Bibliografia Ferroviaria Italiana


MARIO LORIA

Storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia. Tomo I con tavole in atlante separato

Firenze : Giunti, 1971.
Pagine 466. Cm. 24x15. Brossura.

Opera compiuta in collaborazione con l'Istituto italiano per la storia della tecnica e pubblicata con il contributo finanziario del Consiglio nazionale delle ricerche.
Originariamente prevista in tre tomi

Indice
Parte I. Albori della trazione elettrica ferroviaria in Italia
Cap. I. Le ferrovie italiane in concessione all'industria privata.
Prime iniziative del R. Ispettorato del Ministero dei Lavori Pubblici
2
1. La Commissione Nicoli-Grismayer e le sue proposte (1898-1899)3
2. I tre esperimenti (1901-1905): esecuzione e risultati11
    a) Trazione elettrica a corrente alternata trifase ad alta tensione
e bassa frequenza (3000 volt, 15 periodi)
11
    - La corrente alternata in Italia. Galileo Ferraris e la Ganz11
    - La relazione Grismayer16
        Natura delle correnti18
        Condizioni di sicurezza23
    - La commissione governativa Crosa (1901-1905)45
        L'industria svizzera e la corrente alternata trifase64
        Elementi di giudizio per l'economia dell'esercizio74
        Relazione conclusiva della Società Adriatica, fatta propria dalla
Commissione Crosa
78
    b) Trazione elettrica ad accumulatori82
    c) Trazione elettrica col sistema a corrente continua a 650 volt
a terza rotaia
93
Cap. II. Le ferrovie italiane in esercizio di Stato (1905)103
1. L'elettrificazione delle linee dei Giovi103
    a) L'elettrificazione delle linee dei Giovi col sistema trifase ad alta
tensione e bassa frequenza
103
    b) Lo stabilimento di Vado Ligure111
    c) Il locomotore Gr. E 550114
2. Il problema della regolazione della velocità del locomotore trifase e
nuovi locomotori a più polarità di progettazione straniera
118
    a) Il problema in generale della regolazione di velocità118
    b) Soluzioni particolari dei nuovi locomotori a più polarità di
progettazione straniera: Gr. E 330, 331, 332
127
    c) Il locomotore Gr. E 330133
    d) Il locomotore Gr. E 331136
    e) Il locomotore Gr. E 332139
3. L'elettrificazione trifase a 16,7 periodi dal 1908 al primo dopoguerra
e i relativi provvedimenti tecnico-finanziari
143
    a) La relazione del Direttore Generale sull'andamento dell'amministrazione
delle Ferrovie dello Stato al Ministro dei LAvori Pubblici (1908-1917)
143
    b) La fornitura dell'energia elettrica159
Cap. III. Trazione a vapore e trazione elettrica166
1. Generalità166
2. Trazione a vapore173
    a) Parametri di calcolo173
3. Trazione elettrica177
    a) Parametri di calcolo177
    b) Esempio di determinazione della curva velocità-tempo184
    c) Le «tabelle di prestazione» delle Ferrovie dello Stato185
4. Conclusione190
Cap. IV. La scelta del sistema192
1. Inquietudini postbelliche192
2. Il congresso di Trento dell'Associazione Elettrotecnica Italiana197
3. Primo programma organico di elettrificazioni: la relazione Micheli
del 6 febbraio 1922
201
    a) La relazione Micheli201
    b) Parte storica208
    c) Sviluppo della trazione elettrica trifase dopo l'assunzione
dell'esercizio da parte dello Stato
208
    d) Programma per le future elettrificazioni e relativo fabbisogno
finanziario
212
    e) Dati finanziari relativi agli esercizi 1918-1924 messi in risalto
dalla relazione Micheli
225
Parte II. Lo sviluppo dell'elettrificazione delle Ferrovie dello Stato
col sistema a corrente alternata trifase
Cap. I. Le ferrovie dello Stato progettiste. Nuovi locomotori trifasi229
1. L'ufficio Studi del servizio materiale e trazione delle Ferrovie dello Stato229
2. Nuovi locomotori elettrici trifasi a bassa frequenza: elaborati dalle
Ferrovie dello Stato per derivazione di precedenti modelli (Gr. E 551,
Gr. E 431); nuovi progetti stranieri (Gr. E 552, Gr. E 333); progetti
originali delle Ferrovie dello Stato (Gr. E 554, Gr. E 432)
230
    a) Il locomotore Gr. E 551230
    b) Il locomotore Gr. E 431234
    c) Il locomotore Gr. E 552237
    d) Il locomotore Gr. E 333242
    e) I locomotori originali delle Ferrovie dello Stato260
    f) Il locomotore Gr. E 554260
    g) Il locomotore Gr. E 432266
    h) Conclusione270
3. L'esperimento di trazione elettrica trifase a frequenza industriale273
    a) I locomotori273
    b) Il locomotore Gr. E 472273
    c) Il locomotore Gr. E 470275
    d) Il locomotore Gr. E 570276
    e) Il locomotore Gr. E 471277
    f) Conclusione284
4. Appendici285
    a) Il reostato d'avviamento285
    b) Biella triangolare 299
Cap. II. Impianti fissi delle elettrificazioni a corrente alternata trifase:
generazione, trasmissione, trasformazione, alimentazione
315
1. Elettrificazioni ferroviarie a corrente alternata trifase fino alla prima
guerra mondiale
315
    a) Generalità315
    b) Linee elettrificate317
        - Gruppo ligure-piemontese317
        - Gruppo lombardo321
    c) Primo gruppo di centrali di proprietà e in esercizio delle Ferrovie
dello Stato
327
2. Elettrificazioni ferroviarie a corrente alternata trifase dalla fine della
prima guerra mondiale all'avvento della corrente continua
333
    a) Elettrificazioni ad alta tensione e bassa frequenza (unificazione delle
attrezzature)
333
    b) Esperimento di elettrificazione ferroviaria a corrente alternata trifase
a frequenza industriale (10.000 volt, 45 periodi)
349
    c) Secondo gruppo di centrali di proprietà ed in esercizio delle Ferrovie
dello Stato
352
3. Gruppi rotanti per conversioni di frequenza360
Cap. III. Riassunto dell'evoluzione degli impianti fissi nell'elettrificazioni
ferroviarie italiane col sistema trifase
388
1. Linee primarie388
    a) Conduttori388
    b) Disposizioni dei conduttori su pali 392
    c) Isolamento per le linee primarie delle FF.SS. a 60 kW 399
2. Sottostazioni di trasformazione401
    a) Generalità401
    b) Sottostazioni di tipo misto405
    c) Sottostazioni di trasformazione ambulanti406
3. Linea di contatto412
4. Il trolley425
5. Scambi aerei431
6. Appendice442
La collaborazione fra le FF.SS. e l'industria provata nazionale per la
costruzione del materiale mobile elettrico
442
Indici449
Indice dell'atlante delle tavole457
Dove si trova in bibliotecaCittàProv.SegnaturaFonte
Apri la scheda del Servizio Bibliotecario NazionaleSBN
Biblioteca privataMilanoMI AT

Le informazioni contenute in questa pagina sono fornite senza alcuna garanzia di accuratezza, completezza o correttezza.