Catalogo autori - T
T. E. L. G.
1897 To sunny Italy by the Rome Express. An account of the first journey by a Passenger
TABACCHI ROBERTO
2019 La ferrovia Belluno - Calalzo. Dalle origini all'attualità
2014 1914-2014 Belluno-Calalzo. Una ferrovia tra le Dolomiti del Cadore
TABET GUIDO
1909 Della condizione fatta ai progetti ed ai proprietari di nuove linee ferroviarie dalla l. 1...
TABORRI MASSIMO (Nata a Roma il 25 marzo 1953, vivente)
2019 Ferrovieri contro il fascismo. Roma 1922-1944
2018 Via libera! Ferrovieri contro il fascismo nella capitale (1922-1944)
2011 Antifascismo e Resistenza tra i ferrovieri del compartimento di Roma
2003 I ferrovieri romani dal bombardamento del 19 luglio alla resistenza civile
TACCHEO PIERANTONIO
1978 Spostamenti nella città. Le ferrovie urbane come elemento primario nella mobilità metropol...
TACCOLINI MARIO
1994 Sviluppo infrastrutturale ed economia montana: le iniziative per la realizzazione della fe...
TACCONE ALESSANDRA
2008 L'intervento pubblico nel settore ferroviario
TADDEI GEROLAMO
1873 Esperimento del sistema Agudio al Moncenisio
TAGLIONE GIULIO
1972 Studio microclimatico in alcune gallerie ferroviarie
TAGLIONE STEFANO
2015 Ci scusiamo per il disagio. Treni, pendolari e odissee tutte italiane
TAIOCCHI TAMARA
2012 26 km Bergamo-San Pellegrino Terme. Strategie e progetti per la riqualificazione della fer...
TAJANI DIEGO
1891 Alla eccellentissima Corte di cassazione di Roma. Nuova rappresentanza per l'applicazione ...
1888 Parere del Comm. Avv. Sig.r Diego Tajani e brevi appunti sulle comparse contrarie nello in...
TAJANI FILIPPO (Nato a Lagonegro (Potenza) il 18 aprile 1873, morto il 1° ottobre 1944)
2017 Le ferrovie
1966 Filippo Tajani professore e giornalista. Articoli scritti dal prof. Filippo Tajani dal 190...
1944 Storia delle Ferrovie italiane a cento anni dall'apertura della prima linea
1939 1839-1939 Il primo centenario delle ferrovie italiane
1939 Quando i trasporti ferroviari sembravano immorali
1939 Storia delle ferrovie italiane. A cento anni dall'apertura della prima linea. Con 123 illu...
1938 Progressi e successi delle ferrovie italiane
1937 Appendice seconda al trattato moderno di materiale mobile ed esercizio delle ferrovie, il ...
1936 Concorrenza e monopolio nell'esercizio dei trasporti : la lotta tra ferrovia ed automobile
1935 Appendice prima al trattato moderno di materiale mobile ed esercizio delle ferrovie
1935 I nuovi treni
1934 Il treno e il segnale. Progressi della segnalazione ferroviaria
1934 La direttissima Bologna-Firenze
1932 Nuove considerazioni sulla direttissima Milano-Genova. Studio tecnico-economico eseguito d...
1928 Il progresso delle ferrovie
1925 Grandi stazioni per viaggiatori
1925 I progressi della segnalazione ferroviaria
1925 Il centenario della ferrovia
1924 La prima locomotiva
1924 Trattato moderno di materiale mobile ed esercizio delle ferrovie. Volume II. Esercizio tec...
1922 Capotreno, partite!
1922 Scambi e segnali
1921 Le macchine e la guerra
1921 Trattato moderno di materiale mobile ed esercizio delle ferrovie. Volume I. Legislazione e...
1920 Sul reddito probabile di una ferrovia diretta Milano-Bergamo
1916 Le ferrovie
1914 I valichi alpini. Saggio di economia ferroviaria
1914 Servizi cumulativi e di corrispondenza in esercizio delle stazioni comuni
1913 Sistemi di collegamento fra scambi e segnali a leve singole ed a leve di itinerario
1913 Su alcune disposizioni tipiche dei binari nelle stazioni
1913 Sul carattere dell'insegnamento attinente all'esercizio delle strade ferrate
1912 Ferrovie coloniali
1912 Le ferrovie
1912 Sulle disposizioni legislative riguardanti le ferrovie concorrenti: relazione
1911 La riforma delle tariffe dei viaggiatori in Italia
1911 Le ferrovie elettriche delle Alpi Orientali
1910 Il problema economico della trazione elettrica nelle ferrovie: relazione
1906 L'esercizio ferroviario di Stato in Italia: prolusione
1905 La riforma della legislazione italiana sulle strade ferrate. Estratto dalla Riforma Social...
1905 Le strade ferrate in Italia. Regime legale, economico ed amministrativo
1905 L'esercizio di Stato sulle strade ferrate Italiane
1905 L'exploitation par l'état des chemins de fer italiens
1899 Regolamento di polizia ferroviaria. Coll'appendice relativa alla trazione elettrica dei co...
1897 Studi sulle ferrovie funicolari
1897 Un nuovo freno automatico per ferrovie funicolari
TAJANI GIUSEPPE
1907 Progetto di ferrovia elettrica a scartamento ridotto Salerno-Vietri-Amalfi. Relazione
TALLONE CLAUDIO
1994 Le ferrovie nella regione Giulia fra le due guerre
TALMONE ARMANDO
1934 Di Germano Sommeiller e del traforo del Fréjus
TALU GIOVANNI TOMMASO
1880 Inaugurazione della linea ferroviaria Sassari-Cagliari
TALVACCHIA FILIPPO
1948 La ferrovia subappennina per collegare Roma con Ascoli e Teramo seguendo la pista di Annib...
TAMBARO GENNARO
1908 Le ferrovie balcaniche e il trattato di Berlino
TAMBORINI CESARE (Nato a Sesto Calende nel 1902, morto a Milano nel 1975)
2002 I ponti sul Ticino a Sesto Calende
TAMBRONI ARMAROLI ERNESTO
1857 Memoria intorno ad alcune censure dirette alle Provincie del Piceno nella questione sulla ...
TAMBRONI G.
1907 Manoscritto del Progetto Tramvia S. Severino-Passo di Treia-Chiaravalle a fianco della str...
TAMINI LUCA
2003 Grandi aree e stazioni ferroviarie. Attori, strategie, pratiche di trasformazione urbana
TANCI MARIO
1931 Una rivoluzione nel campo ferroviario. Le "Michelines"
TANEL FRANCO
2022 Treni. Dalle locomotive a vapore al futuro della sostenibilità
2013 Treni
2012 Treni. Dalle locomotive a vapore all'alta velocità
2007 Treni. Dalle locomotive a vapore all'alta velocità
TANEL LORENA
1996 TuttoTRENO Tema n. 10. Ansaldo dal 1853 a oggi
TANGANELLI ADALINDO (Nato a Arezzo il 19 giungo 1819, morto il 14 dicembre 1881)
1872 Il Municipio d'Arezzo alla Deputazione provinciale di Firenze. Risposta alla circolare ond...
TANTARDINI PAOLO
2021 Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 1 - Italia del Nord
2021 Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane. Volume 2 - Italia Centro, Sud e isole e ...
2018 Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane
2012 Atlante delle tramvie e ferrovie minori italiane
TARABELLA ELENA
1986 La ferrovia marmifera privata di Carrara
TARABELLA EMILIO
1970 Pane di ferro… un treno di "cose vere"…
TARAMELLI TORQUATO
1907 Condizioni geologiche del tracciato ferroviario Ronco-Voghera: note
1904 Delle condizioni geologiche dei due tracciati ferroviari per Rigoroso e per Voltaggio tra ...
1904 Questioni relative alla costruzione della nuova linea direttissima attraverso l'Appennino ...
1904 Relazione geologica sulla direttissima Genova-Rigoroso
1898 Osservazioni geologiche in occasione del traforo delle gallerie del Turchino e di Cremolin...
TARASI BATTISTA
1941 Nozioni di legislazione ferroviaria ed ordinamento delle FS
1938 Nozioni di legislazione ferroviaria ed ordinamento delle Ferrovie dello Stato. Seconda edi...
TARCHI ERMANNO
1910 Porti e Marine del Compartimento Ferroviario di Firenze 1910
1891 Notizie sulla Cooperativa di consumo fra gli impiegati delle strade ferrate in Roma
TARDITI MARIA
2014 I racconti del treno
TARDUCCI GIROLAMO
1912 Rapporto di corredo al progetto per la ferrovia Bucine-Buoninsegna (Rapolano)
1879 Progetto della ferrovia Firenze-Imola: osservazioni sulla relazione della Commissione Gove...
1851 Esperimenti fatti nella escavazione del sotterraneo di Monte Arioso sulla forza permanente...
TARICCO SILVANO
2001 Il tramvai di Demonte. Ricordi di una storia passata
TARONI P.
1902 Il problema ferroviario e il pensiero repubblicano
TARTAGLIA ANGELO
2015 Il tav Torino-Lione. Le bugie e la realtà
1997 Alta velocità. Valutazione economica tecnologica e ambientale del progetto
TARTAGLIA FILIPPO
1987 Prime stazioni a Milano
1986 Palazzo Litta
TARTAROLO PIETRO
1882 Lettera sulle condizioni d'esercizio della ferrovia dei Giovi
1862 La ferrovia attraverso Genova e le circostanze economico-commerciali che la giustificano
TASCA OTTAVIO
1858 Per l'apertura della stazione della ferrovia in Seriate. Sestine
TASSELLO GIOVANNI GRAZIANO
2008 L'epopea dei trafori alpini. 1908-2008: a cent'anni dalla disgrazia del Lötschberg
TASSI EMIDIO
1881 De l'influence des chemins de fer sur le systeme nerveux des voyageurs par dr. E. Tassi
1881 Dell'influenza delle strade ferrate sul sistema nervoso dei viaggiatori. Osservazioni com...
1869 Delle malattie e lesioni che più spesso si osservano nelle linee delle ferrovie, ed in isp...
TATTI LUIGI (Nato a Como nel 1808, morto nel 1881)
1880 Parallelo fra i progettati valichi alpini del Sempione e del Monte Bianco
1879 Il Monteceneri davanti al Consiglio Prov. di Milano
1878 Del concorso dello Stato nella spesa di costruzione delle ferrovie
1878 Sul tema se convenga affidare l'esercizio delle Ferrovie in Italia al governo od a privati
1876 Le linee italiane di raccordo al Gottardo
1876 Sulla questione del passaggio delle Alpi Elvetiche
1873 La linea di congiunzione di Genova col Gottardo
1872 Nota sulle ferrovie complementari dal Veneto ai confini austriaci. Estratto dalla Gazzetta...
1870 Notizie sulle condizioni tecniche ed economiche delle progettate ferrovie della Pontebba e...
1870 Osservazioni al nuovo progetto di ferrovia dello Spluga presentato al Consiglio provincial...
1868 La ferrovia del Brennero note dell'ingegnere Luigi Tatti
1868 Sul completamento della rete ferroviaria nelle provincie venete e mantovana
1867 Progetto di una ferrovia da Treviso per Feltre e Belluno
1867 Progetto d'una ferrovia da Mestre a Trento per Bassano
1867 Strada ferrata da Treviso per Feltre a Belluno: relazione alla Deputazione provinciale di ...
1864 Progetto d'una ferrovia da Mestre a Trento per Bassano
1863 Il Septimer od il Lucomagno ? Memoria
1862 Delle ferrovie insulari e specialmente delle sarde
1862 Prolungamento della ferrovia aretina per Perugia. Studio comparativo fra la linea del Tras...
1861 Altre parole sul passaggio delle Alpi Elvetiche
1861 Proposta di una rete di congiunzione delle Ferrovie Lombarde e Piemontesi colla linea del ...
1861 Sulla questione del passaggio delle Alpi Elvetiche con una ferrovia
1859 I passaggi delle Alpi e la ferrovia del Brennero. Cenni
1838 Due parole intorno alle osservazioni sui gravissimi danni che avrebbe apportata una deviaz...
1838 Pensieri se la strada ferrata da Milano a Como convenga divergerla dalla retta per farla p...
TAV
2006 Sguardi su una grande opera. L' Alta Velocità Torino - Novara prima e dopo il cantiere
2004 Stazioni. Luoghi per le città
TAV RELAZIONI ESTERNE E COMUNICAZIONE
2001 Bonifica e recupero ambientale di vecchie discariche e siti inquinati. L'esperienza TAV
TAVANTI UMBERTO
1932 La nuova ferrovia Arezzo-Sinalunga
TAVERNA PIETRO
1862 Cenni intorno alla convenienza di sospendere il perforamento del Moncenisio
1845 Nuovo sistema si vetture per le strade ordinarie, da potersi alternativamente tirare dalla...
1842 Nuovo sistema di vetture atto ad ogni genere di trasporti sulle strade ordinarie, e di un ...
TAVERNINI GIACOMO
1879 Schiarimenti circa i lavori della linea di diramazione dall'Jonio a Cosenza
TAZZARI VINCENZO
1898 Gli impiegati delle società ferroviarie private non possono essere ritenuti pubblici uffic...
TEALDY L.
1923 Relazione di gran massima e piano finanziario della Tranvia Elettrica Torino-Orbassano-Gia...
TEBALDI ANTONIO
1886 Sulla ferrovia economica Imera-Madonie
TEBALDI MAURO
2012 La liberalizzazione dei trasporti ferroviari
2001 Tra interessi e istituzioni locali. La tratta appenninica dell'alta velocità in Toscana. U...
TECNOMASIO ITALIANO BROWN BOVERI
1963 Elettromotrici a corrente continua 3kV per servizi vicinali
1960 I nuovi elettrotreni articolati della ferrovia Roma-Fiuggi
1959 Locomotive diesel-elettriche per l'ammodernamento delle ferrovie concesse alla Società Ven...
1958 Automotrici diesel-elettriche per le ferrovie secondarie della Sardegna
1957 Materiale rotabile per ferrovie a trazione elettrica
1957 Materiale rotabile per le Ferrovie secondarie della Sardegna
1956 Notizie sugli elettrotreni per la Ferrovia delle Dolomiti
1954 I nuovi elettrotreni articolati della ferrovia Roma-Fiuggi
1950 Locomotori per servizio industriale
1948 Automotrice tranviaria leggera a due motori
1937 Funzionamento degli accumulatori e alimentazione dei servizi ausiliari nelle sottostazioni...
1931 Impianti di trazione elettrica
1928 Tecnomasio Italiano Brown Boveri. Pubblicazione fatta in occasione del venticinquesimo ann...
1922 Cenni sul Tecnomasio Italiano Brown Boveri Milano
TEDESCHINI LALLI ERCOLE
1947 Le ferrovie dello Stato ed il loro ordinamento
1946 Le ferrovie dello Stato ed il loro ordinamento
TEDESCO FRANCESCO
1906 Sulle spese ferroviarie discorso dell'onorevole Francesco Tedesco pronunciato alla Camera ...
1905 Sulle liquidazioni ferroviarie dichiarazioni fatte dal deputato Francesco Tedesco alla Cam...
TEGON FULVIO
1997 Il sistema ferroviario del Friuli-Venezia Giulia tra presente e futuro
TELFENER GIUSEPPE
1891 Per una stazione estiva a Vallombrosa (Toscana) congiunta alla linea ferroviaria Firenze- ...
1877 La ferrovia da Cordoba a Tucuman nella repubblica Argentina e l'ingegnere Giuseppe Telfene...
1869 Progetto di ferrovia economica da Lucera a Foggia
TENGLER GEORG
1984 Le tranvie di Bolzano
TENTORI ARISTIDE
1871 Progetto della ferrata da Padova a Cittadella per Bassano
TERENGHI PAOLA
1994 Tutti in carrozza : accessibilità al mezzo di trasporto ferroviario
TERNI DE GREGORY SFORZA
1910 La pubblica utilità della ferrovia Milano - Crema. Progettato raccordo con Milano dell'esi...
1904 La futura azione per la ferrovia direttissima Milano-Crema: relazione
1902 La direttissima Crema-Milano: tram o ferrovia? Considerazioni retrospettive ed attuali
TERRAGNI GIORGIO
2005 Tra sbuffi di vapore e sferraglianti trenini. Mezzi di comunicazione ed economia sul Lario...
TERRITORIO LIBERO DI TRIESTE. SEZIONE MOVIMENTO. UFFICIO ORARI
1951 Orario grafico 20 maggio 1951
TERZAGHI MATTEO (Nato a Bellinzona nel 1970, vivente)
2015 Gotthard Super Express
TESORIERE GIUSEPPE
1995 Le strade e le ferrovie in Sicilia : le tappe del loro sviluppo dopo l'unificazione
1994 Viabilità antica in Sicilia. Dalla colonizzazione greca all'Unificazione (1860)
1951 I trasporti stradali e ferroviari in Sicilia
TESSITORE EDOARDO
1869 Sulle pendenze di un tracciato di ferrovia
TESSITORE SEBASTIANO
1896 Ferrovia economica Napoli-Piedimonte d'Alife. Memoria contenente gli studi per la trazione...
TESTA DOMENICO
1985 Vicende storiche della stazione di Asti
TESTA MASSIMO
1998 Descrizione e simulazione dell'azionamento per treno ad alta frequentazione
TESTORE G.
1882 Progetto di massima per l'impianto di una ferrovia in Sardegna
TETMAYER L.
1883 La dinamite a base inerte e le gelatine dinamiti: studi pratici fatti sulla linea del S. G...
THE WESTINGHOUSE BRAKE COMPANY
1906 Supplemento al Catalogo Generale del 1900. Westinghouse 1906
THELANDER T.
1943 L'elettrificazione delle ferrovie svedesi dello stato e la sua importanza nella economia d...
THESELDER DUPRE' E.
1929 L'organizzazione, le direttive generali ed i risultati economici nell'elettrificazione del...
THEY GIOVANNI
2003 La Locomotiva a vapore. Storia, sviluppo e perfezionamento al 1910
1911 La locomotiva a vapore (Storia, sviluppo e perfezionamento)
THONET CARLO
1892 Relazione sulle leve a mano per manovra di vagoni nelle stazioni
THUNN MATTEO
1875 Considerazioni intorno alla ferrovia diretta fra Parigi e Costantinopoli
TIAN ACHILLE
1912 L'arivo dei Sorani a la Strazion de Pava
TIBALDI ITALO (Nato a Pinerolo il 16 maggio 1927, morto a Ivrea il 13 ottobre 2010)
1994 Compagni di viaggio. Dall'Italia ai Lager nazisti. I «trasporti» dei deportati 1943-1945
TIBERTO LUIGI
1908 Economia ferroviaria
TIEDTKE MARKUS
2008 Il manuale del modellismo ferroviario
TIENGO FLAVIO
2013 La Suzzara-Ferrara 125 anni dopo
TIEZZI O.
1873 Il secondo voto del Consiglio superiore dei lavori pubblici su la congiunzione delle ferro...
1872 Sulla più conveniente linea di congiunzione tra la ferrovia aretina e la senese
TIMARCO ELINA
1988 I trasporti pubblici di Roma notizie ed immagini dal 1845 ai nostri giorni
TIMMONERI GIANCARLO
1993 Automotrici elettriche Gr. ALe 801-940 rimorchi Gr. Le 108 : istruzione di testo, TE : tes...
1993 Automotrici elettriche Gr. ALe 801-940 rimorchi Gr. Le 108 : istruzione di testo, TE. Tavo...
TIOLI EMILIO
1869 Strada ferrata da Bologna a Verona per Mirandola. Memoria della Commissione esecutiva del ...
TIRINCANTI GIULIO
1982 La metropolitana di Roma. Vent'anni, perché?
TISALVI MARCO
1995 Realizzazione in F.S. del primo ponte ferroviario a struttura mista acciaio calcestruzzo
TITTONI TOMMASO
1879 La ferrovia Roma-Viterbo: relazione... approvata dall'assemblea generale del 5 giugno 1879
TODARO GIUSEPPE
2021 Treni armati in Sicilia
TODDE GIUSEPPE
1862 Sull'urgenza della costruzione delle strade ferrate nella Sardegna : lettera del professor...
TODESCO GIO BATTA
2010 1910 - 2010 Storia di una ferrovia di confine. Cento anni di treni in Valbrenta da Bassano...
TOGNARINI IVAN
2008 Sacfem 1907-2007. Cento anni di un'industria aretina. Atti e materiali del ciclo di confer...
2007 Quando fischiava la sirena SACFEM 1907-2007
TOGNETTI VITTORIO
1923 Per la ferrovia Direttissima Firenze-Siena-Viterbo-Roma: relazione pubblicata a cura del C...
TOGNOCCHI MASSIMO
2015 Il tram a Viareggio e dintorni. La società elettrica tramviaria e nuovi appunti sul «treni...
TOGNOLI GIUSEPPE
1932 Per la inaugurazione della Ferrovia Elettrica Roma-Nord Roma-Civita Castellana-Viterbo. Po...
TOGNOZZI CLAUDIO
2019 Cavalli di ferro. Storia illustrata delle ferrovie del nord Italia nel periodo preunitario
2016 L'indimenticabile emozione dei primi viaggi in treno (1839-1865). Dall'anastatica del test...
TOLINI MAURIZIO
2022 Delirio sull'Appennino tosco-emiliano. Caccia grossa alle 741.120, 740.278, 685.089, 685.1...
2022 In cabina... Chiasso-Fossacesia e ritorno. Ortona, la costa dei trabocchi, la linea di cos...
2022 Roberto Scotto. Portfolio 1970-2000
2019 LOK 2000 Storia e attualità delle locomotive FFS/BLS Re 460/465
TOMADIN MANUELA
2008 Monumenti del moderno. La stazione ferroviaria di Redipuglia. Tutela, restauro, riuso
2005 Monumenti del moderno: note per un restauro della stazione ferroviaria di Redipuglia
TOMASATTI GIORDANO
1920 Lezioni di strade ferrate e gallerie: appunti raccolti dagli studenti Giacometti e Tosoni
TOMASELLI GIOVANNI
1901 Autodifesa dell'applicato in prova Tomaselli Giovanni pel licenziamento dal servizio delle...
TOMASSI ADOLFO
1905 Progetto della linea Roma-Fregenae
1879 Relazione sul progetto di ferrovia Viterbo-Attigliano
TOMASSINI GIOVANNI BATTISTA
2002 I treni delle meraviglie. Viaggio attraverso i continenti
TOMBOLA CARLO
1995 Il sistema mondiale dei trasporti
TOMMASI CRUDELI CORRADO
1877 Ferrovia Forlì-Arezzo. Lettera dell'ex-deputato Corrado Tommasi-Crudeli al sig. cav. Angel...
TONELLI CARLO
1937 La futura Rete Ferroviaria dell'Impero nel quadro del Piano Regolatore delle Ferrovie Afri...
1914 Progetto della ferrovia Massa Carrara-Monzone-Fivizzano-Sassuolo: studio di massima
1913 Questione ferroviaria e portuaria della Spezia
TONI GIANNI
2018 Lourdes. Storie e volti del treno bianco
TONI UGO
1919 L'avvenire delle ferrovie nella Tripolitania. Problemi del dopo-guerra
TONINI CARLO
1861 Nel dì IV ottobre MDCCCLXI quando le AA.LL. i principi Reali degnavansi inaugurare la ferr...
TONIOLO GIANNI
1983 Railways and Economic Growth in Mediterranean Countries. Some Methodological Remarks
TONON DINO
2000 Storie della ferrovia
TONSO ANGELO
1907 Ferrovia Formia-Cassino-Sora, con diramazione Esperia-Roccasecca: progetto di massima del ...
1898 Ferrovia economica a scartamento ridotto Napoli-Avellino per Ottaviano
TONSO GIOVANNI
1908 Ordinamento dell'esercizio di stato delle ferrovie non concesse a imprese private. Comment...
TONTA GIUSEPPE
1871 Torino e la ferrovia sotto alpina. Memoria
TORBIANELLI VITTORIO ALBERTO
1999 La questione dei canoni d'accesso all'infrastruttura ferroviaria : guida al dibattito teor...
TORELLI CARLO
1906 Mezzo pratico per la ferrovia garganica
TORELLI ENEA
1903 Sull'esercizio ferroviario: proposte e voti
1901 Progetto di una ferrovia di Valle Olona da Induno a Cairate
1891 Dentiera di sicurezza per ferrovie di montagna
1885 Progetto di ferrovia economica a Varese, alla valle di Brinzio e Santa Maria del Monte
TORELLI LUIGI (Nato a Villa di Tirano (Sondrio) nel 1810, morto a Tirano (Sondrio) nel 1887)
1871 Appendice ai dieci paralleli tra il progresso dei lavori del traforo del Cenisio e quelli ...
1871 Elenco generale degli scritti editi ed inediti dell'illustre Pietro Paleocapa senatore del...
1871 I valichi alpini del S. Gottardo e dello Spluga: discorso pronunziato al Senato
1870 Decimo ed ultimo parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del...
1870 Dieci paralleli fra il progresso dei lavori della galleria del Cenisio e quelli del Canal ...
1870 Il traforo del Cenisio e Paleocapa: lettura
1869 Discorso pronunciato dal prefetto di Venezia... intorno alla congiunzione diretta delle fe...
1869 Nono parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canale di S...
1869 Ottavo parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canal di ...
1868 Quarto parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canal di ...
1868 Quinto parallelo fra il progresso dei lavori della galleria del Moncenisio e del canal di ...
1868 Terzo parallelo fra il progresso dei lavori delle due grandi opere: il traforo del Monceni...
1867 Paralleli fra il progresso dei lavori delle due grandi opere: il traforo del Moncenisio ed...
1863 Della necessità di congiungere la rete delle strade ferrate italiane colla rete elvetico-g...
1853 Discorso pronunciato dal Deputato Torelli nelle tornate del 29 e 30 aprile 1853 intorno al...
TORNIELLI BELLINI MARCO
1878 Memoria storica della ferrovia Novara-Varallo
TORRELLI ANTONIO
1994 Sbuffi di fumo in quel della "Costiera". Una pagina di storia vigevanese
TORRESI A.
1919 Rete Trentina delle ferrovie secondarie. Relazione sulle ferrovie elettriche a scartamento...
TORRI CARLO
1914 Deviazione delle linee Sulmona-Pescara fra le stazioni di Tocco e Bussi
TORRI GAETANO
1874 Sulla questione delle ferrovie venete. Lettera all'on. sig. dep. cav. Giacomo Collotta pre...
TORRI W.
1934 Progetto della ferrovia elettrica Santhià-Ivrea
TORRIGIANI PIETRO
1871 La via ferrata dalla Spezia alla media valle del Po
TORTAROLO PIETRO
1902 Questioni relative allo esercizio ferroviario attraverso l'Appennino da Genova a valle Scr...
1882 Genova e la ferrovia succursale dei Giovi. Atti del Comitato permanente della succursale d...
TORTI CRISTIANA
2006 La porta delle Terme. La Stazione di San Giuliano e la ferrovia Pisa-Lucca
TORTIS FRANCESCO
1874 Sulle ferrovie dell'Abruzzo Aquilano: relazione
TORTORELLI CARLO ANDREA
2016 I Cento anni della Ferrovia Roma-Fiuggi-Frosinone. Sferragliamenti dalla Casilina
TORTORI ALFREDO
1891 Responsabilità ferroviaria in materia di contravvenzioni
TOSANA CARLO
1899 Progetto di ferrovia economica elettrica Brescia-Caffaro: relazione tecnica
TOSATTI G.
1907 Per una Direttissima Parma-Prato-Firenze
TOSCANELLI NELLO
2004 Di un tramvia a vapore per la Val d'Era. Osservazioni e dati statistici raccolti da Nello ...
1900 Di un tramvia a vapore per la Val d'Era. Osservazioni e dati statistici raccolti da Nello ...
TOSCHI F.
1986 Analisi, costi, benefici del raddoppio della Bologna-Verona
TOSCHI MARIO
1933 Le opere del regime. La direttissima Bologna-Firenze. Dott. Ing. Mario Toschi membro della...
TOSCHI VESPASIANI ALFREDO
1886 Alatri: tronco di ferrovia dalla nuova stazione presso la Tomacella sino alla Magione... R...
1886 Tronco di ferrovia dalla nuova stazione presso la Tomacella sulla direttissima Roma-Napoli...
1886 Tronco di ferrovia tra la linea direttissima Roma-Napoli presso la nuova stazione Frosinon...
1885 Ferrovia secondaria Frosinone-Guarcino per Alatri
TOSCO UMBERTO
1969 Ferrovie e treni in miniatura
TOSELLO MAURO
2022 Granda ferroviaria. Binari in provincia di Cuneo dal 1850 ad oggi
TOSI GASPARE
1904 Nuove linee ferroviarie e canale irrigatorio nell'Altopiano milanese : memoria
TOSI MARIA TERESA
1995 Inventario dell'archivio storico della Ferrovia Alto Pistoiese
TOSI BELLUCCI LUCA ANTONIO
1915 L'Amnistia ai Ferrovieri (Alcune considerazioni di diritto e di umanità)
TOSO PIETRO
1870 Cenni sui materiali e sulla fabbricazione delle rotaie
TOSQUES MARIANO
2007 Le strade ferrate in Capitanata. Storia delle ferrovie in provincia di Foggia dall'unità d...
TOSTI ERNESTO
1890 Il personale straordinario delle ferrovie: considerazioni e proposte
TOSTI LUIGI
1931 Organizzazione e sviluppo delle ferrovie italiane dello Stato dal 1° luglio 1905 al 30 giu...
1924 La ferrovia delle Dolomiti Calalzo-Cortina d'Ampezzo-Dobbiaco
TOTTI SERGIO
2006 Imprenditori romagnoli di fine Ottocento. La tranvia Lugo-Fusignano-Alfonsine
2005 La ferrovia Massalombarda-Mordano-Imola 1905-1945. Dalla Società Italiana Ferroviaria Anon...
TOURRET R.
1995 Allied Military Locomotives of the Second World War
TOZZI FONTANA MASSIMO
2012 Ferrovie dell'Emilia-Romagna. Paesaggio, natura, storia
TRABUCCHI LUIGI
1858 Sulla diramazione della ferrovia di Stradella a Pavia: considerazioni
TRABUCCO GIACOMO
1886 Ferrovia Genova-Ovada-Alessandria. Variante Ovada-Carpeneto-Sezzé per lo Stanavasso. Confe...
TRAFICANTE MICHELE
1996 Le Ferrovie Ofantine 1892-1897
TRAGLIA GUSTAVO
1942 Nel mondo delle ferrovie. Uomini e macchine in pace ed in guerra
TRAINI CARLO
1965 I trams a Bergamo e la loro storia
TRAINI GIUSEPPE
1995 Realizzazione in F.S. del primo ponte ferroviario a struttura mista acciaio calcestruzzo
1983 La progettazione dei manufatti sottobinario in zona sismica. Istruzioni e commento
TRAMONTANI G.
1904 Progetto di costruzione dei tronchi di ferrovia Faenza-Granarolo-Russi e Granarolo-Cotigno...
TRANQUILLI DOMENICO
1983 La ferrovia pontebbana : analisi dello scenario tecnico-operativo nella realizzazione dell...
TRAPANESE MARCO
1994 La levitazione magnetica di treni azionati da motori lineari sincroni : atti degli incontr...
TRAPASSO F.
2007 La rete ferroviaria a scartamento ridotto in Calabria: dalla nascita ai primi anni di eser...
TRAVAIN SILVANO
2010 Le strade ferrate delle Tre Venezie
TRAVERSO GIACOMO
1883 Progetto di variante a quello Banaudi relativo alla Ferrovia Succursale dei Giovi
TRECCANI CHINELLI ALBERTO
2018 Rotaie di celluloide. Il treno nel cinema... e non solo
TREGGIARI ADOLFO
1981 Le automotrici Breda delle F.S. ALn56 e 556
TRENCHI LUIGI
1931 Impianto di riscaldamento e di ventilazione ed impianti igienici nelle Ferrovie dello Stat...
TRENITALIA
2003 In viaggio con i treni d'epoca. 18 itinerari turistici attraverso l'Italia
TREU MARIA CRISTINA
2016 Le infrastrutture storiche. Una risorsa per il futuro
TREVELLINI LUIGI
1876 Le Ferrovie lo Stato e l'Industria privata. Lettere dell'Ing. Luigi Trevellini all'onorevo...
1873 Il sistema Agudio al Moncenisio
1873 Il sistema di trazione funicolare dell'ing. Agudio, esperimentato al Moncenisio
1865 Il sistema Agudio e la ferrovia del Moncenisio. Estratto dal Giornale L'Opinione del 10 ge...
1863 Sulla strada ferrata da Roma a Ceprano. Cenni storici-geografici-artistici comunicati alla...
TREVES MICHELE
1865 Sulla perforazione meccanica delle gallerie ferroviarie e in particolare sul gigantesco tr...
TREVISANI GIOVANNI
1879 Nella discussione del progetto di legge per costruzione di nuove linee di completamento de...
1878 Voti della città di Avellino in occasione del progetto ministeriale circa la costruzione d...
1865 La convenzione del 28 novembre e la Società delle ferrovie meridionali
TREVISANI RENATO
1937 La concorrenza fra la strada e la rotaia nella politica economica dei trasporti
1935 Ferrovia e automobile : la discussione continua ...
1935 Ferrovie statali, ferrovie private e automezzi
TREVISONNO NICOLA
1911 Il problema ferroviario italiano; le ferrovie ai ferrovieri
1910 L'esercizio ferroviario di stato. Riassunto del discorso tenuto il 17 luglio 1910 al comiz...
1909 Il problema ferroviario italiano. Le ferrovie ai ferrovieri. Con prefazione di Maffeo Pant...
1904 Il partito socialista e la questione ferroviaria: idee dedicate alla direzione del partito...
TRIENNALE DI MILANO
1995 Cadorna-Bovisa: un concorso per le Ferrovie Nord e la città
TRIGILIO VINCENZO
1931 La distribuzione a valvole Caprotti per locomotive: Il funzionamento dell'iniettore
TRINCHIERI MARIO
2013 In tram fuori Porta San Paolo. Storia, aneddoti, ricordi, foto nei quartieri Testaccio e G...
TRIONFI ALCESTE
1911 Il treno di Pio IX a Castel Sant'Angelo
TRIPODI EDOARDO
2012 Nelle retrovie italiane due tipi di vagoni FS specializzati al servizio del Regio Esercito
2012 Tra treni e cannoni
2011 Alla ricerca dei fantasmi delle locomotive elettriche SATTI di Torino. I ricordi delle loc...
2010 Rochemolles. La Decauville, la diga, la strada e la luce
TRIVELLIN SAMUELE
2021 Belluno Venezia, andata e ritorno. Le nuove elettrificazioni in Veneto
2021 Km 27+331. La stazione di Cornuda
2019 Km 20+064. La stazione di Montebelluna
TRIVELLINI GIANNI (Nato a Isernia nel 1931, vivente)
2001 Le ferrovie nel Molise. Dalle prime rotaie alla Venafro Rocca d'Evandro
TRIVELLINI L.
1863 Sulla strada ferrata da Roma a Ceprano. Cenni storico-geografici-statistici comunicati all...
TRIZZINO LUCIO
2012 Le photographe dans le train. Treno
TROIANI MARCELLO
1916 La costruzione della ferrovia Lanzo-Ceres
TROMBETTA ROBERTO
2018 Il tempo nei treni. Orologi ferroviari italiani
TRONCONI BEPPE (Nato a Milano nel 1958, vivente)
1999 Badoni e le sue locomotive
TRONI ARMANDO
1937 Le grandi opere del Regime Fascista in Sicilia. La ferrovia Alcamo-Segesta-Trapani
TROPEA C.
1981 La nuova stazione ferroviaria di Cosenza
TRUCCHI ALVARO
2010 Le ferrovie italiane. Francobolli - Annulli - Interi postali. Postage stamps - Special can...
TSCHOLL HUBERT
2009 Die Laaser Marmorbahn. Ein Meisterwerk der Technik
TUBI GRAZIANO
1852 Nuovo metodo di trasformare un moto rettilineo alternativo in un moto circolare continuo a...
1852 Trasformazione di un moto rettilineo in circolare continuato, applicato alle locomotive a ...
TUCCIO PIETRO
1948 L'european recovery program e le ferrovie della Sicilia
TUGNOLI ALESSANDRO
1913 Tipi normali del corpo stradale e delle opere d'arte delle ferrovie italiane: ferrovia adr...
TUPINI UMBERTO
1948 Distruzioni e ricostruzioni in Italia. Attività attuali e programmi di lavoro del Minister...
TURAZZA DOMENICO (Nato a Malcesine il 29 luglio 1813, morto a Padova il 12 gennaio 1892)
1869 Commemorazione di Pietro Paleocapa letta al R. Istituto di Scienze, Lettere ed Arti nell'a...
TURCHI GIAN GUIDO (Nato a Rimini nel 1951, vivente)
2022 Romagna ferroviaria
2018 Ferrovia Adriatica da Rimini a Otranto in treno
2017 Cadore. Storie di uomini, treni e ferrovie
2015 Uomini e Signorine. Storia e servizio delle locomotive FS Gruppo 640 e 625
2013 Littorine dal Regime alle 668
2011 In treno al mare. 150 anni di ferrovia a Rimini
2008 Littorine. L'interpretazione italiana dell'automotrice termica
2004 La locomotiva a vapore
2003 Treni italiani d'Eritrea
2000 Rimini - San Marino in treno
1987 Da Rimini a Novafeltria in treno
1986 La regina delle locomotive. Storia del Gruppo 685
1984 La regina delle locomotive. Storia del Gruppo 685
1982 Rimini-San Marino in treno
1977 Addio al vapore italiano
TURCO ENRICO
1902 Per la ferrovia Lagonegro-Castrovillari
TUROLA FRANCESCO
1867 Delle strade ferrate nelle provincie venete e mantovane
TURRINI ARTURO
1922 Progetto di una rapida comunicazione fra il Vomero e Piazza del Plebiscito in Napoli. Dopp...
TUTI FRANCESCO
1884 Espropriazione relativa alla costruzione della ferrovia Arezzo-Fossato. Confronti e parere...
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.