Catalogo autori - D
D. S.
1907 Le officine della compagnia russo-baltica di Riga
DA POZZO CARLO
1971 La ferrovia Parma-La Spezia nel suo quadro economico ed antropico
1952 Il Genio ferrovieri al fronte occidentale nel 1940
DA VELA MARCO
2019 La macchina dei ferrovieri. Il deposito locomotive. Firenze
2013 Ferrovieri in tuta blu. Immagini e testimonianze 1958-2009
1990 Ferrovieri in tuta blu. Documenti memorie testimonianze immagini. La riparazione dei mater...
DA VIA LUIGI
1844 Rapporto di una Commissione incaricata dell'esame sull'utilità di una strada ferrata dal P...
DACLON CORRADO MARIA
1999 Gomma, rotaia o telematica: quale traffico nell'arco alpino? : atti del convegno internazi...
DADAM LORIS
2021 Linee ferroviarie Alta Velocità. Torino-Milano, Bologna-Firenze
DADDI CESARE
1903 Relazione della commissione incaricata di riferire sull'attendibilità del progetto dell'in...
DADDI FRANCESCO
1858 Pini e strada ferrata Maria Antonia
D'ADDIO M.
1978 La nuova stazione di smistamento prevista a Caserta
D'AGIOUT ANTONINO
1880 Tramways e ferrovie economiche. Relazione
D'AGOSTIN ADRIANO
2003 Il disastro ferroviario di Beano 27 agosto 1903
D'AGOSTINO PIERPAOLO
2013 Stazioni ferroviarie. Riflessioni tra disegno e progetto
DAIGREMONT JEAN
1865 Etude sur les chemins de fer atmosphériques par J. Daigremont Directeur des Travaux et de ...
DAL BOSCO BENEDETTO
1872 Ferrovia diretta Treviglio-Coccaglio: osservazioni
DAL BOVO EDOARDO
1882 Ferrovie economiche pel Friuli
DAL MIGLIO CESARE
1874 Resistenza alla trazione dei veicoli sulle strade ferrate
DAL NEGRO FRANCESCO
1979 Le vie del Ticino. Breve storia dei trasporti ticinesi. Eine kleine Geschichte der Tessine...
1978 1863 La ferrovia a Crema. Storia della progettazione, costruzione e primi anni di esercizi...
DAL PANE LUIGI
1929 Storia della ferrovia Faenza-Russi con diramazione Granarolo-Cotignola-Lugo
DAL PINO ALFREDO
2015 Quando a Viareggio c'era il tram
DAL PINO GIOVANNI
2015 Quando a Viareggio c'era il tram
DAL VERME CARLO
1907 Riordinamento degli impianti ferroviari di Milano. Studio critico dell'ingegnere Carlo Dal...
D'ALESSANDRO RAFFAELE
1870 Prontuario per ogni genere di trasporti militari
D'ALESSIO ORNELLA
2020 Vie verdi sui tracciati ferroviari dismessi. Itinerari in tutta Italia da fare in biciclet...
DALLA CHIARA BRUNO
2005 Il "nuovo Pendolino"
DALLA BONA GIUSEPPE
1904 Autoavvisatore magnetico-elettrico per la sicurezza dei treni ferroviari
DALLA DOCCIA ARSENICO (CRESPELLANI ARSENIO)
2006 Passeggiata in tramway a vapore Bologna-Bazzano-Vignola
DALLA VIA GIUSEPPE
1982 FS - Italia. Locomotive elettriche E632 E633. Le foto i disegni la descrizione tecnica i d...
DALLAI PAOLO
2018 Il Deposito Locomotive di Pistoia: storia per immagini
DALLOLIO ANTONIO
1888 Comitato popolare fiorentino e pratese per la ferrovia Direttissima Bologna-Firenze-Roma. ...
DALL'OLIO GIAMPIETRO
1993 La tramvia Milano - Gallarate
DALMASSI
1901 Relazione dimostrativa dell'importanza della linea ferroviaria Cuneo-Asti-Milano per Bene,...
D'ALÒ GAETANO
1931 Effetti della razionalizzazione delle tranvie urbane di Milano
1929 Il rinnovamento tranviario a Milano [1926-1929]. Comunicazione del 20 giugno 1929 al Sinda...
1928 Le nuove carrozze tranviarie di Milano
1927 I tranvai milanesi e la recente riforma (ottobre-novembre 1926)
D'AMATO ANDREA
1891 Ferrovia amalfitana. Relazione e valutazione di spese pel progetto di ferrovia che unisca,...
D'AMATO VINCENZO
2009 Le tappe storiche della ferrovia a Pisciotta nei documenti pubblici e privati dalla second...
D'AMELIO GIROLAMO
1912 Per la ritardata costruzione e pel riscatto della ferrovia Cancello-Valle Caudina-Benevent...
DAMEN ALCIDE
1971 Treni di tutto il mondo. Italia locomotive a vapore
DAMIANI DAVIDE
2011 Storia dei servizi di trasporto dell'Amministrazione Provinciale di Bologna
2008 Il nostro immenso tram. Bologna - Pieve di Cento - Malalbergo
1983 Il treno la stazione. Tranvie e ferrovie secondarie a Mantova
1981 I tram a Modena e la loro storia
1977 Bologna in tram 1877-1977. Cento anni di un servizio pubblico e dei suoi mezzi
1977 Fuori porta col vaporino 1877-1977. Cento anni di trasporti pubblici in provincia di Bolog...
DAMIANI FRANCO
1994 Il Sindacato Ferrovieri Italiani dal congresso di Bologna allo scioglimento della CGdL
D'AMICO EDOARDO
1877 La questione ferroviaria
D'AMICO GIOVANNI BATTISTA
1898 Ferrovia economica Pomigliano D'Arco, Arienzo, Cervinara, con diramazione a Benevento, Ave...
DAMIOLI DIEGO
1889 Ferrovia o tramway nella valle Camonica. Studi comparativi per l'ing. Diego Damioli
DAMIOLI EUGENIO
1882 Alcuni cenni sopra una ferrovia nella valle Camonica dell'avvocato Eugenio Damioli
D'ANCONA DINO
1942 L'elettrificazione delle ferrovie italiane
D'ANCONA LUIGI
1880 Di una via ferrata a sezione ridotta da Dogliani a Monchiero
D'ANCONA SANSONE
1858 Sull'unione delle strade ferrate toscane colle lombardo-venete e colle romane. Lettere due...
D'ANDREA ALDO
2017 «L'affaire Isochimica». Valutazione di ordine sanitario sui danni alle persone derivanti d...
2014 Dossier Isochimica. Una normale storia meridionale
D'ANDREA ANTONINO
1984 La teoria delle file di attesa nella progettazione delle stazioni ferroviarie
1983 Sulla dinamica della rotaia ferroviaria su suolo alla Kelvin-Voigt con elasticità iniziale
D'ANDREA OLINDO
1913 Il materiale mobile nelle ferrovie d'interesse locale e le spese di esercizio
1912 Il personale delle ferrovie secondarie e l'equo trattamento
1902 Influenza delle tariffe nell'esercizio e sviluppo commerciale delle ferrovie
1901 Considerazioni pratiche sulla costruzione ed esercizio delle ferrovie economiche : confere...
DANEO GIAN CARLO
1891 I costruttori meccanici italiani del materiale ferroviario e l'articolo 21 delle convenzio...
1888 I costruttori meccanici italiani del materiale ferroviario e l'articolo 21 delle convenzio...
D'ANGELO ANTONIO
2002 Dopo Vaglia, la Raticosa
2002 Il Papa e i ferrovieri
2002 Per una mobilità sostenibile
DANI CRISTIANA
1999 Una ferrovia lunga cent'anni. La costruzione della Lucca-Aulla
DANI FILIPPO
1987 I trasporti in Italia. Storia e futuro. Le reti. Infrastrutture per lo sviluppo
DANIELLI VITTORIO
1905 La ferrovia metaurense e la legge 9 luglio 1905, n. 413
1903 La ferrovia metaurense
D'ANIELLO PIETRO
1914 Ferrovia ordinaria di circonvallazione fra i porti di Pozzuoli e Napoli per l'altipiano ca...
1904 Ferrovia di cintura a Napoli: tra l'Oriente e l'occidente della città: relazione del proge...
1904 La direttissima Roma-Napoli sviluppata nel modo più razionale sotto i diversi aspetti: rel...
1898 Ferrovia economica Pomigliano D'Arco, Arienzo, Cervinara, con diramazione a Benevento, Ave...
1897 Ferrovia Napoli-Resina-Sorrento in continuazione di quella Napoli-Resina-Vesuvio. Tronco R...
DANISE FRANCESCO
1872 Progetto di ferrovia da Roma per Gaeta a Napoli : relazione
DANISI GENNARO
1905 Il sistema di coordinate nell'orario grafico dei treni. Studio geometrico analitico
1905 La stampa, il governo e le amministrazioni delle tre grandi reti ferroviarie durante l'ult...
DANSERO EGIDIO
2008 La TAV e la valle di Susa. Geografie in competizione
2008 The TAV and the valle di Susa. Competing geographies
D'ANTONI PAOLO
1949 La politica del Governo Centrale e i problemi ferroviari siciliani: discorso tenuto all'As...
DAPINO CESARE
2012 Transiberiana
D'ARBELA ALFREDO
1956 La locomotiva elettrica
1954 La locomotiva nella storia della trazione ferroviaria
DARBESIO MARIO
1971 Una ferrovia del Risorgimento : la Vercelli - Casale Monferrato - Valenza, 1849-1858
DARD MICHELE
1970 Le nostre locomotive elettriche
1966 Elettromotrici ed Elettrotreni
1965 Le nostre locomotive elettriche
1957 Le nostre locomotive elettriche
DARDANO PIER ALESSANDRO
1879 Della proposta di una ferrovia da Alessandria a Genova per le valli Orba-Stura. Lettera
DATTA PIETRO LUIGI
1850 Sulla viabilità del lido occidentale marittimo per Cuneo con Torino
DAUFRESNE AUGUSTO
1891 Ferrovia economica (3° tipo) fra Montesilvano e Penne in provincia di Teramo, Abruzzo Ultr...
DAVICINI GIOVANNI
1852 Risposta ed annotazioni sulle osservazioni 27 maggio del comitato di Porta d'Italia
1852 Sulla località preferibile per lo stabilimento dello scalo a Torino della ferrovia di Nova...
DAVICINI GIUSEPPE
1872 Ferrovie economiche. Dissertazione
DAVIES WILLIAM JAMES KEITH
2002 A contrast in islands. The narrow gauge railways of Corsica and Sardinia
DAVIO GIOVANNI
1931 L'approvvigionamento dei carboni fossili per le FS dal 1° luglio 1905 al 30 giugno 1930
DAVISO C.
1905 Il problema ferroviario di Torino: considerazioni ed appunti
DAY JOHN ROBERT
1970 Treni e ferrovie
D'AYALA VALVA ROBERTO
1882 Relazione al Municipio di Taranto sulle linee Taranto-Fasano e Taranto-Lecce
DAZIANI LODOVICO
1857 Strada ferrata centrale del canavese. Relazione
DAZZI LIDIO
1950 I ferrovieri del Genio ed il ripristino della linea ferroviaria Postumia-Lubiana
DE AMICIS EDMONDO
2011 La carrozza di tutti. A spasso in tram nella Torino di fine Ottocento
DE ANDREIS LUIGI
1903 Sull'esercizio ferroviario: discorso pronunziato alla Camera
DE ANGELIS B.
1858 Perfezionamento delle ferrovie, ossia massima sicurezza stabilità ed economia delle medesi...
DE ANGELIS FRANCESCO
1989 La Napoli-Portici : i 150 anni della prima strada di ferro
DE ANGELIS FRANCO
2002 La mobilità come sistema. I trasporti in Italia
DE ANTONI CESARE
1861 Cam. di Comm. e d'Ind. di Milano. Rapporto della Commissione coll'incarico di studiare gl'...
DE ASARTA VITTORIO
1873 Sulle macchine locomotive
DE BEAUMONT ELIE
1871 Notes sur les roches qu'on a rencontrèes dans le creusement du tunnel des Alpes Occidental...
DE BELLIS VITO
1896 La ferrovia Bari-Locorotondo
DE BENEDETTI ANDREA (Nato a Torino il 1° novembre 1970, vivente)
2013 Binario morto. Lisbona-Kiev. Alla scoperta del Corridoio 5 e dell'Alta velocità che non c'...
DE BENEDETTI UGO
1912 Le comunicazioni ferroviarie e l'attuale momento economico in Cina
DE BENEDETTI VITTORIO
1903 Il Congresso di Londra del 1902 sulle tramvie e ferrovie economiche ed il problema delle f...
DE BIASE CORRADO
1940 Il problema delle ferrovie nel Risorgimento italiano
DE BIASI AGOSTINO
1895 Ferrovia Ofantina. Linea Avellino-Sant'Angelo dei Lombardi-Ponte Santa Venere. 27 ottobre ...
DE BIASIO GIOVANNI BATTISTA
1903 Nel Friuli ferrovia complementare fra il Medio Tagliamento e il Basso Isonzo
DE BIZZARRO PAOLO
1887 La questione ferroviaria nell'interesse di Gorizia e Trieste
DE BLASIIS MARIA ROSARIA
1993 Limiti all'innovazione tecnologica di valenza ambientale per le costruzioni stradali e fer...
DE BLASIIS TITO
1913 Memoria sulla interpellanza presentata in data 12 agosto 1913 riguardante la costruenda fe...
1911 Memoria sul tracciato per una ferrovia economica pel tratto Torre de Passeri-Penne
DE BLASIO COSIMO
1911 Di alcune modifiche d'ordine giuridico-amministrativo alle leggi, decreti e regolamenti in...
DE BONI FILIPPO
1847 Vicende delle strade ferrate nel Regno Lombardo-Veneto
DE BORTOLI LUCIO
2019 Km 20+064. La stazione di Montebelluna
DE BOSIO CASIMIRO
1856 Della utilità della strada ferrata da Padova per Rovigo e Ferrara a Bologna
DE BOSIS ADOLFO
1909 A un macchinista
DE CALIGNY ANATOLE
1860 Notice historique et critique sur les machines à compression d'air du Mont-Cenis par le ma...
DE CAMBRAY DIGNY LUIGI GUGLIELMO (Nato a Firenze il 7 aprile 1820, morto a San Piero a Sieve il 3 gennaio 1901). Leggi la biografia
1857 Sulla strada ferrata centrale toscana
DE CAPITANI EDGARDO
1903 Per il riordino delle stazioni di Milano. Note dei Delegati del Collegio degli Ingegneri e...
DE CARLI CARLO
1990 La "carrozza matta". Storia della ferrovia della Valsugana
DE CARLI LUCIANO
1997 La strada ferata. "Fòra, fòra per la Valsugana". Centenario della Ferrovia della Valsugana...
DE CARO MAURIZIO
1997 Il trasporto pubblico urbano. Milano 1900-2000
DE CECCO ALESSANDRO
2013 L'Officina locomotive di Rimini. Un'isola nella città
DE CENZO STEFANO
2021 La centralità mancata. La questione ferroviaria in Umbria (1845-1927)
2004 La centralità mancata. La questione ferroviaria in Umbria (1845-1927)
DE CESARE FRANCESCO
1869 La nuova strada dal centro dell'abitato di Napoli alla stazione centrale delle ferrovie. P...
DE CESARE RAFFAELE
1913 Sul disservizio ferroviario. Discorso al Senato del Regno
DE CET MIRCO
2007 Enciclopedia delle locomotive
DE CONCILIIS ENRICO
1904 Ferrovia di cintura a Napoli: tra l'Oriente e l'occidente della città: relazione del proge...
DE CORNÉ RAFFAELE (Nato a Capua il 9 aprile 1852, morto a Roma il 25 agosto 1929). Leggi la biografia
1913 Sul tracciato della ferrovia Direttissima Bologna-Firenze. Relazione degli ingegneri gr. u...
DE DOMINICIS ANTONIO
1879 La ferrovia San Benedetto-Ascoli, capoluogo di Provincia, dovrà costruirsi a tipo normale ...
DE DOMINICIS T.
1889 Il disastro di Ariano e la quistione ferroviaria. Lettera aperta all'on. Ferdinando Martin...
1889 Venti anni in ferrovia, ossia il personale ferroviario ed il pubblico nei rapporti colle s...
DE FALCO FRANCO
1963 Carrello per due scartamenti (950/1435) per la STEFER ferrovia Roma-Fiuggi
1956 Rames motrices articulées à trois éléments dans le cadre de l'évolution du matériel roulan...
DE FELICE GIUFFRIDA GIUSEPPE
1893 I ferrovieri alla Camera. Resoconto
DE FERRARI LUIGI ANTONIO
1853 Dimostrazioni autentiche a comprova delle dimostranze e supplemento contro il progettato d...
1852 Rimostranze contro il progetto dock all'arsenale sulla strada ferrata e sul porto di Genov...
1852 Supplemento alle rimostranze contro il progettato dock all'arsenale su la strada ferrata e...
DE FINA MICHELE
1885 Per la ferrovia dell'Agri. Del Cav. Michele de Fina consigliere provinciale di Basilicata
DE FRANCESCO GIOVANNI
1910 Per la storia: le agitazioni ferroviarie di Sardegna nel 1875-75 e nel 1910
DE FRANCHIS PIETRO
1873 Memoria sulla concessione di ferrovia in forza della legge 14 maggio 1865 alla società cos...
1872 Memoria per la società ferroviaria De Franchis e C. Napoli
DE GAETANI EDOARDO
1923 Il problema ferroviario dell'Irpinia : appendice all'opuscolo giugno 1922 intitolato: Prop...
1922 Proposte di massima per l'utilizzazione integrale delle acque del fiume Sele e la costruzi...
1922 Proposte di massima per l'utilizzazione integrale delle acque del fiume Sele e la costruzi...
1918 Il problema delle più brevi comunicazioni ferroviarie fra l'Europa occidentale e la peniso...
DE GAETANI ENRICO
1903 La futura ferrovia Direttissima Bologna-Firenze
DE GIANBATTISTA LIVIO
2008 Carbone bianco. Lecco-Sondrio la prima ferrovia elettrificata al mondo
DE GISLIMBERTI ADOLFO
1921 Vetture ferroviarie papali
DE GIULI BRUNO
1985 Analisi della sistematica di investimento nelle reti di trasporto ferroviario
1985 Sviluppi della rete ferroviaria nel mondo
DE GORI AUGUSTO
1876 Convenzione di Basilea 17 novembre 1876 pel riscatto delle ferrovie dell'Alta Italia. Disc...
DE GRANDIS FERDINANDO
1866 Osservazioni sopra alcune considerazioni dell'ingegnere Gio. Antonio Romano intorno al pro...
DE GUIDOBALDI DOMENICO
1874 Per lo traslocamento della Stazione Ferroviaria di Tortoreto, per la necessità di dichiara...
DE' JATTA RAFFAELE
1910 Tra i binarî... Bozzetti ferroviarî
DE KRAMER CARLO
1840 Dell'importanza di ben scegliere le linee per le strade ferrate in Lombardia. Memoria di C...
DE LA CRUZ RAQUEL
2005 Monumenti del moderno: note per un restauro della stazione ferroviaria di Redipuglia
2005 Progetto di restauro della stazione ferroviaria di Redipuglia
DE LAUSO UMBERTO
1933 Ferrovie ed automezzi anche in rapporto ai prezzi di trasporto merci nella loro funzione e...
DE LAVERGNE ALEXANDRE
1905 La question des chemins de fer en Italie
DE LAZARA NICOLÒ
1844 El novo vapor economico per far caminar la locomotiva. Scoperta interessantissima a tuto e...
DE LEONARDIS GIUSTINO
1892 Ferrovia a binario ridotto tra Chieti e la sottoposta stazione. Progetto di massima redatt...
DE LICIO LUCIANO
1995 L'area di Termini a Roma. Progetti e trasformazioni
DE LIETO ANTONIO
1872 Sulla costruzione della ferrovia tirrena Salerno-Reggio: relazione
DE LORENZI CESARE
1884 Variante Ravenna-Savignano-Cicognaia: strada ferrata adriatico-tiberina
DE LORENZO GIUSEPPE
1977 La prima organizzazione di classe dei ferrovieri. Ed un saggio di Franco Damiani su "La Ma...
1894 Osservazioni geologiche sul tronco ferroviario Casalbuono-Lagonegro della linea Sicignano-...
DE LUCA ANTONIO
1872 La ferrovia del Molise. La scelta del tracciato più opportuno da Termoli a Campobasso
DE LUCA FERDINANDO
1845 Qualche pensiero sulla più conveniente direzione di una strada ferrata per congiungere il ...
DE LUCA MARINO
2007 La ferrovia nelle aree metropolitane italiane. Atti del 14° Convegno nazionale SIDT (Napol...
2006 Ferrovie e tranvie in Campania. Dalla Napoli-Portici alla Metropolitana regionale
DE LUIGI LIONELLO
1959 Il concorso e la polemica per la stazione di Firenze
DE MAESTRI MERELLO SARA
1990 La metropolitana di Genova
DE MAJO LUIGI
1898 Ferrovia economica Pomigliano D'Arco, Arienzo, Cervinara, con diramazione a Benevento, Ave...
1897 Ferrovia Napoli-Resina-Sorrento in continuazione di quella Napoli-Resina-Vesuvio. Tronco R...
DE MAJO SILVIO
2006 Ferrovie e tranvie in Campania. Dalla Napoli-Portici alla Metropolitana regionale
DE MARCHI ODOARDO
1903 Per il riordino delle stazioni di Milano. Note dei Delegati del Collegio degli Ingegneri e...
DE MARCHIS ALESSANDRO
1857 Sul tronco della Ferrovia che percorre la provincia di Campagna Delegazione di Frosinone. ...
DE MARIA ENZO (Nato a Vibo Marina, vivente)
2019 I ponti non dovrebbero crollare mai. Racconti e documenti sul disastro ferroviario della L...
DE MARTINI TIHANYI MIRELLA
1985 L'emigrazione operaia dalle Venezie e dalla Lombardia alla Slovacchia: la costruzione dell...
DE MARTINO GIUSEPPE
1873 Sullo stato della Società delle ferrovie romane
DE MARTINO VITTORIO
1934 Ardimenti e sacrifici per la Direttissima. Estratto da "Realtà" del 1° ottobre 1934 - XII
DE MAURIZI GIOVANNI
1934 La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola - Locarno. Terza edizi...
1925 La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica Domodossola-Locarno. Seconda edizione
DE MIRANDA FABRIZIO
1984 Il ponte di Paderno d'Adda, 1889 e 1980
DE MONTEL GIUSEPPE
1910 Intorno alla sistemazione della stazione di Pisa centrale
1910 La questione ferroviaria tra Pisa e Livorno
DE MONTI VINCENZO
1853 Consultazione resa per la concessione della ferrovia da Salerno a Taranto
DE NAPOLI VINCENZO
1868 Della ferrovia Sanseverino-Avellino
DE NARDI ALESSANDRO
2021 Belluno Venezia, andata e ritorno. Le nuove elettrificazioni in Veneto
DE NARDIS GIOVANNI ANTONIO
1850 Per la causa della strada ferrata in Santamaria innanzi alla G. Corte Speciale di Terra di...
DE NAVA PIETRO
1895 La ferrovia Reggio-Eboli
DE NOBILI RAFFAELE
1871 Sulla costruzione ed esercizio di una rete ferroviaria d'interesse locale nella provincia ...
1866 Alle provincie ed ai comuni interessati per la esecuzione ed esercizio di una ferrovia a v...
1866 Memoria diretta ai consigli provinciali e comunali delle provincie e comuni interessati pe...
1866 Progetto di consorzi comunali da costituirsi nelle provincie di Napoli, Terra di Lavoro, M...
DE NORA MARCELLO
1906 Per la ferrovia di Matera
DE ORCHI LUIGI
1919 Studi e lavori per ricerca di lignite, eseguiti dalle ferrovie dello Stato in territorio d...
DE PALATIS PASQUALE
2001 L'avvenire della sicurezza. Esperienze e prospettive
1997 Ritorni d'esperienza
1994 Regolamenti e sicurezza della circolazione ferroviaria : esperienza ed etica
DE PANFILIS BENIAMINO
1996 Il Capostazione di Alanno non c'è più. La questione ferroviaria in Abruzzo
DE PAOLI ANTONIO
1886 Proposta di riforme alla contabilità delle strade ferrate
1884 La linea Milano-Chiasso e l'esercizio delle strade ferrate
DE PIERI FILIPPO
2009 La ferrovia nella città: progetti, cantieri, dibattiti
2000 Réseaux de chemin de fer et espace urbain au XIXe siècle: la question de l'emplacement de ...
DE PLATO PIETRO
1865 Manifestazioni e protesta della provincia di Capitanata al Governo del Re e Parlamento Naz...
DE PRISCO MARIO
2003 Le foto indice analitico per iTreni 1-250
2003 Le foto indice analitico per iTreni 201-250
1999 Le foto indice analitico per iTreni 1-200
1994 Le foto indice analitico per iTreni 1-150
DE PROPHETIS FABRIZIO
2000 Il tram in Italia, in Europa, nel mondo
DE REGIBUS CURZIO
1914 La trazione elettrica sulle ferrovie dello stato: linea Bussoleno-Modane
DE RENZIS TEODOSIO
1948 Manuale per la preparazione agli esami di concorso a posti di frenatore nelle Ferrovie del...
1940 Manuale per la preparazione agli esami di concorso a posti di alunno d'ordine nelle Ferrov...
DE RIGHETTI GIOVANNI
1861 Confronto di varj andamenti di strade ferrate progettati per congiungere Genova al piede d...
DE RINALDIS BARTOLOMEO
1865 Sulla necessità di decretarsi d'urgenza l'esecuzione della ferrovia da Taranto a Brindisi ...
DE RISEIS PANFILO
1899 Discorso pronunziato alla Camera dei deputati nella tornata del 2 luglio 1888. (La ferrovi...
1861 Offerta al Parlamento italiano del barone Panfilo de Riseis per costituire una compagnia a...
1853 Della ferrovia abruzzese da Napoli all'Adriatico ed alla frontiera sul Tronto. Proposta de...
DE RISIO CARLO
2020 Sui binari della storia. Cento anni di incontri politici, viaggi segreti, diktat, eventi b...
2009 Treni nella storia
DE ROBERTI PIETRO
1862 Sulla Ferrovia Calabra. Relazione della Commissione nominata dal Consiglio Provinciale del...
DE ROSA FRANCESCO
1936 Due studi per l'autonomia del movimento navale ferroviario e stradale nella piazza Militar...
DE ROSA GABRIELE
1999 Storia dell'Ansaldo. 6. Dall'IRI alla guerra 1930-1945
1998 Storia dell'Ansaldo. 5. Dal crollo alla ricostruzione 1919-1929
DE ROSSI EMILIO
1900 L'esame dell'udito nei ferrovieri presso le Nazioni Europee e Progetto di un Regolamento p...
DE RUGGIERI NICOLA
1907 Per la questione ferroviaria: discorso
1899 Per la ferrovia inter-provinciale Grumo-Appula-Matera-Basento (Tipo economico - scartament...
DE SANCTIS ALFREDO
1918 Servizi ferroviario-marittimi per viaggiatori, con speciale riguardo all'emigrazione
DE SANTIS MICHELE
1975 Dalla tramvia alla ferrovia Bari-Barletta 1877-1975
1975 Storia di una piccola ferrovia in terra di Bari. Ferrovia S. Spirito-Bitonto della Società...
DE SANTOS GÉRARD
2020 Les trains du col de Tende. Volume 2 : 1929-1974
2018 Les trains du col de Tende. Volume 1 : 1858-1928
1979 Le chemin de fer du Col de Tende. Ligne de Nice a Breil et a la frontière d'Italie. Ferrov...
DE SEMO GIORGIO
1923 Il trasporto ferroviario di merci in carri difettosi con speciale riguardo alla teoria del...
DE SETA LUIGI
1901 Sulle ferrovie complementari. Discorso del deputato Luigi de Seta pronunziato alla Camera ...
DE SIMONE ALFREDO
1907 Il contratto di trasporto sulle strade ferrate
DE SIMONI G.
1914 Il treno ospedale della Croce Rossa
DE STEFANI ALBERTO
9999 Amministrazione delle Ferrovie dello Stato
DE STEFANI LINO
1912 Sulla partecipazione dello stato ai prodotti lordi delle ferrovie concesse all'industria p...
DE STEFANO ANGELO
1914 La rivolta di Itri. Legittima difesa di una folla
DE TOMMASO A.
1866 Alle provincie ed ai comuni interessati per la esecuzione ed esercizio di una ferrovia a v...
DE TULLIO ANTONIO
1908 Tribunale civile di Bari. Fallimento della The Subventioned Railways Corporation L.ed eser...
DE VINCENTIIS GIORGIO
1879 Alcune osservazioni sulla relazione presentata al consiglio provinciale di Terra di Bari p...
1871 Le ferrovie economiche in Terra di Bari per l'ingegnere Giorgio De Vincentiis già allievo ...
1870 Sommario delle condizioni economiche e tecniche di un tronco di ferrovia economica a costr...
DE VITA PAOLO
2008 Il comportamento di acquisto degli esercenti regionali ferroviari europei
DE VITI DE MARCO ANTONIO
1903 Ordinamento dell'esercizio ferroviario discorso
DE WELZ GIUSEPPE
1836 Progetto di una strada di ferro da costruirsi tra Milano e Venezia
DE ZORDO MAURIZIO
2011 TAV sotto Firenze. Impatti, problemi, disastri, affari e l'alternativa possibile
DEBENEDETTI MARCO
1883 Di alcuni punti controversi in tema di diritto ferroviario
DEBIAGGI PAOLO
1994 Tutti in carrozza : accessibilità al mezzo di trasporto ferroviario
DECIO INNOCENTE
1853 Cenni statistici sulla rete delle strade ferrate europee
DECLEMENTI SERGIO
2007 Il Treno di Giolitti. Costruzione, attività, aneddoti e documenti della Ferrovia Busca-Dro...
DÉCLUY LÉON
1895 Transports internationaux. Convention de Berne
DEFACQZ CARLO
1906 Appunti sullo scambio delle merci fra ferrovie e tramvie: servizio di corrispondenza
DEFRANCESCHI E.
1991 Potenziamento linea a doppio binario Verona - Brennero
DEGLI UBERTI VINCENZO
1845 Su' canali navigabili che si potrebbero costruire nel Regno di Napoli, e della loro utilit...
1841 Brevi considerazioni sulla scelta del sito della stazione principale in Napoli della nuova...
DEGLI ABBATI FRANCESCO
1887 Ferrovia urbana e metropolitana di Roma
1886 La ferrovia urbana o metropolitana di Roma nei suoi rapporti colle ferrovie esterne e coll...
1884 Il comune di Roma e la ferrovia metropolitana. Lettera al sindaco
1881 Progetto di una ferrovia di circonvallazione attorno alla città di Roma: argomenti diversi...
1876 Ferrovia di circonvallazione attorno la città di Roma. Progetto dell'Ingegnere Francesco d...
DEGLI ABBATI LUIGI
2004 Da Roma a Sulmona. Guida storico-artistica delle regioni attraversate dalla strada ferrata...
1888 Da Roma a Solmona. Guida storico-artistica delle Regioni traversate dalla strada ferrata, ...
DEGLI ESPOSTI RENATO (Nato a Pianoro il 4 agosto 1920, morto il 7 ottobre 1997)
1961 La funzione socialmente insostituibile dei ferrovieri per imprimere alle Ferrovie dello St...
1958 Estendere la gestione statale dalla rotaia alla strada. Ammodernare le Ferrovie dello Stat...
DEL BUE MAURO
2005 L'apostolo e il ferroviere. Vite parallele di Camillo Prampolini e Giuseppe Menada
DEL BUONO SEBASTIANO
1910 Il caso Bastogi. Impressioni e considerazioni di un imparziale
DEL CONSOLE MARIO
1932 La ferrovia Rimini San Marino
DEL CORONA G.
1905 Inno marcia dei ferrovieri per pianoforte e piano e canto
DEL FRATE ANGELO
1932 Le imprese ferroviarie. Nuova edizione interamente riv. da A. Del Frate e A. Candeli
DEL MALVÒ MARINA
2000 Silvio Spaventa e la nazionalizzazione delle ferrovie
DEL PRETE DEMETRIO
1874 Ferrovia Lucca-Viareggio. Relazione letta alla Deputazione Provinciale il 20 Aprile 1874 i...
DEL PRETE FRANCESCO
1874 Sopra l'armamento delle ferrovie economiche. Osservazioni e studio tecnico-economico di un...
DEL SANTO LUCILLA
1999 Il recupero territoriale e paesistico della linea ferroviaria Porrettana
DEL VIGO SIMONE
2006 Signori... in carrozza!
DEL VISCOVO MARIO
1992 Contributi alla teoria delle tariffe ferroviarie : quattro saggi sulle tariffe dei servizi...
1982 Investimenti e costi di esercizio nelle Ferrovie Regionali. Quaderno n° 18 (gennaio 1982)
DEL ZIO FLORIANO (Nato a Melfi il 2 aprile 1831, morto a Roma il 1 febbraio 1914). Leggi la biografia
1873 Intorno ai tronchi ferroviari di Santa Venere e di Atella nel Malfese. Interrogazioni e ri...
1872 La ferrovia dell'Aufido. Documenti raccolti da Floriano Del Zio
DELAI NADIO
1998 L'identità come risorsa competitiva : indagine su lavoro, azienda e sindacato tra i dipend...
DELEGAZIONE TRASPORTI MILITARI
1942 N. 604. Norme per le tradotte militari
DELFINO CAMILLO
1910 La legislazione e l'ordinamento delle ferrovie italiane
DELFIOL MARCO
2008 Dal Marocco a Capo Nord. L'Europa in treno spendendo poco
DELFIOL RENATO
1997 Treni e costruzioni meccaniche. I disegni SACFEM nell'Archivio di Stato di Arezzo
DELIOTTI FULVIO
1987 Vapore. Fascino e poesia della locomotiva
DELLA BONA PAOLO (Nato a Modena nel 1955, vivente)
1994 Le ferrovie provinciali modenesi. Storia di uomini e treni
1992 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
1987 "Signori, in carrozza" In 115 cartoline d'epoca treni e stazioni del Modenese dal 1900 al ...
DELLA TORRE STEFANO
1989 Architetto e ingegnere: Luigi Tatti (1808-1881)
1982 Luigi Tatti architetto, ingegnere del territorio e restauratore
DELLA CROCE GIAN FILIPPO
2005 Un viaggio in Umbria. Luoghi, memorie, emozioni, viaggiando su un'antica ferrovia: la Cent...
DELLA MEA LUCIANO
1952 Vita segreta di una ferrovia. Una giornata alle Ferrovie Nord Milano
DELLA MONACA GUALTIERO
2013 La Ferrovia Orbetello Porto S. Stefano. Storia e immagini del trenino Baccarini
DELLA MORTE BARTOLO
1919 Sul decentramento dei servizi pubblici, sull'autonomia del servizio ferroviario
DELLA PORTA DONATELLA
2008 Le ragioni del no. Le campagne contro la TAV in Val di Susa e il Ponte sullo Stretto
DELLA ROCCA G.
1873 Studio sulle condizioni di equilibrio e di stabilità delle centine poligonali nella Stazio...
DELL'ACQUA A.
1878 Progetto di una ferrovia economica da Monza al centro della Brianza
DELLADIO MARIANO (Nato a Tesero (Trento) l'8 giugno 1926, morto il 14 giugno 2007)
2001 Vapore in Val di Fiemme. Genesi di una ferrovia militare. Un contributo alla storia della ...
1994 Vapore in Val di Fiemme. Genesi di una ferrovia militare. Un contributo alla storia della ...
1987 Vapore in Val di Fiemme : genesi di una ferrovia militare : un contributo alla storia dell...
DELL'AMICO FRANCO (Nato a Savona nel 1953, vivente)
2023 Piemonte. Ceva-Ormea, Alba-Nizza Monferrato, Castagnole Lanze-Asti, Asti-Chivasso, Novara-...
2021 Le Sorelle del Trenino di Casella. Le origini dei rotabili acquisiti dalle altre ferrovie
2019 I colori della Ferrovia Genova Casella. Le livree dei primi novant'anni
2016 E432 quaranta locomotive trifase. Primo volume
2012 In tram da Savona a Vado 1912-1948
2011 Il treno unisce l'Italia
2010 Savona Letimbro/Savona Marittima. Storia degli impianti ferroviari del porto di Savona (18...
2009 La linea Savona L. - S. Giuseppe di C. - Acqui T. - Alessandria e la rete ferroviaria ligu...
2009 Viaggio in trifase. 75 anni di corrente alternata FS
2008 Il Treno a Santuario. Ferrovia da Savona al Piemonte
2007 Savona Letimbro. Album della stazione (1977-1980). Quarto volume
2005 Il TEE Breda
2002 Savona Letimbro. Album della stazione (1951-1977). Terzo volume
1996 La Ferrovia del Litorale Ligure da Voltri a Savona
1994 I 120 anni della linea ferroviaria Torino - Savona 1874 - 1994
1993 I 100 anni della linea ferroviaria Ceva - Ormea 1893-1993
1992 I 120 anni della linea ferroviaria Savona - Ventimiglia 1872-1992
1990 Il tram a Savona 1912-1948
1988 I 120 anni della linea ferroviaria Voltri-Savona, 1868-1988
1987 Il treno in Liguria 1853-1977
1981 Ritratto in trifase
DELL'AMICO M.
1913 Progetto di ferrovia a scartamento normale Camporgiano-Massa-Porto di Carrara attraverso l...
DELL'AMORE A.
1888 Sulla necessità di una ferrovia economica in rapporto allo sviluppo dell'agricoltura, indu...
DELLANOCE GIANLUCA
2003 Strade ferrate. Breve opera che parla di treni e della ferrovia nella nostra provincia
DELL'ARCO MARIO
1953 Ferrovieri
1953 Il primo treno a Roma
DELL'ARIA GIOVANNI
1899 La Sardegna e le sue tariffe ferroviarie paragonate a quelle delle reti continentali
DELLI FRANCI MICHELE
1896 Alcune idee circa l'immediata costruzione d'una ferrovia strategica nell'Eritrea
DEMALDI NICOLA
2022 AlpTransit. Le mie emozioni. Meine Emotionen. My emotions
DEMAR KLAUS (Nato a Bolzano/Bozen nel 1951, vivente)
2007 La ferrovia del Renon. Ferrovia di montagna nel passato, presente e futuro
2007 Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft
1992 Die Rittnerbahn - Die Eisenbahn am Berg
DEMATTÈ CLAUDIO
1998 Le ferrovie possibili
DEMEDIO ALFREDO
1893 La riforma delle tariffe ferroviarie in Italia. Studio
1879 Il problema ferroviario in Italia ovvero l'esercizio governativo e l'esercizio privato. Ri...
DEMELAS LILIANA
1996 Il trenino verde della Sardegna da Sassari a Tempio
1996 Il trenino verde della Sardegna da Tempio a Palau
1995 Il trenino verde della Sardegna da Macomer a Bosa
1995 Il trenino verde della Sardegna da Mandas a Sorgono
DEMORRA VINCENZO
1901 Linee d'accesso al Sempione: lettera ai consiglieri comunali di Torino
DENOTH GÜNTER
2014 Lokalbahnromantik im südlichen Tirol
DENOTH GÜNTHER (Nato a Innsbruck (Austria) nel 1977, vivente)
2007 La ferrovia del Renon. Ferrovia di montagna nel passato, presente e futuro
2007 Rittnerbahn. Eisenbahn am Berg in Vergangenheit, Gegenwart und Zukunft
DENTATO ANTONIO
2010 Diritti e obblighi dei passeggeri nel trasporto ferroviario. Nuovo regolamento dell'Unione...
DENTICE ACCADIA ROBERTO
1904 Sui servizi di polizia veterinaria negli scali nei vagoni ferroviari
DENZA FRANCESCO
1871 Una prima traversata del traforo delle Alpi. Ricordo del viaggio fatto nelle vacanze autun...
DEODATI EDOARDO
1885 Discorso nella discussione delle convenzioni ferroviarie
DEPERIS GIUSEPPE
1865 Relazione del Comitato per la ferrovia della Valle dell'Isonzo
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI BOLOGNA
1871 Rapporto della deputazione provinciale di Bologna intorno alla ferrovia diretta Bologna-Ve...
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI BRESCIA
1897 Osservazioni sul progetto di guidovia a vapore Lovere-Cividate Camuno
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI FIRENZE
1870 Rapporto della Commissione, nominata dal Consiglio Provinciale nella sua adunanza del 3 di...
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA
1879 Necessità di provvedere alla costruzione di una linea sussidiaria a quella del piano incli...
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA
1946 Per una Ferrovia Genova-Piacenza-Cremona
DEPUTAZIONE PROVINCIALE DI SONDRIO
1885 Rapporto della deputazione provinciale di Sondrio per anticipare la costruzione della ferr...
DEPUTAZIONE PROVINCIALE E COMUNE DI PALERMO
1872 Sul tracciato per Campofranco e Caltanissetta nella ferrovia Palermo-Catania. Memoria dell...
DERETTI CESARE
1903 La Ferrovia Camuna da Brescia-lseo-Edolo. Considerazioni e Proposte Brescia Ottobre 1903
DES CARS JEAN (Nato il 24 aprile 1943, vivente)
1992 I treni dei re e dei presidenti. Centocinquant'anni di viaggi ferroviari al seguito dei pr...
1988 Il Train Bleu e i Grandi Espressi della Riviera
1986 La Transiberiana l'extrême orient express
1984 L'Orient-Express. Un secolo di avventure ferroviarie
DESCALZI ANGELO
1862 Progetto relativo alla traversata ferroviaria di Genova. 1862
DESIDERI CARLO
2011 Andata e ritorno. Treni stazioni paesi della Calabria errante
DESIDERI SILVIO
1980 Ferrovie ed architettura nel ventennio fascista. La costruzione di due stazioni ferroviari...
DESLEX GUSTAVO
1914 La questione della Mediterranea
DESSÌ ADRIANO
2015 Paesaggi lineari. Strategie e progetti per il recupero dei vecchi tracciati ferroviari del...
DESSY FLAVIO
1915 Nuovi criteri di arredamento ferroviario nei porti mercantili
DESTI BARATTA MARTA
2009 La stazione di Affi : oltre un secolo di storia locale
DETTORI GIOVANNI
1911 La ferrovia del Sulcis: contributo allo studio del programma delle nuove comunicazioni fer...
DETTORI PIETRO
1883 Sulle ferrovie sarde
D'ETTORRE ANDREA
1893 Progetto di massima per ferrovia ordinaria da esercitarsi nella valle di Liri e Garigliano...
DEVINCENZI GIUSEPPE (Nato Notaresco (Teramo) il 4 marzo 1814, morto a Napoli il 1° aprile 1903). Leggi la biografia
1872 Discorso pronunciato alla Camera dei deputati sull'esercizio e sullo stato delle ferrovie ...
1867 Della viabilità comunale in Italia e delle condizioni delle nostre strade ferrate. Luglio ...
1865 Della necessità di provvedere di strade ferrate molte provincie ed in specie le napoletane...
1864 Della mancanza delle strade ferrate in molte provincie del regno. Discorso
1861 Delle ferrovie dell'Italia meridionale dopo la rinunzia dei concessionari P. Talabot e com...
1861 Dell'ordinamento delle ferrovie in Italia e specialmente nelle provincie meridionali. Cenn...
1848 Delle strade ferrate italiane massime per rispetto alle presenti condizioni del Mediterran...
1847 Delle strade ferrate italiane, massime per rispetto alle presenti condizioni del Mediterra...
DEZZI BARDESCHI MARCO
1972 Genesi e trionfo della vaporiera: la creazione della rete ferroviaria e le grandi manovre ...
DI BIASE LICIO
2013 1863-2013. 150 anni di binari tra Ancona e Pescara
DI BLASIO SCIPIONE
1884 Convenzioni ferroviarie. Discorso pronunziato dal deputato Di Blasio Scipione nella tornat...
DI CHIAPPARI FRANCESCO
2019 La ferrovia degli Aurunci. Viaggio storico-sentimentale lungo la ferrovia Sparanise-Gaeta
DI CHIO ANGELO
1996 L'edilizia ferroviaria minore : un'indagine campione sulle linee calabresi
DI CROLLALANZA ARALDO
1957 Ammodernamento delle ferrovie ed esigenze del mezzogiorno
DI CURZIO UGO
1963 Profilo professionale presuntivo del conduttore e del capotren
1962 Profilo professionale presuntivo dell'assuntore di passaggi a livello
1960 Profilo professionale presuntivo del cantoniere F. S.
DI DOMENICO WALTER
2015 In tram fuori Porta Maggiore. Storia, aneddoti, ricordi, foto nei quartieri Prenestino, Ce...
DI FABIO MARIO
2020 E.646 E.645 Tradizione e potenza.La storia e la tecnica. Due gruppi di locomotive fondamen...
2017 E.444 Velocità e leggenda. Storia e tecnica delle Tartarughe
DI FALCO MARIO
1963 Profilo professionale presuntivo del capo stazione
1961 Profilo professionale presuntivo del manovratore
DI FEDE RAFFAELLO
1879 La dispersione dei malati e feriti in guerra ed i treni-ospedali del dott. Raffaello Di Fe...
DI GAETANO SANTE
1946 I sistemi d'oggi nei servizi di biglietteria e abbonamenti delle imprese ferroviarie e di ...
DI GENNARO GENNARO
1878 Relazione di perizia nella causa vertente fra la Società Italiana per le Strade Ferrate Me...
DI GIANFRANCESCO MARIO
1979 La rivoluzione dei trasporti in Italia nell'età risorgimentale. L'unificazione del mercato...
1972 Politica dei trasporti e sviluppo economico regionale: aspetti storici del disquilibrio it...
DI GIANGREGORIO MAURILIO (Nato a Castel di Ieri il 2 ottobre 1950, vivente)
2006 La ferrovia Roma-Solmona: il Commendatore Giovanni Paolucci
DI GIORGIO ANTONINO
1905 La rete ferroviaria della Sicilia nei riguardi della difesa
DI IORIO ATTILIO (Nato nel 1958, vivente)
2022 Transiberiana d'Italia. Sulmona-Isernia
2021 Automotrici FS. Evoluzione tecnica, storia ed esercizio. Quarto fascicolo
2016 ALn 668 Fiat. Dalle "quattordici" alle "trentatrè"
2002 D.343 dall'alba al tramonto
1992 ALn 663 Le automotrici FS degli anni '80
DI IORIO GIUSEPPE
2014 Dossier Isochimica. Una normale storia meridionale
DI LALLA PASQUALINO
1981 Impianti ferroviari e legislazione urbanistica
DI LENA MARIO
1982 Indagini geotecniche sui nuovi tracciati ferroviari con particolare riguardo al tratto Are...
DI LEO FRANCO
1979 Il contributo finanziario italiano alla costruzione della ferrovia del Gottardo secondo la...
DI LORENZO GIUSEPPE
1991 Oltre lo Stretto in filobus
DI LULLO ALFREDO
1956 I servizi sanitari
DI MAJO FRANCO (Nato a Torino il 27 febbraio 1910, morto a Torino il 15 gennaio 2011)
1990 Le altissime velocità nel futuro dei trasporti guidati
1979 Costruzioni di materiale ferroviario
DI MARIA UMBERTO
2008 Fuori dai soliti binari in Italia. Viaggi e turismo in treno su ferrovie secondarie
2006 Fuori dai soliti binari. 31 insoliti itinerari su ferrovie secondarie in Italia
DI MARTINO SALVATORE
2012 La ferrovia della Marmilla. Da Isili a Villacidro e da Villamar ad Ales
DI MARZO DONATO
1901 Esercizio economico delle strade ferrate : discorso del senatore Di Marzo pronunziato in S...
1895 Delle Strade Ferrate nella provincia di Avellino. Scritti e discorsi del deputato Di Marzo
1887 Discorso pronunziato nella tornata del 4 luglio 1887 per i provvedimenti relativi alla cos...
1887 Provvedimenti relativi alla costruzione delle strade ferrate. Discorso alla Camera dei dep...
1885 Le ferrovie di 4a categoria e la provincia di Avellino. Discorso
DI MATTEO ANDREA
2010 Alla scoperta del tram di Opicina. Storia, immagini e curiosità della celebre linea tranvi...
2007 150 anni della Meridionale
2002 Il tram rampichino
DI MICELI GIOVAN BATTISTA
1987 Diagnosi dell'Azienda autonoma ferrovie dello stato al 31 dicembre 1985
DI MODICA GIORGIO
2018 Consigli pratici per il fermodellista. Volume 2. Come creare vegetazione, arredi ed edific...
2014 Consigli pratici per il fermodellista. Come costruire un plastico, studiare il tracciato d...
DI MURRO MAGNO
2012 In tram da Savona a Vado 1912-1948
DI PIETRANTONIO MAURO
2016 In tram sulle linee circolari. Storia, aneddoti, ricordi, foto. Un giro lungo il perimetro...
2015 In tram fuori Porta Maggiore. Storia, aneddoti, ricordi, foto nei quartieri Prenestino, Ce...
2014 In tram fuori Porta San Giovanni. Storia, aneddoti, ricordi, immagini. Nei quartieri Appio...
2013 In tram fuori Porta San Paolo. Storia, aneddoti, ricordi, foto nei quartieri Testaccio e G...
DI PIETRO MARIO
2000 La ferrovia Sangritana nella storia e nelle prospettive dell'Abruzzo
DI RAIMONDO GIOVANNI
1956 Trasporti ferroviari in regime di refrigerazione
1956 Uno sguardo all'attività delle F.S. nell'anno 1955
DI S. MARZANO ALBERTO
1870 Sui Segnali delle Ferrovie. Dissertazione per ottenere il Diploma di Laurea in Ingegneria
DI SANT'AGNESE A.
1912 Influenza delle ferrovie litorali e delle opere portuali sul contorno delle spiagge
DI SERRAVALLE ENRICO
1886 La stazione della Circum-etnea in Catania. Lettera aperta del barone Enrico di Serravalle ...
DI TRAPANI SALVATORE
1995 Realizzazione in F.S. del primo ponte ferroviario a struttura mista acciaio calcestruzzo
DI TUCCI PACIFICO
1884 Per una nuova congiunzione ferroviaria direttissima tra Roma ed il mezzogiorno d'Italia
DI VELLA GIOVANNI
1909 Progetto della ferrovia Aquila-Montereale-Capitignano: relazione
DI VENTURA VITO
1999 Vita da ... pendolare : Latina-Roma Termini e ritorno ... Speriamo
DI VITA FEDERICO
2016 I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio
DIA ANDREA
2016 La tranvia Trieste-Opicina. Elektrische bahn Triest-Opicina
DIANTONI ANGELO
2002 Il barometro dell'immagine
DIATTO ALFREDO
1895 Trazione elettrica a conduttura sotterranea per tramvie : nuovo sistema brevettato
DIEGOLI MANLIO
1970 Storia del mostro (le nostre locomotive a vapore)
1958 Storia del mostro (Le nostre locomotive a vapore)
DIETLER ERMANNO
1902 Questioni relative allo esercizio ferroviario attraverso l'Appennino da Genova a valle Scr...
DIETRICH HERBERT
1986 Die Eisenbahn in den Italienischen Besitzungen der Habsbuerger
DILIGENTI ALESSANDRO
1887 Le camere di commercio e le ferrovie italiane. Osservazioni intorno all'applicabilità dell...
DILIGENTI ALFREDO
1893 La convenzione di Berna sui trasporti internazionali di merci per ferrovia. Testo francese...
DILIGENTI LUIGI
1888 Provvedimenti ferroviari. Discorsi pronunciati dal deputato Diligenti alla Camera dei depu...
1872 Sulla congiunzione delle ferrovie umbro-aretina e centrale-toscana e sulla relazione del c...
DINACCI MARIA LIANA
2009 Cent'anni della Ferrovia Trento-Malé
DINARO SALVATORE
1916 Il capo meccanico. Nella Marina Militare e Mercantile nei Regi Arsenali, Cantieri navali, ...
DINI FRANCESCO
1861 D'una ferrovia dalle Moje per Colle a Poggibonsi. Riflessioni
DINI LUIGI
1906 La Direttissima Roma-Napoli
DINI CASTELLI PIERO
1848 Osservazioni sopra la esecuzione delle più importanti strade ferrate che restano da farsi ...
1837 Memoria diretta alla costruzione di una strada a rotaje di ferro da Firenze a Livorno
DINI CASTELLI PIETRO
1840 Progetto di strada ferrata di P. Dini Castelli
DINUCCI GIGLIOLA
1994 Il Sindacato Ferrovieri Italiani nella fase a direzione sindacalista
1982 Il sindacato ferrovieri italiani e la scelta di autonomia dalla Cgdl e dall'Usi (1911-1913...
DIONISOTTI CARLO
1870 La ferrovia sotto alpina: considerazioni di un valligiano
DIQUATTRO GIOVANNI
2008 La Ferrovia Secondaria Siracusa Ragusa Vizzini
DIRETTI CESARE
1904 La ferrovia camuna Brescia-lseo-Edolo. Un progetto finanziario
DIREZIONE COMPAGNIA CARROZZE CON LETTI
1943 Orario delle Carrozze-Letti in circolazione sulla Rete delle Ferrovie dello Stato luglio 1...
1941 Orario delle carrozze-letti e ristorante. Italia. 5 maggio 1941 - XIX
DIREZIONE GENERALE COSTRUZIONI FERROVIARIE
1929 Tabelle per il tracciamento dei raccordi parabolici
DIREZIONE GENERALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DELLE STRADE FERRATE DEL MEDITERRANEO
1900 Le linee di accesso al Sempione. Risposta all'Ing. A. Ferrucci
DIREZIONE GENERALE DELLE STRADE FERRATE FEDERALI
1937 Le misure di razionalizzazione e d'economia adottate dalle strade ferrate federali dal 192...
DIREZIONE TECNICA GOVERNATIVA DELLE FERROVIE NOVARA-PINO E GENOVA-ACQUI-ASTI
1884 Progetto d'un ponte in acciaio sullo stretto di Messina (con tre archi centrali da m. 1000...
DIREZIONE TECNICA GOVERNATIVA DI GENOVA
1883 Ferrovia succursale dei Giovi. Album delle Opere principali
DIRINDIN RICCARDO
2008 Bologna centrale. Città e ferrovia tra metà Ottocento e oggi
DISPERATI ALESSANDRO
2014 Il trenino Voghera-Varzi. La storia e le foto inedite
2011 Le Tramvie a vapore Voghera-Stradella e Voghera Rivanazzano Salice Terme
2006 Il trenino della Valle Staffora. Voghera Varzi
DISSERTORI ARNOLD
1988 Die Mendelbahn in Kaltern
DITTERICH ALBERT
1993 Mondo Ferroviario n. 80 febbraio 1993. La ferrovia del Brennero seconda parte
1992 Mondo Ferroviario n. 72 giugno 1992. La ferrovia del Brennero prima parte
DITTES PAUL
1910 Die elektrische Lokalbahn Trient-Malé und die neuen Elektrizitätswerksanlagen der Stadtgem...
DOGLIOTTI C.
1919 La linea del 45° parallelo nel programma ferroviario dell'Intesa
DONADI NINO
1998 Oggi come ieri il ferroviere
DONATELLI TULLIO
1885 Studio sul tracciato Ostiglia-Verona della ferrovia Bologna-Verona
DONATI FRANCESCO
1931 Alcune considerazioni sulla elettrificazione delle ferrovie dello Stato in Italia
DONATI DE' CONTI CARLO
1856 Il tronco di strada ferrata da Crema a Treviglio. Memoria per i Comuni del territorio crem...
1856 La strada ferrata da Treviglio a Crema. Appendice alla memoria sullo stesso argomento dell...
DONATO CARLO
1996 Trieste nel sistema ferroviario asburgico
DONATONI CARLO
1873 Relazione sopra un progetto di ferrovia economica a binario ridotto dalla stazione di Loca...
DONATUCCI PAOLA
2008 Fuori dai soliti binari in Italia. Viaggi e turismo in treno su ferrovie secondarie
2006 Fuori dai soliti binari. 31 insoliti itinerari su ferrovie secondarie in Italia
DONNINI VINCENZO
1915 L'evoluzione delle ferrovie italiane e l'esercizio di Stato
D'ONOFRIO PASQUALE
1906 Il riscatto delle Meridionali: appunti sulla proposta di convenzione, 26 marzo 1906
1865 Napoli e le ferrovie meridionali
1865 Sul tracciamento della Ferrovia Napoli-Foggia e Termoli per valle Caudina o per valle del ...
D'ONOFRIO SERAFINO
1990 Libertà vo' cercando. Bologna 1890-1962. Storia dell'anarchico Lorenzo Giusti, ferroviere ...
1989 Treno e dintorni : impressioni, divagazioni e ricordi raccolti in occasione dei 150 anni d...
DOPOLAVORO FERROVIARIO BERGAMO
1984 Storia di una stazione: Bergamo, 1838-1984
DOPOLAVORO FERROVIARIO DI BOLOGNA
1986 Deposito locomotive Bologna Centrale 1986
1984 Uomini monti ferrovie
DOPOLAVORO FERROVIARIO DI FIRENZE. CIRCOLO DI PRATO. GRUPPO FERMODELLISTICO
2007 Il Plastico Ferroviario della linea ferroviaria Direttissima
DOPOLAVORO FERROVIARIO DI ROMA. SETTORE CULTURA
1983 1883-1983 Celebrazioni del centenario della linea Sulmona-L'Aquila-Rocca di Corno di Antro...
DOPOLAVORO FERROVIARIO PRATO UFFICIO CENTRALE VII DLF ROMA
1985 Vie del ferro. Cento fotografie per cento treni. Idea e progetto di Piero Berengo Gardin
D'ORAZIO ANTONIO
1863 A sua maestà Vittorio Emanuele II re d'Italia nella solenne inaugurazione della ferrovia O...
D'ORAZIO ETTORE
1885 Per una ferrovia abruzzese
DORÈ SILVIO
1911 Traverse in cemento armato
DORNA ALESSANDRO
1874 L'aneroide a vite micrometrica sperimentato colla differenza di livello della strada ferra...
DORNIG ANTONIO
1884 Le Ferrovie Italiane e il Parlamento
1883 Usi ed abusi delle Ferrovie. Studi economici e sociali di Antonio Dornig
D'ORSO GUSTAVO
1893 Ferrovia economica a sistema misto Cava dei Tirreni-Amalfi-Sorrento : progetto degl'ingegn...
DOTOLI GIOVANNI
2015 Il treno e le sue rappresentazioni tra XIX e XXI secolo
DOTTI GIULIO
1901 Autorimorchiatrice elettrica per la trazione ferroviaria, con motori sincroni ed asincroni...
DOTTORI PIETRO
1883 Descrizione burlesca dell'inaugurazione d'una ferrovia in Sardegna
DOUCET ROBERT
1903 Les chemins de fer italiens
DOVARA PAOLO (Nato a Cremona il 27 agosto 1835, morto a Lecce il 1° ottobre 1917)
1879 Strada ferrata da Cassino a Gaeta per Ausonia. Studio
1878 Considerazioni di economia ferroviaria per l'ingegnere Paolo Dovara
1877 Proposta di una rete di ferrovie economiche comprendente le linee Foggia-Campobasso, Campo...
1876 Proposta di una ferrovia economica da Foggia a Campobasso per l'ingegnere Paolo Dovara
DOYLE DAVID
2001 K5(E) Railgun
DOZZA GAETANO
1893 La ferrovia Bologna-Pistoia a Pioppe di Salvaro dopo la piena del Reno del 1° ottobre 1893...
1891 Ferrovia Bologna-Pistoia: vertenze Rete adriatica-Turri in punto a liquidazione d'indennit...
DRUMM ULRICH
1986 Titoli Storici. Ferrovie italiane. Azioni ed Obbligazioni. Historische Wertpapiere. Italie...
DU COSTER CARLO
1861 Sulla inutilità e danno della costruzione di piccoli tronchi isolati di strade ferrate
DUBOIS-COLLET SOPHIE
2021 La storia prende il treno
DUBOSC EDMONDO
1876 Al San Gottardo. Note e schizzi raccolti dagli Allievi Ingegneri L. Caselli, Dubosc, Cabel...
DUCATI SILVIO
1961 La nuova Trento-Malè
DUCATI CAVALIERI ANTONIO
1885 Le ferrovie ferraresi
DUCOTÈ ANTONIO
1836 Progetto di una strada ferrata
1836 Prospetto delle Strade a Rotaje di Ferro
DULIO ROBERTO
2016 La stazione di Firenze di Giovanni Michelucci e del Gruppo Toscano 1932-1935
DULUC ALBERT
1952 Le Mont Cenis, sa route, son tunnel. Contribution à l'histoire des grandes voies de commun...
DUMAS ALEXANDRE (PADRE)
1863 Da Napoli a Roma
DUPRÉ EUGENIO
1864 Risposta all'opuscolo del sig. Prof. Giacomini sulla vera linea di ferrovia per congiunger...
DURANDY DOMINIQUE
1901 Un dernier mot sur la ligne Nice-Coni
DURANDY GIUSEPPE
1901 Relazione sull'utilità della pronta costruzione della ferrovia diretta da Cuneo a Nizza pe...
DURANTE MICHELE
1870 Stazioni delle Ferrovie. Dissertazione per ottenere il Diploma d'Ingegnere Laureato
DURANTI DAVID
1855 Intorno al proseguimento della Via Ferrata Centrale Toscana in Val di Chiana per le valli ...
DURAZZO SILVIO
1931 Riordinamento degli impianti ferroviari di Milano
DURIO SECONDO
1909 Il passaggio dei treni diretti Torino-Sempione sulla linea Orta-Gravellona, indispensabile...
Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.