Bibliografia Ferroviaria Italiana


 

Treno 8017
Balvano 3 marzo 1944
79º anniversario del più grave disastro ferroviario italiano

 

Imbocco sud della galleria delle ArmiUna rara immagine delle vittime
Imbocco sud della galleria delle Armi
(Foto Vincenzo Campitiello - iTreni n. 167, gennaio 1996, pagina 21)
Una rara immagine delle vittime: i corpi vennero trasportati
dalla galleria al marciapiede della stazione di Balvano-Ricigliano
(Foto tratta da "The 727th Railway Operating Battalion in World War II", pagina 60)
Profilo e planimetria della linea Napoli-Battipaglia-Potenza
Profilo e planimetria della linea Napoli-Battipaglia-Potenza
(Military Railway Service, 3 maggio 1944)

 

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo 1944 il treno merci 8017 entrò nella galleria delle Armi, situata tra le stazioni di Balvano-Ricigliano e Bella-Muro (linea Battipaglia-Potenza).

Il convoglio incominciò a slittare nella galleria, lunga 1692 metri, e non riuscì più a procedere: oltre cinquecento persone morirono, avvelenate dalle esalazioni delle due locomotive a vapore.

In questa pagina sono raccolti in ordine cronologico gli articoli e i documenti sulla sciagura pubblicati nel corso degli anni.

 

 

******************************************

Articoli ed estratti:

6-15 marzo 1944: le prime notizie del disastro

23-24 marzo 1944: il risultato dell'inchiesta

1945-1948: il ricordo dei militari americani

28 marzo 1951: alla Corte di Appello di Napoli viene discusso il ricorso delle FS

1953-1992: periodicamente il disastro riemerge dall'oblio

1994: viene pubblicato il libro di Mario Restaino "Un treno, un'epoca: storia dell'8017"

 1996-2002: ancora qualche articolo

2004: il 60° anniversario

2005: viene pubblicato il libro di Gianluca Barneschi "Balvano 1944. I segreti di un disastro ferroviario ignorato"

2014: il 70° anniversario

 

******************************************

Saggi storici:

 

Romanzi ispirati dalla sciagura del treno 8017:

 

Video:

 

Altri siti:

 




Compralo online su www.ibs.it

È disponibile il nuovo libro di Gianluca Barneschi
Balvano 1944. Indagine su un disastro rimosso
(LEG Libreria Editrice Goriziana).


Per sapere come acquistarlo clicca qui

Pagina Facebook: Balvano 1944 Indagine su un disastro rimosso

Dalla quarta pagina di copertina: "Ragion di stato, censura militare e indagini dagli esiti ridicoli nascosero l'orribile morte di oltre 600 passeggeri nel più grave incidente ferroviario della storia. Nelle prime ore del 3 marzo 1944, a Balvano, in provincia di Potenza, più di 600 persone morirono in un assurdo e incredibile incidente ferroviario: il più grave della storia. Un vero e proprio Titanic ferroviario. Ma, a differenza del Titanic, ancora più incredibilmente questa tragedia (che ha avuto molti responsabili), è stata ignorata. Centinaia di famiglie dal marzo 1944, cercano verità, spiegazioni e un risarcimento morale. Invece, indagini sbrigative, censura militare e ragion di stato congiurarono per una quasi completa rimozione dell'accaduto. Ad alcune tra le famiglie delle vittime, dopo lunghe vicende giudiziali, fu riconosciuta una modesta indennità, ma il loro desiderio è sempre stato quello di un'adeguata conoscenza e di un doveroso ricordo del dramma vissuto. Ma, quella di Balvano, è stata, e continua a essere, una strage con molti responsabili e nessun colpevole, come molte altre del dopoguerra italiano, con l'aggravante di essere totalmente ignorata ai più. Questo saggio, frutto di ricerche ventennali negli archivi di tutto il mondo, rivela per la prima volta, tutti gli inediti e definitivi particolari della tragedia, grazie all'acquisizione di documentazione desecretata, testimonianze inedite e rivelazioni clamorose."


 

 

Eventi passati:

Roma, mercoledì 24 maggio 2017 Roma, mercoledì 24 maggio 2017
Biblioteca CIFI, via Giolitti 48
16:00 Balvano 1944 e la sicurezza nelle gallerie ferroviarie
Sant'Egidio del Monte Albino (SA), venerdì 5 maggio 2017 Sant'Egidio del Monte Albino (SA), venerdì 5 maggio 2017
Biblioteca F. Ferrajoli
20:00 Presentazione del libro Balvano 1944. Indagine su un disastro rimosso di Gianluca Barneschi
Città della Pieve (PG), domenica 7 maggio 2017 Città della Pieve (PG), domenica 7 maggio 2017
Libreria Mondi d'inchiostro, Via Pietro Vannucci 39
11:00 Presentazione del libro Balvano 1944. Indagine su un disastro rimosso di Gianluca Barneschi

 

Ultimo aggiornamento: 2 marzo 2022