Anno 1957
19574266
LIVIO JANNATTONI, FERRUCCIO PISANO
A cento anni dall'inizio del Traforo del Fréjus
Roma : Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato, 1957.
Pagine 34 e una tavola. Cm. 29x22.
Leggi la scheda completa
LIVIO JANNATTONI, FERRUCCIO PISANO
A cento anni dall'inizio del Traforo del Fréjus
Roma : Direzione Generale delle Ferrovie dello Stato, 1957.
Pagine 34 e una tavola. Cm. 29x22.
Leggi la scheda completa
19578647
ARALDO DI CROLLALANZA
Ammodernamento delle ferrovie ed esigenze del mezzogiorno
Roma : Tip. del Senato, 1957.
Pagine 26.
Leggi la scheda completa
ARALDO DI CROLLALANZA
Ammodernamento delle ferrovie ed esigenze del mezzogiorno
Roma : Tip. del Senato, 1957.
Pagine 26.
Leggi la scheda completa
19574267
GIUSEPPE VEDOVATO
Apparenza e realtà nella politica ferroviaria dei "rami secchi" (ancora sui problemi ferroviari della Toscana). discorso pronunciato alla Camera dei Deputati nella seduta del 21 ottobre 1957
Roma : stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1957.
Pagine 40.
Leggi la scheda completa
GIUSEPPE VEDOVATO
Apparenza e realtà nella politica ferroviaria dei "rami secchi" (ancora sui problemi ferroviari della Toscana). discorso pronunciato alla Camera dei Deputati nella seduta del 21 ottobre 1957
Roma : stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1957.
Pagine 40.
Leggi la scheda completa
19575891
MARIO ABRATE
Aspetti politico-diplomatici del primo traforo alpino. I: la preparazione
1957.
In "Cronache economiche", n. 172 (aprile), Torino, 1957, pagine 17-22
MARIO ABRATE
Aspetti politico-diplomatici del primo traforo alpino. I: la preparazione
1957.
In "Cronache economiche", n. 172 (aprile), Torino, 1957, pagine 17-22
19575892
MARIO ABRATE
Aspetti politico-diplomatici del primo traforo alpino. II: il progetto e l'inizio del lavori (1849-1857)
1957.
In "Cronache economiche", n. 173 (maggio), Torino, 1957, pagine 23-28
MARIO ABRATE
Aspetti politico-diplomatici del primo traforo alpino. II: il progetto e l'inizio del lavori (1849-1857)
1957.
In "Cronache economiche", n. 173 (maggio), Torino, 1957, pagine 23-28
195714496 - Libro
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. DIREZIONE GENERALE. SERVIZIO MATERIALE E TRAZIONE
Carri coperti costruiti dal 1° Gennaio 1905
1957.
Cm. 25x36.
Aggiornato al 1° Marzo 1957. Gli schemi dei carri sono rappresentati nella scala 1:100
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. DIREZIONE GENERALE. SERVIZIO MATERIALE E TRAZIONE
Carri coperti costruiti dal 1° Gennaio 1905
1957.
Cm. 25x36.
Aggiornato al 1° Marzo 1957. Gli schemi dei carri sono rappresentati nella scala 1:100
19574268
PAOLO PELLIS
Centenario del completamento della ferrovia Trieste-Vienna
Trieste : Tecnica Italiana, 1957.
Pagine 8.
Leggi la scheda completa
PAOLO PELLIS
Centenario del completamento della ferrovia Trieste-Vienna
Trieste : Tecnica Italiana, 1957.
Pagine 8.
Leggi la scheda completa
19574269
ARRIGO USIGLI
Cento anni di traffico ferroviario tra Italia e Centro Europa
Venezia : Stab. Zincotipografico S. Marco, 1957.
Leggi la scheda completa
ARRIGO USIGLI
Cento anni di traffico ferroviario tra Italia e Centro Europa
Venezia : Stab. Zincotipografico S. Marco, 1957.
Leggi la scheda completa
19577294
ANSELMO GUAITA
Crescente importanza del traffico ferroviario e stradale attraverso il valico del Brennero e urgenza di adeguare ferrovia e strada alle nuove maggiori necessità : relazione svolta dal dr. Anselmo Guaita alla riunione interclub dei Rotary di Monaco diBaviera, Rosenheim, Klangenfurt, Innsbruck, Bolzano, Trento, Verona e Bologna, riunitisi a Bolzano il 6 maggio 1957
Verona : Arena, 1957.
Pagine 10.
Leggi la scheda completa
ANSELMO GUAITA
Crescente importanza del traffico ferroviario e stradale attraverso il valico del Brennero e urgenza di adeguare ferrovia e strada alle nuove maggiori necessità : relazione svolta dal dr. Anselmo Guaita alla riunione interclub dei Rotary di Monaco diBaviera, Rosenheim, Klangenfurt, Innsbruck, Bolzano, Trento, Verona e Bologna, riunitisi a Bolzano il 6 maggio 1957
Verona : Arena, 1957.
Pagine 10.
Leggi la scheda completa
195715801 - Libro
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO
Descrizione della distribuzione a valvole "Caprotti" per macchine a vapore reversibili
Firenze : Tipografia del servizio materiale e trazione, 1957.
Pagine 48 e 2 tavole. Cm. 17x12.
Leggi la scheda completa del libro
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO
Descrizione della distribuzione a valvole "Caprotti" per macchine a vapore reversibili
Firenze : Tipografia del servizio materiale e trazione, 1957.
Pagine 48 e 2 tavole. Cm. 17x12.
Leggi la scheda completa del libro
195714812
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. SERVIZIO IMPIANTI ELETTRICI
Elettrificazione della linea Verona - Padova. 1° febbraio 1957
Roma, 1957.
Collana "Attivazione impianti elettrici" ; 36
Leggi la scheda completa
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. SERVIZIO IMPIANTI ELETTRICI
Elettrificazione della linea Verona - Padova. 1° febbraio 1957
Roma, 1957.
Collana "Attivazione impianti elettrici" ; 36
Leggi la scheda completa
195713197
GIACOMO SPANU
Evoluzione della specialità Ferrovieri dalla sua costituzione al 1940
Roma : Tip. 21° Stabilimento Trasmissioni, 1957.
Pagine [24]. Cm. 24x17.
Leggi la scheda completa
GIACOMO SPANU
Evoluzione della specialità Ferrovieri dalla sua costituzione al 1940
Roma : Tip. 21° Stabilimento Trasmissioni, 1957.
Pagine [24]. Cm. 24x17.
Leggi la scheda completa
19576909
Ferrovia Rimini-Novafeltria : elementi tecnici, economici e sociali di valutazione circa la conservazione dell'esercizio ferroviario
Rimini : Tip. Garattoni, 1957.
Pagine 12.
Leggi la scheda completa
Ferrovia Rimini-Novafeltria : elementi tecnici, economici e sociali di valutazione circa la conservazione dell'esercizio ferroviario
Rimini : Tip. Garattoni, 1957.
Pagine 12.
Leggi la scheda completa
19574270
SOCIETÀ WESTINGHOUSE
I cinquant'anni della compagnia italiana Westinghouse freni e segnali
Torino : Stabilimento poligrafico Roggero & Tortia, 1957.
Pagine 130.
Leggi la scheda completa
SOCIETÀ WESTINGHOUSE
I cinquant'anni della compagnia italiana Westinghouse freni e segnali
Torino : Stabilimento poligrafico Roggero & Tortia, 1957.
Pagine 130.
Leggi la scheda completa
195712919
COMUNE DI TORINO. ASSESSORATO AL TURISMO, AI TRAFORI ALPINI E ALLE COMUNICAZIONI (A cura di)
Il traforo del Frejus nel centenario dell'inizio dei lavori 1857-1957
Torino : Stamperia Artistica Nazionale, 1957.
Pagine 52. Cm. 30x21.
Leggi la scheda completa
COMUNE DI TORINO. ASSESSORATO AL TURISMO, AI TRAFORI ALPINI E ALLE COMUNICAZIONI (A cura di)
Il traforo del Frejus nel centenario dell'inizio dei lavori 1857-1957
Torino : Stamperia Artistica Nazionale, 1957.
Pagine 52. Cm. 30x21.
Leggi la scheda completa
195713648
GIANLUIGI GAZZETTI
Il treno in casa
Roma : [Direzione della Documentazione F.S.], 1957.
Pagine 96. Cm. 21x12.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato" ; 8
Leggi la scheda completa
GIANLUIGI GAZZETTI
Il treno in casa
Roma : [Direzione della Documentazione F.S.], 1957.
Pagine 96. Cm. 21x12.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato" ; 8
Leggi la scheda completa
195714844
MARIO BARBERIS
La strada del Moncenisio e l'Ospizio. La ferrovia "Fell". La Galleria Ferroviaria del Frejus, a doppio binario fra Bardonecchia e Modane. Celebrazione del Centenario dell'inizio dei lavori alla galleria ferroviaria del Frejus (al Fronte Nord) 31 Agosto 1857 31 Agosto 1957
Torino : Litografia artigiana "M. S.", 1957.
MARIO BARBERIS
La strada del Moncenisio e l'Ospizio. La ferrovia "Fell". La Galleria Ferroviaria del Frejus, a doppio binario fra Bardonecchia e Modane. Celebrazione del Centenario dell'inizio dei lavori alla galleria ferroviaria del Frejus (al Fronte Nord) 31 Agosto 1857 31 Agosto 1957
Torino : Litografia artigiana "M. S.", 1957.
19578180
COMITATO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE FERROVIE CONCESSE DELLA SARDEGNA
Le comunicazioni ferroviarie per la rinascita sarda
Sassari : Gallizzi, 1957.
Pagine 12.
Leggi la scheda completa
COMITATO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE FERROVIE CONCESSE DELLA SARDEGNA
Le comunicazioni ferroviarie per la rinascita sarda
Sassari : Gallizzi, 1957.
Pagine 12.
Leggi la scheda completa
195714006
LUIGI BIMA
Le Ferrovie del Sud Est e la legge generale sull'ammodernamento delle ferrovie in concessione. Discorso pronunciato alla VIII commissione permanente della Camera dei deputati convocata in sede legislativa il 13 febbraio 1957
Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1957.
Pagine 16.
LUIGI BIMA
Le Ferrovie del Sud Est e la legge generale sull'ammodernamento delle ferrovie in concessione. Discorso pronunciato alla VIII commissione permanente della Camera dei deputati convocata in sede legislativa il 13 febbraio 1957
Stabilimento tipografico Carlo Colombo, 1957.
Pagine 16.
19574271
MICHELE DARD
Le nostre locomotive elettriche
Roma : Apollon, 1957.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato"
Leggi la scheda completa
MICHELE DARD
Le nostre locomotive elettriche
Roma : Apollon, 1957.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato"
Leggi la scheda completa
195711355
MANLIO PERILLI
Le strade ferrate italiane nel 1857
Roma : C.I.F.I, 1957.
In "Ingegneria Ferroviaria", 1957
MANLIO PERILLI
Le strade ferrate italiane nel 1857
Roma : C.I.F.I, 1957.
In "Ingegneria Ferroviaria", 1957
195715814
MM METROPOLITANA MILANESE
Linea n. 1. 1° lotto di lavori da via Monte Rosa a piazza Giovane Italia
[Milano] : [S.n.t.], 1957.
Cm. 21x14.
Leggi la scheda completa
MM METROPOLITANA MILANESE
Linea n. 1. 1° lotto di lavori da via Monte Rosa a piazza Giovane Italia
[Milano] : [S.n.t.], 1957.
Cm. 21x14.
Leggi la scheda completa
195716025
TECNOMASIO ITALIANO BROWN BOVERI
Materiale rotabile per ferrovie a trazione elettrica
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1957.
Pagine 16. Cm. 30x21.
Leggi la scheda completa
TECNOMASIO ITALIANO BROWN BOVERI
Materiale rotabile per ferrovie a trazione elettrica
Milano : Vanzetti Vanoletti, 1957.
Pagine 16. Cm. 30x21.
Leggi la scheda completa
195716044
TECNOMASIO ITALIANO BROWN BOVERI
Materiale rotabile per le Ferrovie secondarie della Sardegna
Milano : E. Marazzi, 1957.
Pagine 10. Cm. 21x30.
Leggi la scheda completa
TECNOMASIO ITALIANO BROWN BOVERI
Materiale rotabile per le Ferrovie secondarie della Sardegna
Milano : E. Marazzi, 1957.
Pagine 10. Cm. 21x30.
Leggi la scheda completa
195713647
GIUSEPPE RIDARELLI
Molto o poco? (Tariffe di ieri e di oggi)
Roma : Direzione della Documentazione F.S., 1957.
Pagine 96. Cm. 21x12.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato" ; 7
Leggi la scheda completa
GIUSEPPE RIDARELLI
Molto o poco? (Tariffe di ieri e di oggi)
Roma : Direzione della Documentazione F.S., 1957.
Pagine 96. Cm. 21x12.
Collana "Quaderni delle Ferrovie dello Stato" ; 7
Leggi la scheda completa
19574272
COMITATO PER LE MANIFESTAZIONE CENTENARIE DEL TRAFORO DEL FREJUS
Mostra centenaria del Traforo del Fréjus 1857-1957. Torino Stazione di Porta Nuova settembre-ottobre 1957
Torino, 1957.
Pagine 24 con 4 tavole.
Leggi la scheda completa
COMITATO PER LE MANIFESTAZIONE CENTENARIE DEL TRAFORO DEL FREJUS
Mostra centenaria del Traforo del Fréjus 1857-1957. Torino Stazione di Porta Nuova settembre-ottobre 1957
Torino, 1957.
Pagine 24 con 4 tavole.
Leggi la scheda completa
195715770 - Orario
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. COMPARTIMENTO DI VERONA
Orario grafico 2 giugno 1957
1957.
Leggi la scheda completa dell'orario
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO. COMPARTIMENTO DI VERONA
Orario grafico 2 giugno 1957
1957.
Leggi la scheda completa dell'orario
195713723
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO
Orario grafico dei treni viaggiatori. Orario 2 giugno 1957
[Roma] : Servizio Movimento, 1957.
Pagine 40. Cm. 31x16.
MINISTERO DEI TRASPORTI. FERROVIE DELLO STATO
Orario grafico dei treni viaggiatori. Orario 2 giugno 1957
[Roma] : Servizio Movimento, 1957.
Pagine 40. Cm. 31x16.
19574273
LIBERTARIO GUERRINI
Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani. Volume primo (1862-1907)
Firenze : Sindacato Ferrovieri Italiani, 1957.
Pagine VII-328. Cm. 24x16.
Leggi la scheda completa
LIBERTARIO GUERRINI
Organizzazioni e lotte dei ferrovieri italiani. Volume primo (1862-1907)
Firenze : Sindacato Ferrovieri Italiani, 1957.
Pagine VII-328. Cm. 24x16.
Leggi la scheda completa
195715681
MARIO PELLEGRINO
RA RP RU Relazioni aziendali relazioni pubbliche relazioni umane
[Roma] : Documentazione F.S., 1957.
Pagine 20. Cm. 21x16.
Leggi la scheda completa
MARIO PELLEGRINO
RA RP RU Relazioni aziendali relazioni pubbliche relazioni umane
[Roma] : Documentazione F.S., 1957.
Pagine 20. Cm. 21x16.
Leggi la scheda completa
19575938
A. PATRASSI
Su l'impianto e l'esercizio di moderne ferrovie metropolitane
1957.
In "Ingegneria Ferroviaria", maggio 1957
A. PATRASSI
Su l'impianto e l'esercizio di moderne ferrovie metropolitane
1957.
In "Ingegneria Ferroviaria", maggio 1957
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.