Governo del Re e Parlamento Naz...
GRANATO ADRIANA
2015 Un progetto per gli scali ferroviari milanesi
GRANDI GIAMPAOLO
2004 Binari tra il Reno e il Secchia. Le linee provinciali pedemontane
GRANDI GIORGIO
2014 In tram fuori Porta San Giovanni. Storia, aneddoti, ricordi, immagini. Nei quartieri Appio...
GRANDI MAURIZIO
2012 Risorgimento ferroviario. Treni e stazioni a Milano negli anni dell'Unità
GRANDI PAOLO
2008 La ferrovia di Casola Valsenio. Un progetto irrealizzato
2004 Binari nella Valle del Senio. La ferrovia Castel Bolognese - Riolo Terme (1914-1933). I Tr...
GRANDI SILVIA
2000 La carrozza ristorante in Italia: dal Settebello a domani
GRANDIS SEBASTIANO (Nato a Borgo S. Dalmazzo nel 1817, morto a Torino nel 1892)
1893 Considerazioni tecniche ed economiche sul traforo delle Alpi. Memoria inedita scritta nel ...
1861 Sullo stabilimento metallurgico e meccanico di Pietrarsa presso Napoli
GRANO LEONARDO
1991 Uno sguardo sul ponte. Storia del "Pont d' Fer" di Valenza
GRANTHAM JOHN
1855 Delle strade ferrate pensili o ad alto livello. Memoria di J. Grantham. Traduzione con not...
GRASSELLINI GASPARE
1847 Sulle strade ferrate dello Stato pontificio
GRASSI GEROLAMO
2002 Italia fuori binario : dalla tragedia del Pendolino di Piacenza alla Fondazione Gaetano Mo...
GRASSI LEONARDO M.
2016 Le Reggiane. L'avventura di una fabbrica italiana
GRASSI PAOLO
1886 Ferrovia Gioia-Francavilla. Relazione sulle condizioni strategiche, commerciali e tecniche...
GRASSO SERGIO (Nato nel 1962, vivente)
2013 Quando anche a Locri si fermavano i T.E.E. I prestigiosi "Trans Europe Express" sulla Joni...
GRATTAROLA GIUSEPPE
1872 Studii sulla geologia alpina. Geologia del gruppo montuoso del San Gottardo
1868 Traforo delle Alpi Cozie attacco della piccola galleria armamento e rivestimento della gal...
GRATTONI SEVERINO (Nato a San Gaudenzio il 7 dicembre 1815, morto a Torino il 1 aprile 1876)
1852 Strada ferrata da Torino a Genova : Piani inclinati dell'Appennino. Cenni sul miglior modo...
GRAVAGNUOLO BENEDETTO (Nato a Cava de' Tirreni il 10 novembre 1949, morto a Napoli il 1° luglio 2013)
2014 Le Metropolitane e il futuro delle città
GRAZIADEI CORRADO
1955 In difesa dell'Azienda ferroviaria : discorso pronunciato alla Camera dei deputati nella s...
GRAZIOLA GIANCARLO
2000 Il trasporto pubblico a Bergamo
GRAZZI VITTORIO
1885 Possibili disastri ferroviari riferibili a malattie negli orecchi degli impiegati. Lettura
GREAT BRITAIN PARLIAMENTARY BOARD OF TRADE
1910 Continental Railway Investigation. Reports to the Board of Trade on Railways in Belgium, F...
GRECHI CARLO
1897 Locomotive a tagliavento
1895 Locomotive a taglia-vento. Modificazioni alle locomotive, attuate oggi in Francia, e ideat...
1893 Intercomunicatore ferroviario. Apparecchio che mette in grado i viaggiatori di chiedere l'...
GRECO VINCENZO
1861 Progetto per le ferrovie semi-inventivo per l'architetto Vincenzo Greco da Cerisano
GREGGIO LUCIANO
1981 Guida alle locomotive a vapore
1979 Locomotives a vapeur
1977 Le locomotive a vapore. Modelli di tutto il mondo dalle origini ad oggi con dati tecnici. ...
GREGORINI GIOVANNI
2006 Onde d'Acciaio. Lo stabilimento, Lovere e il lago: centocinquant'anni di storia
GREGORINI GIOVANNI ANDREA (Nato a Vezza d'Oglio il 30 agosto 1819, morto a Buffalora di S. Eufemia il 3 ottobre 1878)
1872 Considerazioni e dati statistici sopra un tronco di ferrovia che congiunga il lago d'Iseo,...
GREGORIO G.
1934 Caratteristiche e potenzialità della rete siciliana delle comunicazioni in pace e in guerr...
GREGORIS FELICE
1900 I trasporti ferroviari delle merci. Istruzioni e commenti intorno ad alcune tariffe e disp...
GREGORIS PAOLO (Nato a Trieste nel 1941, vivente)
2023 Attraverso l'Italia con la Sangritana
2015 Treni di Lombardia cinquant'anni fa nelle foto di Cesare Giorgi
1998 Scintille tra i fiori. Storia illustrata del trasporto pubblico di Imperia e provincia
1986 Il paesaggio dei treni. Fotografie di Paolo Gregoris
GRELLA IMMACOLATA
2011 Le imprese ferroviarie in Europa, USA e Giappone. Un'indagine comparativa sui livelli di e...
GREMIGNI GILLA VINCENZO
1956 Il traforo del Sempione e la diocesi di Novara dopo cinquant'anni
GREPPI CARLO (Nato a Torino nel 1982, vivente)
2012 L'ultimo treno. Racconti del viaggio verso il lager
GREPPI FILIPPO
1912 Apparecchio di comando per la manovra elettrica dagli scambi sistema Battaille
GRIBAUDI PIETRO
1919 Uno sguardo al problema ferroviario del Piemonte
1915 Le ferrovie piemontesi. Studio pubblicato negli Annales de géographie, 1914, con osservazi...
GRIGIONI GIUSEPPE
1884 Studio finanziario per la costruzione della ferrovia Como-Lecco
GRIGOLETTO ADAMI CARLA
1990 Le ferrovie del Cadore e il loro ruolo nell'evoluzione socio-economica della regione
GRILLO MARCELLO
2022 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906
2021 Locomotive di guerra. Austroungariche ex kkStB - MAV - Südbahn ex DRB, WD e USA TC. Volume...
2020 Locomotive di guerra. Tedesche ex KPEV. Austroungariche ex kkStB - MAV - Südbahn. Volume p...
2019 Locomotive a vapore in Italia. Dalle tre reti alle FS 1885-1905
2017 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1916-1928
2016 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1911-1915
2015 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907-1911
2014 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1907
2013 Locomotive a vapore in Italia. Ferrovie dello Stato 1905-1906
2011 Locomotive a vapore in Italia. Dalle tre reti alle FS 1885-1905
GRILLO STEFANO
1876 Appunti ed osservazioni intorno alla seduta della Società di lettere e conversazioni scien...
GRILLONI GIUSEPPE
1870 Il trattato italo-elvetico per la ferrovia del Gottardo. Memoria del dott. G. Grilloni
1864 La diretta Milano-Saronno-Mendrisio rivendicata quale opportuna sezione di linea per una f...
1862 Linea di transazione per una ferrovia alle Alpi Elvetiche del dottor G.G. Con tavola
1861 Proposta di una nuova linea per una ferrovia da Genova al Lucomagno passando per Milano. C...
GRIMALDI ATTILIO
2016 Destinazione Viterbo. La «Roma Nord» dalle origini al 1945 attraverso lo sviluppo della fe...
GRIMALDI BERNARDINO
1879 Discorsi pronunziati alla Camera dei Deputati nella discussione del progetto di legge sull...
GRIMALDI FRANCESCO
1879 Discorsi del deputato Grimaldi (relatore) pronunziati alla Camera dei Deputati nella discu...
GRIMALDI RAFFAELE
2012 C'è luce in fondo al tunnel? Analisi e spunti sulle politiche infrastrutturali ferroviarie...
GRIMANI P. L.
1909 Il problema ferroviario cinese e le possibilità d'impiego del lavoro e del capitale italia...
GRISANTI GIORGIO
1973 L'ipoacusia professionale nei lavoratori delle ferrovie : contributo allo studio delle con...
GRISMAYER EGISTO
1927 Tecnica ed esercizio delle strade ferrate
1916 Sulla vaporizzazione della caldaia ordinaria per locomotive
1914 Considerazioni sulla trazione elettrica ferroviaria
1914 Scuola di perfezionamento per il personale viaggiante
1910 Considerazioni sulla stabilità delle locomotive
GRÖNSTEDT RICHARD
2010 Pride of Eritrea. En bok om återuppbyggnaden av Eritreas järnväg. A book about the reconst...
GROSSELLI RENZO MARIA
2010 Il macchinista, il guardamassi e tante storie
GROSSI ARTURO
1872 Intorno ai freni usati nei treni ferroviarii : dissertazione scritta da Arturo Grossi
GROSSI PLINIO
1973 Centovallina. Ferrovia Locarno-Domodossola
GROSSO LUIGI
1951 Le ferrovie della Libia
1951 Le ferrovie della Libia
GROTTANELLI DE SANTI STANISLAO
1847 Sulla riedificazione del ponte della Spina sull'Arno in Pisa e suoi rapporti con le strade...
GRUBISSICH CARLO
1867 Cenni sul progetto di una strada ferrata bassa fra Gorizia e Trieste
1867 Studi sul proseguimento della ferrovia Rodolfiana a Trieste esposti nella seduta 15 maggio...
1866 Studi sulle proposte ferrovie venete applicati al progetto d'una strada ferrata da Conegli...
1865 Progetto di una strada ferrata da Udine per Cividale a Caporetto con diramazione da Civida...
GRUPPO ANTROPOLOGICO CREMASCO
1996 La ferrovia e le attività economiche a Crema nel tempo
GRUPPO CONSILIARE LIBERALE DEL COMUNE DI FIRENZE
1989 Faentina, la ferrovia da ricostruire, documentazione e rassegna stampa giugno 1984 - agost...
GRUPPO DI STUDI ALTA VALLE DEL RENO
2001 La ferrovia transappennina il collegamento nord-sud attraverso la montagna bolognese e pis...
1986 La ferrovia transappennina il collegamento nord-sud attraverso la montagna bolognese e pis...
1985 La ferrovia Transappennina. Il collegamento nord-sud attraverso la montagna bolognese e pi...
GRUPPUSO VINCENZO
1889 Memoria e relazione intorno ad un apparato di protezione per gli attraversamenti in piena ...
GSCHWEND HANSPETER
2015 Traversine e traversie. L'officina, il Ticino e la ferrovia del Gottardo
GUACCI RODRIGO
1891 Progetto di massima di una ferrovia economica Napoli-Piedimonte d'Alife
GUADAGNO VALTER
2006 Cento anni di storia ferroviaria: i dirigenti, l'Azienda, il Paese (1905-2005)
2005 Cento anni di storia ferroviaria: i dirigenti, l'Azienda, il Paese (1905-2005)
2003 Le ferrovie in età Giolittiana. Politica, società, economia
1995 Ferrovie ed economia nell'ottocento postunitario
GUAITA ANSELMO
1957 Crescente importanza del traffico ferroviario e stradale attraverso il valico del Brennero...
GUALANDI FRANCESCO
1883 Di una ferrovia nella valle del Cetra. Memoria letta nella adunanza 22 aprile 1883
GUALMINI MARCO
2022 Le ferrovie scomparse di Milano. Percorsi urbani alla ricerca di vecchie linee ferroviarie...
GUALTERIO FILIPPO ANTONIO
1847 Discorso sulla strada ferrata Pia-Cassia del Marchese Filippo Antonio Gualterio di Orvieto
GUANO LUIGI
1877 Relazione sull'apparato automatico elettro-meccanico per evitare gli scontri dei treni
GUARDUCCI ULISSE
1861 Rapporti sul proseguimento per la Valdipierle della strada ferrata aretina
1861 Sul proseguimento per la Valdipierle della strada ferrata Aretina
1844 Strade ferrate. Ragionamenti storico-descrittivi sopra la costruzione, valore ed utilità d...
GUARINI GIOVANNI
1879 Ferrovia Forlì-Arezzo. Ordine del giorno approvato dalla Camera dei Deputati e discorsi e ...
GUARNERA VINCENZO
2005 Sicilia C.le
GUARNERI PIERLUIGI
1981 Le automotrici Breda delle F.S. ALn56 e 556
GUARNIERI ALBERTO
2016 Le Reggiane. L'avventura di una fabbrica italiana
GUARNIERI ARMANDO
1876 Le ferrovie e la difesa dello Stato. Studio
GUARNIERI SARRE
1933 La stazione di Firenze. Progetto del Gruppo Toscano vincitore del concorso
GUASCO ROMOLO
1935 La merceologia applicata ai trasporti : nozioni sulle merci pericolose e nocive con partic...
1934 La merceologia applicata ai trasporti : nozioni di carattere generale sulle merci con part...
GUASTINI GIOVANNI
2006 Tav in Val di Susa. Le ragioni di una lotta
GUASTINI PIER LUIGI
2013 Ansaldobreda. Declino di un'azienda in mano alla politica (1996-2012)
2000 La Breda a Pistoia. Dalla S. Giorgio all'Ansaldo (1944-1996)
GUASTONI CLAUDIO
2013 Quando a Pavia si aspettava il tram. Storia della Tramvia Elettrica Urbana 1913-1954
GUAZZATI LUCA
2012 Il Sor Emilio mazziniano ferroviere
GUCCI BOSCHI GIOVANNI
1908 Sull'anarchia ferroviaria. Interpellanze e mozione. Tornate del 10 e 12 febbraio 1908
GUCCIONE N.
1977 Lo sciopero ferroviario del 1920
GUDERZO GIULIO (Nato a Udine nel 1932, vivente)
2018 Ferrovie nel Piemonte preunitario. Storia e immagini
1995 Il Verbano e il tempo delle ferrovie : progetti, polemiche, opere
1995 Il Verbano e il tempo delle ferrovie. Progetti, polemiche, opere
1990 Agostino Depretis "ferroviere"
1990 Le ferrovie nella valle Padana dopo l'unità
1990 Pietro Paleocapa e la politica ferroviaria del Piemonte sabaudo
1989 La questione ferroviaria
1989 Pietro Paleocapa promotore della rete ferroviaria sabauda e dei trafori alpini
1988 Le vie di comunicazione. Milano si apre all'Europa
1987 Ferrovieri inglesi nel Piemonte di Carlo Alberto
1981 Le ferrovie dal 1860 al 1914
1972 A proposito dello sviluppo ferroviario in Italia dal 1850 al 1914: aspetti geografici, eco...
1971 Ferrovie e imprenditorialità nel Piemonte di Sebastiano Grandis. Per i cento anni del Fréj...
1971 La politica dei trafori e la scelta del Fréjus nel programma di sviluppo sulla Padania sub...
1971 Per i cent'anni del Fréjus. Ferrovie e imprenditorialità nel Piemonte di Sebastiano Grandi...
1961 Lo sviluppo delle ferrovie Sabaude (autunno 1848-primavera 1859). Estratto dal "Bollettin...
1961 Per una periodizzazione della politica ferroviaria sabauda (1826-1859)
1961 Vie e mezzi di comunicazione in Piemonte dal 1831 al 1861. Servizi di posta
GUELFI GUELFO
1891 Ferrovia a tramvia? Argomentazioni retrospettive
GUERARD E.
1893 Sul movimento dei ferrovieri francesi. Traduzione di Platone
GUERRA A.
1901 Ferrovia elettrica Roma-Mondragone-Napoli, con diramazione Qualiano-Reggia Capodimonte: pr...
GUERRA ENRICO
1868 Sulla quistione della ferrovia da Siracusa a Licata
1860 Progetto di una rete di ferrovie nella Sicilia per l'ingegnere Enrico Guerra
GUERRA FERNANDO
1896 Proposte per la costituzione di una cassa di previdenza fra gli agenti delle ferrovie del ...
GUERRA PAOLO
1877 Fratellanza artigiana a Lucca. Sul progetto della strada ferrata Lucca-Milano
GUERRANTI LUCA
2012 L'epoca delle strade ferrate. Un treno per Colle: strada ferrata Poggibonsi-Colle Val d'El...
GUERRAZZI FRANCESCO DOMENICO
1845 Allegazione in favore del sig. G. Teofilo Rupp contro i sigg. promotori della Società Anon...
GUERRI LUCIANO
1998 30 ottobre 1927. La Nuova Stazione. Dalla inaugurazione ad oggi: sviluppo e trasformazione...
GUERRIERI CARLO
1920 Prontuario delle distanze dalle principali stazioni a tutte quelle della rete statale ital...
GUERRINI G.
1955 La metropolitana e le ferrovie extraurbane di Roma
GUERRINI LIBERTARIO
1957 Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani. Volume primo (1862-1907)
GUERZONI FRANCO
1992 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
1987 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
GUERZONI GIOVANNI
1989 La Ferrovia Suzzara-Ferrara - Cento anni di storia
GUGLIELMINETTI PAOLO
2013 Il sogno dei padri. La tranvia Dogliani-Monchiero e gli altri progetti di collegamenti fer...
GUGLIELMINI ANDREA
1877 La ferrovia Eboli-Reggio: sfoghi e doglianze
GUGLIELMINOTTI CONTIN ADRIANO (Nato a Biella il 4 gennaio 1956, vivente)
1996 'L tranvaj dla Biela-Oropa 1911-1958
GUICCIARDINI FRANCESCO
1905 In difesa del pubblico erario: discorso pronunciato alla Camera dei Deputati sul disegno d...
1903 Sull'esercizio ferroviario: discorso pronunciato alla Camera dei deputati
GUIDA ANTONELLA
2001 Una nuova scienza per un passato recente. La tratta ferroviaria Potenza - Laurenzana
GUIDA ERMANNO
2003 Alfredo Cottrau 1839-1898. L'architettura del ferro nell'Italia delle grandi trasformazion...
GUIDA PIER LUIGI
2009 L'alta velocità ferroviaria
2006 Dizionario ferroviario. Movimento, Circolazione Impianti di Segnalamento e Sicurezza MovIS
2005 Una (curiosa) storia dell'alta velocità. In margine all'avvio del servizio commerciale a 3...
2000 Dizionario ferroviario. Movimento, Circolazione Impianti di Segnalamento e Sicurezza MovIS
GUIDA UGO
1911 Intorno al regime giuridico delle ferrovie in tempo di guerra
GUIDI ALESSANDRO
1926 La sistemazione del servizio viaggiatori nelle stazioni di Roma
1888 Una gita a Mandela in ferrovia
GUIDI CAMILLO
1863 Memoria sopra due pendenti progetti di prosecuzione della ferrovia dal porto di Cecina all...
GUIDI CIRO
1884 Inaugurazione della ferrovia Albano-Anzio-Nettuno, 23 marzo 1884
GUIDI ELVIRA
1956 Le ferrovie toscane dal 1849 al 1859
GUIDOTTI GIOVANNI
2017 Reggiane. Archivio storico
GUITERA DE BOZZI MICHELE
1838 Osservazioni sul commercio libero di Toscana e nuova Strada di Ferro
GULLINI ARRIGO
1909 Lo sviluppo delle Strade Ferrate in Italia esaminato in relazione al progresso economico n...
GURNEY DAVID-PAUL
2002 Trenini elettrici
GURRIERI PIPPO
2012 Battaglie e sconfitte dei ferrovieri ragusani. Dalla lotta contro i "rami secchi" a quelle...
1986 Emigrazione e liberazione sociale: integrazione, disintegrazione, azione. La lotta dei fer...
GUT MARTIN (Nato a Zurigo il 14 giugno 1947, vivente)
2019 Mondo Ferroviario n. 370 gennaio 2019. La ferrovia del Bernina
1999 Ferrovie trifasi nel mondo 1895-2000
GUZZELONI BENO
1896 Interpellanza al Consiglio provinciale intorno al riordino dei servizii ferroviari di Mila...
GUZZI ANNA
1975 Le ferrovie cremonesi nel primo decennio dopo l'unità (1860-1870)
GUZZO EDOARDO
1884 Ferrovia Salaria da Roma ad Ascoli. A proposito di una pubblicazione fatta per cura del co...
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.